• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 0
  • Lunigiana


JOLLY E MONTEMURLO: Marini 6, Mencaroni 6, Caccamo 6+, Coscione 6,5, Toccacelli 7, Giannocaro 6+ (76' Niccolai), Sotelo 6 (54' Fossi), Ammannati 7, Paolieri 7 (70' Innocenti 6), Iacona 7 (74' Concas ng), Rossi 6,5 (62' Michelozzi). A disp.: Tasselli. All.: Gabriele Nesti.
LUNIGIANA: Zannoni 6, Giovannoni 5,5 (70'Angelini ng), Handoum 6-, Conti 5,5, Sirage 6, Zarrelli 6, Bardini 6 (72' Lisoni ng), Mazzini 6 (74' Furletti ng). All.: Piero Giovannoni.

ARBITRO: Daniele Falzone di Firenze.

RETI: 7' Rossi, 12' Paolieri, 74' Ammannati.
NOTE: ammoniti Zarrelli, Ammannati, Giuddari.



Il Jolly e Montemurlo con il risultato di tre a zero supera sul proprio terreno il Lunigiana. La squadra di casa di Mister Nesti gioca un buon calcio fin dai primi minuti aggredendo gli spazi e concedendo agli avversari davvero poco. Il risultato non è mai stato in discussione e premia con merito i locali, che riscattano la sconfitta del Brizzi . Ma andiamo con ordine: al 1', su una palla vagante al limite dell'area del Jolly Montemurlo, Bartorelli lascia partire un tiro che scheggia la traversa e si perde sul fondo. Al 5' grossa opportunità per i locali con Sotelo che trovatosi davanti a Zannoni manda incredibilmente la sfera sul fondo; due minuti dopo arriva il vantaggio dei padroni di casa con un'azione di Paolieri, sulla corsia di destra questi va in profondità e poi converge al centro servendo un invitante pallone a Sotelo quasi sul dischetto del rigore, l'esterno alto locale intelligentemente vede a destra l'inserimento di Rossi e lo serve al bacio; per il numero 11 di casa è un gioco da ragazzi battere Zannoni proteso in tuffo: 1 a 0. Il Lunigiana non ha nemmeno il tempo di reagire che arriva il raddoppio; corre il 12' quando una ripartenza di Coscione fa pervenire la palla a Iacona nel cerchio centrale, l'interno sinistro del Jolly sale verso la porta e quando vede l'incrocio di Paolieri lo lancia nel corridoio di destra; dopo un bello scatto in progressione, il giocatore di casa supera Conti e batte Zannoni con un bel diagonale che s'infila nell'angolo opposto a quello di tiro alla destra tre a zero. I ragazzi lunigiani cercano la reazione e al 19' si rendono pericolosi con una bella incornata di Bertorelli su cross di Giuddari, ma Marini abbranca bene. Al 28' intervento provvidenziale di Toccacelli su un assolo di Zarrelli. Il Jolly si affaccia di nuovo in avanti al 36' ed é pericoloso con Sotelo, il quale va via sulla fascia sinistra a Conti e tocca a Paolieri, quest'ultimo tarda la conclusione e l'azione sfuma, dopo di che si va al riposo.
La ripresa si apre con lo stesso canovaccio del primo tempo e il Jolly si rende subito pericoloso al 46': Paolieri viene lanciato nel corridoio centrale da Iacona, ma il tiro termina sul fondo. Il Lunigiana cerca di scuotersi al 53' con un bel fraseggio tra Bernieri e Sirage, questi lancia Bertorelli, ma il tiro è debole e Marini abbranca in due tempi. Mister Nesti sostituisce Sotelo con Fossi ed alza una cerniera ancor più marcata nel cerchio centrale, poi esce anche Rossi ed entra Michelozzi e per la Lunigiana le cose si complicano. Al 68' Bernieri scende sulla corsia di destra e viene messo giù da Caccamo. È punizione: alla battuta si porta lo stesso Bernieri ma lo spiovente alto è preda di Toccacelli, che allontana la minaccia. Mister Giovannoni prova a cambiare inserendo Lisoni, ma al 74' ecco che arriva il terzo gol. Ripartenza eccellente di Mencaroni, il quale tocca nel corridoio centrale per Ammannati, questi si gira e lancia Coscione in profondità, che serve nuovamente al centro l'accorrente Ammannati, che trafigge Zannoni. Si va sul tre a zero e partita chiusa. Da qui alla fine inizia la girandola di sostituzioni: infine l'ultima emozione è ancora per il Jolly con Cangeri, che, a tu per tu con Zannoni, tira bene, ma il pallone lambisce il montante. Con tre minuti di recupero il signor Falsone, che ha diretto con sufficienza decreta la fine della gara, che consegna al Jolly Montemurlo tre punti importanti per la classifica. Il Jolly ha giocato con grande attenzione, dimostrando una condizione eccellente e un organico che piano piano sta trovando il passo giusto. Il Lunigiana visto in questa gara non è parso all'altezza ed è sembrato troppo nervoso in alcuni suoi uomini.

Calciatoripiù
: per il Jolly Iacona e Paolieri, per la Lunigiana il solo Bartorelli ci sono apparsi i migliori.

Andrea Cavigli JOLLY E MONTEMURLO: Marini 6, Mencaroni 6, Caccamo 6+, Coscione 6,5, Toccacelli 7, Giannocaro 6+ (76' Niccolai), Sotelo 6 (54' Fossi), Ammannati 7, Paolieri 7 (70' Innocenti 6), Iacona 7 (74' Concas ng), Rossi 6,5 (62' Michelozzi). A disp.: Tasselli. All.: Gabriele Nesti.<br >LUNIGIANA: Zannoni 6, Giovannoni 5,5 (70'Angelini ng), Handoum 6-, Conti 5,5, Sirage 6, Zarrelli 6, Bardini 6 (72' Lisoni ng), Mazzini 6 (74' Furletti ng). All.: Piero Giovannoni.<br > ARBITRO: Daniele Falzone di Firenze.<br > RETI: 7' Rossi, 12' Paolieri, 74' Ammannati.<br >NOTE: ammoniti Zarrelli, Ammannati, Giuddari. Il Jolly e Montemurlo con il risultato di tre a zero supera sul proprio terreno il Lunigiana. La squadra di casa di Mister Nesti gioca un buon calcio fin dai primi minuti aggredendo gli spazi e concedendo agli avversari davvero poco. Il risultato non &egrave; mai stato in discussione e premia con merito i locali, che riscattano la sconfitta del Brizzi . Ma andiamo con ordine: al 1', su una palla vagante al limite dell'area del Jolly Montemurlo, Bartorelli lascia partire un tiro che scheggia la traversa e si perde sul fondo. Al 5' grossa opportunit&agrave; per i locali con Sotelo che trovatosi davanti a Zannoni manda incredibilmente la sfera sul fondo; due minuti dopo arriva il vantaggio dei padroni di casa con un'azione di Paolieri, sulla corsia di destra questi va in profondit&agrave; e poi converge al centro servendo un invitante pallone a Sotelo quasi sul dischetto del rigore, l'esterno alto locale intelligentemente vede a destra l'inserimento di Rossi e lo serve al bacio; per il numero 11 di casa &egrave; un gioco da ragazzi battere Zannoni proteso in tuffo: 1 a 0. Il Lunigiana non ha nemmeno il tempo di reagire che arriva il raddoppio; corre il 12' quando una ripartenza di Coscione fa pervenire la palla a Iacona nel cerchio centrale, l'interno sinistro del Jolly sale verso la porta e quando vede l'incrocio di Paolieri lo lancia nel corridoio di destra; dopo un bello scatto in progressione, il giocatore di casa supera Conti e batte Zannoni con un bel diagonale che s'infila nell'angolo opposto a quello di tiro alla destra tre a zero. I ragazzi lunigiani cercano la reazione e al 19' si rendono pericolosi con una bella incornata di Bertorelli su cross di Giuddari, ma Marini abbranca bene. Al 28' intervento provvidenziale di Toccacelli su un assolo di Zarrelli. Il Jolly si affaccia di nuovo in avanti al 36' ed &eacute; pericoloso con Sotelo, il quale va via sulla fascia sinistra a Conti e tocca a Paolieri, quest'ultimo tarda la conclusione e l'azione sfuma, dopo di che si va al riposo. <br >La ripresa si apre con lo stesso canovaccio del primo tempo e il Jolly si rende subito pericoloso al 46': Paolieri viene lanciato nel corridoio centrale da Iacona, ma il tiro termina sul fondo. Il Lunigiana cerca di scuotersi al 53' con un bel fraseggio tra Bernieri e Sirage, questi lancia Bertorelli, ma il tiro &egrave; debole e Marini abbranca in due tempi. Mister Nesti sostituisce Sotelo con Fossi ed alza una cerniera ancor pi&ugrave; marcata nel cerchio centrale, poi esce anche Rossi ed entra Michelozzi e per la Lunigiana le cose si complicano. Al 68' Bernieri scende sulla corsia di destra e viene messo gi&ugrave; da Caccamo. &Egrave; punizione: alla battuta si porta lo stesso Bernieri ma lo spiovente alto &egrave; preda di Toccacelli, che allontana la minaccia. Mister Giovannoni prova a cambiare inserendo Lisoni, ma al 74' ecco che arriva il terzo gol. Ripartenza eccellente di Mencaroni, il quale tocca nel corridoio centrale per Ammannati, questi si gira e lancia Coscione in profondit&agrave;, che serve nuovamente al centro l'accorrente Ammannati, che trafigge Zannoni. Si va sul tre a zero e partita chiusa. Da qui alla fine inizia la girandola di sostituzioni: infine l'ultima emozione &egrave; ancora per il Jolly con Cangeri, che, a tu per tu con Zannoni, tira bene, ma il pallone lambisce il montante. Con tre minuti di recupero il signor Falsone, che ha diretto con sufficienza decreta la fine della gara, che consegna al Jolly Montemurlo tre punti importanti per la classifica. Il Jolly ha giocato con grande attenzione, dimostrando una condizione eccellente e un organico che piano piano sta trovando il passo giusto. Il Lunigiana visto in questa gara non &egrave; parso all'altezza ed &egrave; sembrato troppo nervoso in alcuni suoi uomini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Jolly <b>Iacona </b>e <b>Paolieri</b>, per la Lunigiana il solo <b>Bartorelli </b>ci sono apparsi i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI