• Juniores Provinciali GIR.B
  • Barberino
  • 2 - 2
  • Firenzuola


BARBERINO M.: Ragionieri, Pinelli (66' Centineo), Gentili Rinaldi, Alpi, Cresti, Niccoli (51' Fini), Zeneli, Costa (31' Arcuri), Ciriaco, Taormina (63' Taormina). A disp.: Alfonso, Moschi. All.: Bonuglia R.
FIRENZUOLA: Puccetti, Livi, Gherardini, Ulivi, Tagliaferri, Montagliani, Cologna (91' Noferini), Vejzovic, Morozzi, Haka (81' Guga), Piccolino. All.: Reggiani S.

ARBITRO: Salerno di Prato.

RETI: 5' e 61' Morozzi, 45' Taormina, 74' Rinaldi.



Al Banti di Barberino è tempo di derby, derby rossoblu. Il Firenzuola arriva infatti a far visita ai ragazzi di mister Bonuglia. L'avvio per i locali è di quelli shock, passano infatti appena cinque minuti e il Firenzuola si porta in vantaggio: cross di Cologna dalla destra, indecisione di Ragionieri, che in uscita lascia il pallone vivo in area, e conclusione vincente di Morozzi che, da due passi, gonfia la rete. Il Barberino cerca di riportarsi subito in parità e nei minuti che trascorrono fino al 10' costruisce un paio di occasioni con Ciriaco e Taormina. Al 17' il Barberino sfiora il gol. La difesa ospite si addormenta infatti su di un pallone che balza in area, così Costa riesce ad arrivare sulla palla e alzarla a pallonetto. Puccetti è però reattivo e come una pallina di caucciù salta e devia in corner. Il Barberino continua a mantenere il suo timbro sulla partita, ma è solo al 40' che riesce a costruire un'altra azione limpida. Taormina pescato da un lancio illuminante riceve palla al limite, ma con forse il tempo per controllare decide di battere al volo. La botta va però alta. La reazione del Firenzuola è immediata con un bello scambio che porta però ad un tiro debole di Haka. Al 45' ecco la palla buona per i locali: Taormina scatta in linea con la difesa ospite e la brucia, regalandosi con la sua velocità il piattone glaciale dell'uno a uno. Nel primo tempo arriva così il pareggio del Barberino, un pareggio che era nell'aria. Il Firenzuola inizia la ripresa in maniera più attiva di come aveva chiuso il primo tempo e il Barberino rimane un po' schiacciato, la prima palla gol della ripresa è però per il Barberino, con Fini che si allunga troppo il pallone e facilità l'uscita di un buon Puccetti. Al quarto d'ora il Barberino sembra tornare padrone della partita, ma al 61' il Firenzuola si dimostra squadra cinica e soprattutto in possesso di un giocatore dal piede caldo, Morozzi, che con una bella girata in area batte Ragionieri. Il due a uno è una brutta botta per il Barberino, ma al 74' Rinaldi si scrive da solo un pezzo di copione della partita e va a staccare di testa su di un calcio d'angolo di Gentili. L'incornata è perfetta e si insacca sul secondo palo. Due a due. Il Barberino continua fino alla fine del match a mettere pressione agli ospiti, ma il risultato non varia più. Al termine dell'incontro così il calcio è come la vita: ci sono più interpretazioni per vivere la stessa, quella cinica del Firenzuola, spietato in zona gol e abile nell'intasare gli spazzi e quella di maggiore bellezza del Barberino. Il risultato che però è spietato giudice decide che entrambe le vie, in questa occasione, portano allo stesso risultato. Yin e Yang. Bianco e nero, ma sempre e solo calcio.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Ragionieri, Pinelli (66' Centineo), Gentili Rinaldi, Alpi, Cresti, Niccoli (51' Fini), Zeneli, Costa (31' Arcuri), Ciriaco, Taormina (63' Taormina). A disp.: Alfonso, Moschi. All.: Bonuglia R.<br >FIRENZUOLA: Puccetti, Livi, Gherardini, Ulivi, Tagliaferri, Montagliani, Cologna (91' Noferini), Vejzovic, Morozzi, Haka (81' Guga), Piccolino. All.: Reggiani S.<br > ARBITRO: Salerno di Prato.<br > RETI: 5' e 61' Morozzi, 45' Taormina, 74' Rinaldi. Al Banti di Barberino &egrave; tempo di derby, derby rossoblu. Il Firenzuola arriva infatti a far visita ai ragazzi di mister Bonuglia. L'avvio per i locali &egrave; di quelli shock, passano infatti appena cinque minuti e il Firenzuola si porta in vantaggio: cross di Cologna dalla destra, indecisione di Ragionieri, che in uscita lascia il pallone vivo in area, e conclusione vincente di Morozzi che, da due passi, gonfia la rete. Il Barberino cerca di riportarsi subito in parit&agrave; e nei minuti che trascorrono fino al 10' costruisce un paio di occasioni con Ciriaco e Taormina. Al 17' il Barberino sfiora il gol. La difesa ospite si addormenta infatti su di un pallone che balza in area, cos&igrave; Costa riesce ad arrivare sulla palla e alzarla a pallonetto. Puccetti &egrave; per&ograve; reattivo e come una pallina di caucci&ugrave; salta e devia in corner. Il Barberino continua a mantenere il suo timbro sulla partita, ma &egrave; solo al 40' che riesce a costruire un'altra azione limpida. Taormina pescato da un lancio illuminante riceve palla al limite, ma con forse il tempo per controllare decide di battere al volo. La botta va per&ograve; alta. La reazione del Firenzuola &egrave; immediata con un bello scambio che porta per&ograve; ad un tiro debole di Haka. Al 45' ecco la palla buona per i locali: Taormina scatta in linea con la difesa ospite e la brucia, regalandosi con la sua velocit&agrave; il piattone glaciale dell'uno a uno. Nel primo tempo arriva cos&igrave; il pareggio del Barberino, un pareggio che era nell'aria. Il Firenzuola inizia la ripresa in maniera pi&ugrave; attiva di come aveva chiuso il primo tempo e il Barberino rimane un po' schiacciato, la prima palla gol della ripresa &egrave; per&ograve; per il Barberino, con Fini che si allunga troppo il pallone e facilit&agrave; l'uscita di un buon Puccetti. Al quarto d'ora il Barberino sembra tornare padrone della partita, ma al 61' il Firenzuola si dimostra squadra cinica e soprattutto in possesso di un giocatore dal piede caldo, Morozzi, che con una bella girata in area batte Ragionieri. Il due a uno &egrave; una brutta botta per il Barberino, ma al 74' Rinaldi si scrive da solo un pezzo di copione della partita e va a staccare di testa su di un calcio d'angolo di Gentili. L'incornata &egrave; perfetta e si insacca sul secondo palo. Due a due. Il Barberino continua fino alla fine del match a mettere pressione agli ospiti, ma il risultato non varia pi&ugrave;. Al termine dell'incontro cos&igrave; il calcio &egrave; come la vita: ci sono pi&ugrave; interpretazioni per vivere la stessa, quella cinica del Firenzuola, spietato in zona gol e abile nell'intasare gli spazzi e quella di maggiore bellezza del Barberino. Il risultato che per&ograve; &egrave; spietato giudice decide che entrambe le vie, in questa occasione, portano allo stesso risultato. Yin e Yang. Bianco e nero, ma sempre e solo calcio. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI