• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Tau Calcio


SESTESE: Cipriani, Landi, Pelagatti (76' Matteo Giacomo), Bartolozzi, Cerbino (68' Rossi), Matteo Lorenzo, Tagliaferri, Pillitteri (59' Passignani), Giani (77' Bestrova), Spezzano (49' Maenza), Gashi. A disp.: Drovandi, Paperetti. All.: Nico Scardigli.
TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Mussi, Frosini, Bartolini, Gliori (77' Kouakou), Centi, Lilla (61' Andreozzi), Cecchetti, Bartali (63' Alfredini), Agostiniani, Michelotti. A disp.: Romano, Frediani, Giovino, Pellizzari. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Andreano di Prato.

RETE: 74' Giani.
NOTE: espulsi Gashi al 70' e Cecchetti all'82.



Cade il Tau Calcio Altopascio nel match di cartello del Torrini, punito in verità oltre i propri demeriti. Cade infilzato da Giani, implacabile nel mettere a frutto un errato disimpegno dei centrali avversari dopo una ventina di minuti di supremazia ospite, quando il Tau sembrava ormai avere preso il sopravvento a centrocampo; poco prima, per di più, Gashi aveva lasciato in dieci i propri compagni, rimediando il rosso nel tentativo di evitare la contro - ripartenza dei lucchesi (fallo su Centi) dopo una sua generosa fuga sulla sinistra. Partita vera, sentita, fra due squadre che guardano al vertice ma che ancora rincorrono il salto di qualità; primo tempo sostanzialmente giocato alla pari, ripresa che ha visto venire fuori la formazione di Chiti, forte atleticamente, quadrata ma incapace di concretizzare il predominio conquistato; poi l'episodio che ha sancito la svolta a favore dell'undici di Scardigli. 4-2-3-1 per gli ospiti, in avvio, 4-4-2 per la Sestese. Buon pressing dei padroni di casa sui mediani bassi del Tau, errori di qua e di là in fase d'impostazione, ma l'intensità e la voglia reciproca di superarsi ci sono. A cavallo del 20' l'occasione migliore per gli ospiti. Provvidenziale ancorché rischioso l'intervento di Landi a sventare in corner una bella combinazione sulla destra fra Agostiniani e Bartali; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Cecchetti pesca in area, sottomisura, Mussi, che in dubbia posizione calcia a tu per tu con Cipriani, bravissimo a rifugiarsi ancora in corner con un grande riflesso. Si cambia fronte ed arrivano in rapida sequenza due buone opportunità per la Sestese. Giani pressa Gliori e lo induce all'errore, Spezzano se ne giova ma spreca concludendo in malo modo; poco dopo, a seguito di un calcio piazzato sulla trequarti guadagnato da Tagliaferri, Pillitteri prova la soluzione da fuori e per poco la deviazione di Matteo Lorenzo non vale il vantaggio rossoblu. Ancora Giani caparbiamente ruba palla al gladiatorio Centi ma di nuovo Spezzano non ne approfitta, traccheggiando senza battere a rete: siamo ormai in prossimità dell'intervallo. Pari sin qui sostanzialmente giusto. Nella ripresa, facendo leva sulla forza e l'irruenza di Gashi, leggermente avanzato sulla sinistra, la squadra di Scardigli sembra ben ripartire, impegnando subito Fiaschi (2'), ma col passare dei minuti viene invece risucchiata all'indietro dall'incalzare degli avversari, che conquistano il centro del campo e si distendono in avanti con convinzione e maggiore continuità. Ci provano Bartolini (palla di poco alta) su invito di Lilla, Agostiniani, chiuso in area dopo una leggerezza del peraltro ottimo Matteo Lorenzo (classe '97) che si fa soffiare la sfera da Michelotti, due volte Bartali, nel secondo caso ben supportato da Lilla. Siamo ormai al 20' e la spinta degli ospiti non sembra affievolirsi, ma ecco una fulminea replica dei padroni di casa: un buon Pelagatti sfonda sulla sinistra, bello il suo cross, Giani arriva all'altezza del palo opposto ma corregge di poco a lato. Riprende il pallino del gioco l'undici di Chiti e al 29' gli ospiti vanno ad un passo dal vantaggio. Azione sulla trequarti sinistra, due colpi di tacco a guadagnare profondità e Cecchetti può calciare a rete, Cipriani si oppone ma arriva Michelotti che per fortuna dei rossoblu in tuffo ribadisce alto. La Sestese dimostra carattere, rompendo un minuto dopo l'assedio con una prorompente ripartenza di Gashi, che s'invola sulla sinistra ma sbaglia il controllo perdendo il pallone; lo recupera Centi, pronto ad innescare a sua volta il contropiede, quando subisce il fallo dello stesso Gashi: più foga che cattiveria nell'intervento comunque intenzionale dell'esterno sestese, il d.g. però estrae direttamente il rosso e per la formazione di casa sembra mettersi davvero male. Ma non si arrende il team di Scardigli, che cerca di uscire dalla pressione dei lucchesi e quattro minuti più tardi piazza addirittura il colpaccio. Il merito è tutto di Giani, che legge l'incertezza di Gliori sul disimpegno da rimessa laterale di Centi, riesce ad impadronirsi della sfera aggirando l'avversario e con freddezza batte poi inesorabilmente Fiaschi. Un colpo duro da incassare per il Tau, che nei minuti restanti non riesce più a proporsi con pericolosità, perde a sua volta un uomo (Cecchetti, si presume per qualche parola detta all'indirizzo dell'arbitro) e prova senza successo l'ultimo assalto al 4' di recupero, con un debole rasoterra di Bartolini dopo una triangolazione con Andreozzi. Grande gioia al triplice fischio sulla sponda rossoblu, per una vittoria ormai inaspettata giunta al termine di una gara difficile e già affrontata in emergenza. Comprensibile invece l'amarezza degli ospiti, che nella ripresa avrebbero meritato il successo; certo è che negli ultimi venti metri i ragazzi di Chiti non hanno inciso come avrebbero dovuto.

Fulvio Brandigi SESTESE: Cipriani, Landi, Pelagatti (76' Matteo Giacomo), Bartolozzi, Cerbino (68' Rossi), Matteo Lorenzo, Tagliaferri, Pillitteri (59' Passignani), Giani (77' Bestrova), Spezzano (49' Maenza), Gashi. A disp.: Drovandi, Paperetti. All.: Nico Scardigli.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Fiaschi, Mussi, Frosini, Bartolini, Gliori (77' Kouakou), Centi, Lilla (61' Andreozzi), Cecchetti, Bartali (63' Alfredini), Agostiniani, Michelotti. A disp.: Romano, Frediani, Giovino, Pellizzari. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Andreano di Prato.<br > RETE: 74' Giani.<br >NOTE: espulsi Gashi al 70' e Cecchetti all'82. Cade il Tau Calcio Altopascio nel match di cartello del Torrini, punito in verit&agrave; oltre i propri demeriti. Cade infilzato da Giani, implacabile nel mettere a frutto un errato disimpegno dei centrali avversari dopo una ventina di minuti di supremazia ospite, quando il Tau sembrava ormai avere preso il sopravvento a centrocampo; poco prima, per di pi&ugrave;, Gashi aveva lasciato in dieci i propri compagni, rimediando il rosso nel tentativo di evitare la contro - ripartenza dei lucchesi (fallo su Centi) dopo una sua generosa fuga sulla sinistra. Partita vera, sentita, fra due squadre che guardano al vertice ma che ancora rincorrono il salto di qualit&agrave;; primo tempo sostanzialmente giocato alla pari, ripresa che ha visto venire fuori la formazione di Chiti, forte atleticamente, quadrata ma incapace di concretizzare il predominio conquistato; poi l'episodio che ha sancito la svolta a favore dell'undici di Scardigli. 4-2-3-1 per gli ospiti, in avvio, 4-4-2 per la Sestese. Buon pressing dei padroni di casa sui mediani bassi del Tau, errori di qua e di l&agrave; in fase d'impostazione, ma l'intensit&agrave; e la voglia reciproca di superarsi ci sono. A cavallo del 20' l'occasione migliore per gli ospiti. Provvidenziale ancorch&eacute; rischioso l'intervento di Landi a sventare in corner una bella combinazione sulla destra fra Agostiniani e Bartali; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Cecchetti pesca in area, sottomisura, Mussi, che in dubbia posizione calcia a tu per tu con Cipriani, bravissimo a rifugiarsi ancora in corner con un grande riflesso. Si cambia fronte ed arrivano in rapida sequenza due buone opportunit&agrave; per la Sestese. Giani pressa Gliori e lo induce all'errore, Spezzano se ne giova ma spreca concludendo in malo modo; poco dopo, a seguito di un calcio piazzato sulla trequarti guadagnato da Tagliaferri, Pillitteri prova la soluzione da fuori e per poco la deviazione di Matteo Lorenzo non vale il vantaggio rossoblu. Ancora Giani caparbiamente ruba palla al gladiatorio Centi ma di nuovo Spezzano non ne approfitta, traccheggiando senza battere a rete: siamo ormai in prossimit&agrave; dell'intervallo. Pari sin qui sostanzialmente giusto. Nella ripresa, facendo leva sulla forza e l'irruenza di Gashi, leggermente avanzato sulla sinistra, la squadra di Scardigli sembra ben ripartire, impegnando subito Fiaschi (2'), ma col passare dei minuti viene invece risucchiata all'indietro dall'incalzare degli avversari, che conquistano il centro del campo e si distendono in avanti con convinzione e maggiore continuit&agrave;. Ci provano Bartolini (palla di poco alta) su invito di Lilla, Agostiniani, chiuso in area dopo una leggerezza del peraltro ottimo Matteo Lorenzo (classe '97) che si fa soffiare la sfera da Michelotti, due volte Bartali, nel secondo caso ben supportato da Lilla. Siamo ormai al 20' e la spinta degli ospiti non sembra affievolirsi, ma ecco una fulminea replica dei padroni di casa: un buon Pelagatti sfonda sulla sinistra, bello il suo cross, Giani arriva all'altezza del palo opposto ma corregge di poco a lato. Riprende il pallino del gioco l'undici di Chiti e al 29' gli ospiti vanno ad un passo dal vantaggio. Azione sulla trequarti sinistra, due colpi di tacco a guadagnare profondit&agrave; e Cecchetti pu&ograve; calciare a rete, Cipriani si oppone ma arriva Michelotti che per fortuna dei rossoblu in tuffo ribadisce alto. La Sestese dimostra carattere, rompendo un minuto dopo l'assedio con una prorompente ripartenza di Gashi, che s'invola sulla sinistra ma sbaglia il controllo perdendo il pallone; lo recupera Centi, pronto ad innescare a sua volta il contropiede, quando subisce il fallo dello stesso Gashi: pi&ugrave; foga che cattiveria nell'intervento comunque intenzionale dell'esterno sestese, il d.g. per&ograve; estrae direttamente il rosso e per la formazione di casa sembra mettersi davvero male. Ma non si arrende il team di Scardigli, che cerca di uscire dalla pressione dei lucchesi e quattro minuti pi&ugrave; tardi piazza addirittura il colpaccio. Il merito &egrave; tutto di Giani, che legge l'incertezza di Gliori sul disimpegno da rimessa laterale di Centi, riesce ad impadronirsi della sfera aggirando l'avversario e con freddezza batte poi inesorabilmente Fiaschi. Un colpo duro da incassare per il Tau, che nei minuti restanti non riesce pi&ugrave; a proporsi con pericolosit&agrave;, perde a sua volta un uomo (Cecchetti, si presume per qualche parola detta all'indirizzo dell'arbitro) e prova senza successo l'ultimo assalto al 4' di recupero, con un debole rasoterra di Bartolini dopo una triangolazione con Andreozzi. Grande gioia al triplice fischio sulla sponda rossoblu, per una vittoria ormai inaspettata giunta al termine di una gara difficile e gi&agrave; affrontata in emergenza. Comprensibile invece l'amarezza degli ospiti, che nella ripresa avrebbero meritato il successo; certo &egrave; che negli ultimi venti metri i ragazzi di Chiti non hanno inciso come avrebbero dovuto. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI