• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 6 - 1
  • Carrarese


REGGIANA: Spaggiara, Rabotti, Granata, Perrini, Calancca, Parmigiani, Geti, Ascari, Almecia, Galasso, Minelli. A disp.: Bellan. Entrati: Guidetti, Simonini, Sula, Caselli, Melis, Pagliani. All.: Giuliano Geti.
CARRARESE: Bianchi, Muto, Buo, Giuntoni, Macchioni, Salvadori, Ferdowsy, Babboni, Zanelli, Nardi, Ambrosini. A disp.: D'Anna. Entrati: Penta, Petrocchi, Galeotti, Maccabruni, Manfredi, Francini. All.: Riccardo Angeloni.

ARBITRO: Spagnolo di Reggio Emilia.

RETI: 25' Ascari, 32', 35' e 37' Galasso, 36' pt Ambrosini, 49' Melis, 63' Minelli.



Debutto difficile per la Carrarese di mister Angeloni, travolta da un'ottima Reggiana. Nei primi venti minuti gli ospiti azzurri si difendono bene, così la porta del bravo Bianchi rimane involata. Al 25' i locali si portano in vantaggio con la rete di Ascari e la gara si mette in salita per la compagine toscana: prima dell'intervallo la doppietta di Galasso sembra già chiudere il conto, anche se al 36' Ambrosini vede che il portiere è fuori dai pali e con un delizioso pallonetto insacca il tre a uno. Nel secondo tempo lo scatenato Galasso trova la tripletta, poi ci pensano Melis e Minelli a fissare il risultato sul definitivo sei a uno.

REGGIANA: Spaggiara, Rabotti, Granata, Perrini, Calancca, Parmigiani, Geti, Ascari, Almecia, Galasso, Minelli. A disp.: Bellan. Entrati: Guidetti, Simonini, Sula, Caselli, Melis, Pagliani. All.: Giuliano Geti.<br >CARRARESE: Bianchi, Muto, Buo, Giuntoni, Macchioni, Salvadori, Ferdowsy, Babboni, Zanelli, Nardi, Ambrosini. A disp.: D'Anna. Entrati: Penta, Petrocchi, Galeotti, Maccabruni, Manfredi, Francini. All.: Riccardo Angeloni.<br > ARBITRO: Spagnolo di Reggio Emilia.<br > RETI: 25' Ascari, 32', 35' e 37' Galasso, 36' pt Ambrosini, 49' Melis, 63' Minelli. Debutto difficile per la Carrarese di mister Angeloni, travolta da un'ottima Reggiana. Nei primi venti minuti gli ospiti azzurri si difendono bene, cos&igrave; la porta del bravo Bianchi rimane involata. Al 25' i locali si portano in vantaggio con la rete di Ascari e la gara si mette in salita per la compagine toscana: prima dell'intervallo la doppietta di Galasso sembra gi&agrave; chiudere il conto, anche se al 36' Ambrosini vede che il portiere &egrave; fuori dai pali e con un delizioso pallonetto insacca il tre a uno. Nel secondo tempo lo scatenato Galasso trova la tripletta, poi ci pensano Melis e Minelli a fissare il risultato sul definitivo sei a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI