• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 1 - 0
  • Antignano Banditella


TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Fiaschi, Frosini (56' Giovino), Frediani (80' Gliori), Bartolini (48' Michelotti), Mussi, Centi, Lilla (60' Pellizzari), Cecchetti, Bartali (45' Alfredini), Agostiniani, Andreozzi. A disp.: Romano, Aquilante. All.: Roberto Chiti.
ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Toso, Sarnelli, Di Cocco, Gradassi, Chelini, Tintori (62' Cristiani), Bandinelli (51' Bertini), Balleri (52' Ciorba), Balyeat (66' Rosi), Perciavalle (72' Martelli), Gioli. A disp.: Tocci, Della Bartola. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Matteo Santoni di Firenze.

RETE: 79' Andreozzi.
NOTE: ammoniti Bartolini al 27', Chelini al 71', Ciorba al 79', Centi all'83'. Calci d'angolo: 3-0. Recupero: 0'+5'.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altopascio
Fiaschi: 6 Non deve compiere grandi interventi, ma quando è chiamato in causa risponde con sicurezza.
Frosini: 6,5 Sempre positivo il suo apporto sulla destra, sia in copertura che in fase di spinta. Dalla sua fascia arriva qualche buon cross. 56' Giovino: 6+ Preciso e determinato, si cala subito nella partita.
Frediani: 6,5 Vedi Frosini. Anche per lui la partita si gioca da bandierina a bandierina, con attenta difesa e ficcanti ripartenze. 80' Gliori: sv.
Bartolini: 5,5 Fatica a entrare nel match, stretto com'è nella morsa dei centrocampisti avversari. Una palla persa a centrocampo lo costringe al fallo tattico (con conseguente giallo) già al 27'. 48' Michelotti: 6,5 Veloce e dinamico, fa ammonire Chelini e dà una bella spinta alla squadra in vista del rush finale.
Mussi: 6,5 Non sbaglia niente, soprattutto di testa. Un incauto retropassaggio verso Fiaschi e qualche dribbling avventato, però, regalano brividi sicuramente evitabili.
Centi: 7 La prestazione del capitano al centro della difesa è, come sempre, sontuosa. Anche se talvolta l'eccesso di confidenza porta anche lui a correre qualche rischio di troppo. Mai abbassare la guardia.
Lilla: 5,5 Pochi spunti, stavolta, per il maghetto col numero 7. Di Cocco lo segue come un'ombra, e il coniglio per una volta rimane dentro al cilindro. Non sempre può essere lui a risolvere le partite. 60' Pellizzari: 6,5 Al bravo '97 non mancano grinta e qualità. Avrebbe anche il merito di sbloccare il risultato, ma l'arbitro annulla forse ingiustamente.
Cecchetti: 6+ Corre molto, cercando spesso il cambio di gioco o lo sfondamento palla al piede. Anche lui patisce un po' l'agonismo della mediana livornese, ma nel complesso il suo dinamismo risulta utile alla squadra.
Bartali: 6- Si batte come un leone, sempre attorniato dai difensori avversari. Difficilmente, però, riesce a procurarsi lo spazio per il tiro. 45' Alfredini: 6+ Anticipato di un soffio da Toso su un'azione di contropiede, al 58' cerca fortuna con una bella conclusione dal limite: alta, ma non di molto.
Agostiniani: 6,5 Perno del centrocampo amaranto, a lui spettano compiti sia di interdizione che di costruzione del gioco. Non è la sua domenica migliore, anche per la forza dei rivali, ma la prestazione che offre è ampiamente sufficiente.
Andreozzi: 7 Generoso, ma anche un tantino confusionario, per buona parte del match. Si conquista il voto con quella traversa che al 78' fa gridare al gol (la palla era entrata?) e soprattutto con la rete che, un istante dopo, regala ai suoi la vittoria.
Antignano Banditella
Toso: 6 Attento e sicuro per 78', anche lui forse (come tutti, in campo e in tribuna) capisce poco nell'azione che origina il gol.
Sarnelli: 6,5 Presidia la sua corsia con accortezza, senza sbavature. Raro vederlo in proiezione offensiva, ma con Andreozzi e Lilla in giro da quelle parti fa bene a non rischiare.
Di Cocco: 7 Prende in consegna un cliente come Lilla e riesce a limitarlo come meglio non potrebbe, costringendolo a cambiare fascia più volte in cerca di maggior libertà. Bravissimo.
Gradassi: 6,5 Se il centrocampo di mister Giachini non sfigura affatto di fronte alla forte mediana altopascese è anche perché lui dirige le operazioni con lucidità, e senza mai tirare indietro il piede.
Chelini: 6,5 Sicuro e deciso, non lascia un metro a Bartali e non cambia registro nemmeno quando entra Alfredini. Solo Michelotti gli sfugge, costringendolo ad una trattenuta che gli costa il giallo (71').
Tintori: 6,5 Prende un rischio nei minuti iniziali con un intervento difettoso, ma poi si riscatta guidando la difesa in maniera pulita e caparbia. 62' Cristiani: 6 Venti minuti senza grossi patemi.
Bandinelli: 6+ Gioca largo a destra e tiene bene la posizione, segnalandosi più per il sostegno offerto al centrocampo che per le (rare) scorribande offensive. Esce per infortunio. 51' Bertini: 6 Gettato nella mischia nell'ultima mezz'ora, il classe '97 regge da solo il peso dell'attacco, ma non puo' incidere più di tanto.
Balleri: 6/7 Bravo questo '97, che corre come un motorino e contrasta senza paura in mezzo al campo. Peccato per quella bella occasione non sfruttata al 46', che poteva disegnare un epilogo diverso. 52' Ciorba: 6 Mezz'ora ad infoltire il centrocampo ospite.
Balyeat: 6+ Parte largo a sinistra, come Bandinelli dalla parte opposta, ma col compito di assicurare sostegno all'unica punta Perciavalle. Nel primo tempo è tra i migliori, con buoni spunti sulla fascia, ma alla distanza cala sensibilmente. 66' Rosi: sv.
Perciavalle: 6,5 Pur stretto nella morsa fra Mussi e Centi (non certo gli ultimi arrivati), nella prima frazione riesce in un paio di circostanze a ritagliarsi lo spazio per la conclusione. Coraggioso. Dopo l'ingresso di Bertini passa a sinistra, dove copre e prova a ripartire. 72' Martelli: sv.
Gioli: 6+ Dialoga con Balyeat, assicura sostanza al centrocampo, si fa vedere al cross. Positivo.
Arbitro
Santoni di Firenze: 5,5 Perfetto finché la partita scorre tranquilla, meno quando, nel finale, deve fronteggiare episodi controversi. Difficile stabilire se il mani in area di Balyeat (65') o il fuorigioco sul gol annullato a Perazzoni (70') ci fossero veramente, ancor più arduo ravvisare se il tiro di Andreozzi fosse rimbalzato o meno oltre la linea (dalla tribuna sembrava di sì). La susseguente, decisiva punizione a due in area, però, lascia parecchio perplessi.
IL COMMENTO
Scorre il settantottesimo minuto al Comunale di Altopascio, dove Tau Calcio e Antignano Banditella si avviano a concludere a reti inviolate un incontro equilibratissimo e povero di occasioni da rete. All'improvviso, però, un lampo. L'amaranto Andreozzi, nei pressi del vertice sinistro dell'area, rientra sul destro e lascia partire un tiro violentissimo che incoccia sulla parte inferiore della traversa: palla che rimbalza sulla linea (o dentro la porta?) e torna in campo, due giocatori locali e il portiere Toso si catapultano sulla sfera che però esce sul fondo. L'azione sembra finita, ma il signor Santoni di Firenze, fra lo stupore generale e le proteste ospiti, assegna al Tau una punizione di seconda in area, forse ravvisando un gioco pericoloso dello stesso Toso. Con la palla collocata al limite dell'area piccola e tutto l'Antignano sulla linea di porta, Andreozzi trova il pertugio tra palo e portiere scatenando l'esplosione di gioia amaranto. È il gol che permette all'undici di mister Chiti di piegare un ottimo Antignano Banditella (scongiurando così il secondo 0-0 consecutivo dopo quello di Forcoli) e di conquistare tre punti fondamentali per tenere il passo delle prime, a sette giorni dall'importante match di Sesto Fiorentino. Tornano a casa a mani vuote, invece, i labronici di Dario Giachini, condannati da un episodio sfortunato al termine di un match interpretato in maniera eccellente dal punto di vista tattico e caratteriale: a loro, la partita di Altopascio non lascia in dote punti, ma soltanto (e non è cosa da poco) la consapevolezza di poter giocare per la vittoria contro qualunque avversario. Il primo tempo, giocato sul filo dell'equilibrio tattico, riserva ben pochi spunti di cronaca. Gli amaranto non sembrano nella loro miglior giornata, ma gli ospiti ci mettono molto del loro, con una difesa accorta capace di imbrigliare il temibile tridente locale e un centrocampo ordinato e grintoso dove si mette in luce il '97 Balleri. La prima conclusione (alta al 4') è del livornese Balyeat, molto attivo sull'out di sinistra; Andreozzi replica con un tiro al volo su cross di Frosini, ma colpisce male (5'). Al 12' primo spunto di Lilla, che guadagna il fondo e mette in mezzo per Andreozzi, anticipato al momento di battere a rete. Un minuto dopo, Balyeat pesca Perciavalle in profondità, ma il tentativo dalla linea di fondo del numero 10 ospite è facile preda di Fiaschi. Si gioca prevalentemente a centrocampo, e per vedere il primo vero tiro nello specchio bisogna attendere il 29': Perciavalle ci prova dal limite, Fiaschi blocca sicuro. Dall'altra parte, Frosini cerca di imbeccare Bartali davanti alla porta, ma la difesa ospite chiude bene (40'). La prima frazione, come detto assai bloccata , è tutta qui. Nella ripresa il Tau sembra svegliarsi e parte forte alla ricerca del gol: al 45' Lilla va via a sinistra e scarica dietro per Andreozzi, il quale si gira e conclude a rete: tiro però fiacco, che Toso blocca senza difficoltà. Passano pochi secondi e l'Antignano costruisce quella che resterà la palla-gol più nitida per la compagine livornese: un velo di Perciavalle apre un corridoio davanti l'area amaranto, Balleri si inserisce centralmente ma a pochi metri da Fiaschi conclude debolmente tra le braccia del portiere (46'). Scampato il pericolo, il Tau comincia a premere con più decisione, rinvigorito anche dagli ingressi di Michelotti e Alfredini. Cecchetti ci prova da fuori senza inquadrare lo specchio (51'), mentre poco dopo è Alfredini a scagliare un destro dal limite che sorvola di poco la traversa (58'). Poi, dopo le proteste locali per un presunto tocco di mano in area da parte di Balyeat su azione d'angolo (65'), l'altro neoentrato Pellizzari incorna in rete una punizione di Michelotti dalla destra: tutto inutile, l'arbitro annulla per fuorigioco (65'). Si arriva così al 78' e al discusso episodio già descritto in avvio. Nel finale, piuttosto caotico, Gradassi ci prova dalla lunga distanza, ma la palla esce a lato. Al triplice fischio è 1-0: la truppa di mister Chiti incamera tre punti importanti, ma domenica, contro la Sestese, servirà un altro Tau.

Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Fiaschi, Frosini (56' Giovino), Frediani (80' Gliori), Bartolini (48' Michelotti), Mussi, Centi, Lilla (60' Pellizzari), Cecchetti, Bartali (45' Alfredini), Agostiniani, Andreozzi. A disp.: Romano, Aquilante. All.: Roberto Chiti.<br >ANTIGNANO BANDITELLA (4-3-3): Toso, Sarnelli, Di Cocco, Gradassi, Chelini, Tintori (62' Cristiani), Bandinelli (51' Bertini), Balleri (52' Ciorba), Balyeat (66' Rosi), Perciavalle (72' Martelli), Gioli. A disp.: Tocci, Della Bartola. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Matteo Santoni di Firenze.<br > RETE: 79' Andreozzi.<br >NOTE: ammoniti Bartolini al 27', Chelini al 71', Ciorba al 79', Centi all'83'. Calci d'angolo: 3-0. Recupero: 0'+5'. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altopascio<br ><b>Fiaschi: 6</b> Non deve compiere grandi interventi, ma quando &egrave; chiamato in causa risponde con sicurezza.<br ><b>Frosini: 6,5</b> Sempre positivo il suo apporto sulla destra, sia in copertura che in fase di spinta. Dalla sua fascia arriva qualche buon cross. <b>56' Giovino: 6+</b> Preciso e determinato, si cala subito nella partita. <br ><b>Frediani: 6,5</b> Vedi Frosini. Anche per lui la partita si gioca da bandierina a bandierina, con attenta difesa e ficcanti ripartenze. <b>80' Gliori: sv.</b><br ><b>Bartolini: 5,5</b> Fatica a entrare nel match, stretto com'&egrave; nella morsa dei centrocampisti avversari. Una palla persa a centrocampo lo costringe al fallo tattico (con conseguente giallo) gi&agrave; al 27'. <b>48' Michelotti: 6,5</b> Veloce e dinamico, fa ammonire Chelini e d&agrave; una bella spinta alla squadra in vista del rush finale.<br ><b>Mussi: 6,5</b> Non sbaglia niente, soprattutto di testa. Un incauto retropassaggio verso Fiaschi e qualche dribbling avventato, per&ograve;, regalano brividi sicuramente evitabili. <br ><b>Centi: 7</b> La prestazione del capitano al centro della difesa &egrave;, come sempre, sontuosa. Anche se talvolta l'eccesso di confidenza porta anche lui a correre qualche rischio di troppo. Mai abbassare la guardia. <br ><b>Lilla: 5,5</b> Pochi spunti, stavolta, per il maghetto col numero 7. Di Cocco lo segue come un'ombra, e il coniglio per una volta rimane dentro al cilindro. Non sempre pu&ograve; essere lui a risolvere le partite. <b>60' Pellizzari: 6,5</b> Al bravo '97 non mancano grinta e qualit&agrave;. Avrebbe anche il merito di sbloccare il risultato, ma l'arbitro annulla forse ingiustamente.<br ><b>Cecchetti: 6+</b> Corre molto, cercando spesso il cambio di gioco o lo sfondamento palla al piede. Anche lui patisce un po' l'agonismo della mediana livornese, ma nel complesso il suo dinamismo risulta utile alla squadra.<br ><b>Bartali: 6-</b> Si batte come un leone, sempre attorniato dai difensori avversari. Difficilmente, per&ograve;, riesce a procurarsi lo spazio per il tiro. <b>45' Alfredini: 6+</b> Anticipato di un soffio da Toso su un'azione di contropiede, al 58' cerca fortuna con una bella conclusione dal limite: alta, ma non di molto.<br ><b>Agostiniani: 6,5</b> Perno del centrocampo amaranto, a lui spettano compiti sia di interdizione che di costruzione del gioco. Non &egrave; la sua domenica migliore, anche per la forza dei rivali, ma la prestazione che offre &egrave; ampiamente sufficiente.<br ><b>Andreozzi: 7</b> Generoso, ma anche un tantino confusionario, per buona parte del match. Si conquista il voto con quella traversa che al 78' fa gridare al gol (la palla era entrata?) e soprattutto con la rete che, un istante dopo, regala ai suoi la vittoria.<br >Antignano Banditella<br ><b>Toso: 6</b> Attento e sicuro per 78', anche lui forse (come tutti, in campo e in tribuna) capisce poco nell'azione che origina il gol.<br ><b>Sarnelli: 6,5</b> Presidia la sua corsia con accortezza, senza sbavature. Raro vederlo in proiezione offensiva, ma con Andreozzi e Lilla in giro da quelle parti fa bene a non rischiare. <br ><b>Di Cocco: 7</b> Prende in consegna un cliente come Lilla e riesce a limitarlo come meglio non potrebbe, costringendolo a cambiare fascia pi&ugrave; volte in cerca di maggior libert&agrave;. Bravissimo.<br ><b>Gradassi: 6,5</b> Se il centrocampo di mister Giachini non sfigura affatto di fronte alla forte mediana altopascese &egrave; anche perch&eacute; lui dirige le operazioni con lucidit&agrave;, e senza mai tirare indietro il piede.<br ><b>Chelini: 6,5</b> Sicuro e deciso, non lascia un metro a Bartali e non cambia registro nemmeno quando entra Alfredini. Solo Michelotti gli sfugge, costringendolo ad una trattenuta che gli costa il giallo (71').<br ><b>Tintori: 6,5</b> Prende un rischio nei minuti iniziali con un intervento difettoso, ma poi si riscatta guidando la difesa in maniera pulita e caparbia. 62' Cristiani: 6 Venti minuti senza grossi patemi.<br ><b>Bandinelli: 6+</b> Gioca largo a destra e tiene bene la posizione, segnalandosi pi&ugrave; per il sostegno offerto al centrocampo che per le (rare) scorribande offensive. Esce per infortunio. <b>51' Bertini: 6</b> Gettato nella mischia nell'ultima mezz'ora, il classe '97 regge da solo il peso dell'attacco, ma non puo' incidere pi&ugrave; di tanto.<br ><b>Balleri: 6/7</b> Bravo questo '97, che corre come un motorino e contrasta senza paura in mezzo al campo. Peccato per quella bella occasione non sfruttata al 46', che poteva disegnare un epilogo diverso. <b>52' Ciorba: 6</b> Mezz'ora ad infoltire il centrocampo ospite. <br ><b>Balyeat: 6+</b> Parte largo a sinistra, come Bandinelli dalla parte opposta, ma col compito di assicurare sostegno all'unica punta Perciavalle. Nel primo tempo &egrave; tra i migliori, con buoni spunti sulla fascia, ma alla distanza cala sensibilmente. <b>66' Rosi: sv. </b><br ><b>Perciavalle: 6,5</b> Pur stretto nella morsa fra Mussi e Centi (non certo gli ultimi arrivati), nella prima frazione riesce in un paio di circostanze a ritagliarsi lo spazio per la conclusione. Coraggioso. Dopo l'ingresso di Bertini passa a sinistra, dove copre e prova a ripartire. <b>72' Martelli: sv. </b><br ><b>Gioli: 6+</b> Dialoga con Balyeat, assicura sostanza al centrocampo, si fa vedere al cross. Positivo. <br >Arbitro<br ><b>Santoni di Firenze: 5,5</b> Perfetto finch&eacute; la partita scorre tranquilla, meno quando, nel finale, deve fronteggiare episodi controversi. Difficile stabilire se il mani in area di Balyeat (65') o il fuorigioco sul gol annullato a Perazzoni (70') ci fossero veramente, ancor pi&ugrave; arduo ravvisare se il tiro di Andreozzi fosse rimbalzato o meno oltre la linea (dalla tribuna sembrava di s&igrave;). La susseguente, decisiva punizione a due in area, per&ograve;, lascia parecchio perplessi.<br >IL COMMENTO<br >Scorre il settantottesimo minuto al Comunale di Altopascio, dove Tau Calcio e Antignano Banditella si avviano a concludere a reti inviolate un incontro equilibratissimo e povero di occasioni da rete. All'improvviso, per&ograve;, un lampo. L'amaranto Andreozzi, nei pressi del vertice sinistro dell'area, rientra sul destro e lascia partire un tiro violentissimo che incoccia sulla parte inferiore della traversa: palla che rimbalza sulla linea (o dentro la porta?) e torna in campo, due giocatori locali e il portiere Toso si catapultano sulla sfera che per&ograve; esce sul fondo. L'azione sembra finita, ma il signor Santoni di Firenze, fra lo stupore generale e le proteste ospiti, assegna al Tau una punizione di seconda in area, forse ravvisando un gioco pericoloso dello stesso Toso. Con la palla collocata al limite dell'area piccola e tutto l'Antignano sulla linea di porta, Andreozzi trova il pertugio tra palo e portiere scatenando l'esplosione di gioia amaranto. &Egrave; il gol che permette all'undici di mister Chiti di piegare un ottimo Antignano Banditella (scongiurando cos&igrave; il secondo 0-0 consecutivo dopo quello di Forcoli) e di conquistare tre punti fondamentali per tenere il passo delle prime, a sette giorni dall'importante match di Sesto Fiorentino. Tornano a casa a mani vuote, invece, i labronici di Dario Giachini, condannati da un episodio sfortunato al termine di un match interpretato in maniera eccellente dal punto di vista tattico e caratteriale: a loro, la partita di Altopascio non lascia in dote punti, ma soltanto (e non &egrave; cosa da poco) la consapevolezza di poter giocare per la vittoria contro qualunque avversario. Il primo tempo, giocato sul filo dell'equilibrio tattico, riserva ben pochi spunti di cronaca. Gli amaranto non sembrano nella loro miglior giornata, ma gli ospiti ci mettono molto del loro, con una difesa accorta capace di imbrigliare il temibile tridente locale e un centrocampo ordinato e grintoso dove si mette in luce il '97 Balleri. La prima conclusione (alta al 4') &egrave; del livornese Balyeat, molto attivo sull'out di sinistra; Andreozzi replica con un tiro al volo su cross di Frosini, ma colpisce male (5'). Al 12' primo spunto di Lilla, che guadagna il fondo e mette in mezzo per Andreozzi, anticipato al momento di battere a rete. Un minuto dopo, Balyeat pesca Perciavalle in profondit&agrave;, ma il tentativo dalla linea di fondo del numero 10 ospite &egrave; facile preda di Fiaschi. Si gioca prevalentemente a centrocampo, e per vedere il primo vero tiro nello specchio bisogna attendere il 29': Perciavalle ci prova dal limite, Fiaschi blocca sicuro. Dall'altra parte, Frosini cerca di imbeccare Bartali davanti alla porta, ma la difesa ospite chiude bene (40'). La prima frazione, come detto assai bloccata , &egrave; tutta qui. Nella ripresa il Tau sembra svegliarsi e parte forte alla ricerca del gol: al 45' Lilla va via a sinistra e scarica dietro per Andreozzi, il quale si gira e conclude a rete: tiro per&ograve; fiacco, che Toso blocca senza difficolt&agrave;. Passano pochi secondi e l'Antignano costruisce quella che rester&agrave; la palla-gol pi&ugrave; nitida per la compagine livornese: un velo di Perciavalle apre un corridoio davanti l'area amaranto, Balleri si inserisce centralmente ma a pochi metri da Fiaschi conclude debolmente tra le braccia del portiere (46'). Scampato il pericolo, il Tau comincia a premere con pi&ugrave; decisione, rinvigorito anche dagli ingressi di Michelotti e Alfredini. Cecchetti ci prova da fuori senza inquadrare lo specchio (51'), mentre poco dopo &egrave; Alfredini a scagliare un destro dal limite che sorvola di poco la traversa (58'). Poi, dopo le proteste locali per un presunto tocco di mano in area da parte di Balyeat su azione d'angolo (65'), l'altro neoentrato Pellizzari incorna in rete una punizione di Michelotti dalla destra: tutto inutile, l'arbitro annulla per fuorigioco (65'). Si arriva cos&igrave; al 78' e al discusso episodio gi&agrave; descritto in avvio. Nel finale, piuttosto caotico, Gradassi ci prova dalla lunga distanza, ma la palla esce a lato. Al triplice fischio &egrave; 1-0: la truppa di mister Chiti incamera tre punti importanti, ma domenica, contro la Sestese, servir&agrave; un altro Tau. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI