• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Lucchese
  • 2 - 0
  • Bologna


LUCCHESE: Casini, Perna, Amelio, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Frosini (53' Nardi), Ricci Jacopo, Tartarini, Albamonte, Turini (51' Camero Fabrizio). A disp.: Gervasi, Mancino, Camero Gabriele, Annunziata, Vannucci. All.: Maurizio Cerasa.
BOLOGNA: Pierobon, Pascerini, Falsieri, Galeotti, Fratto, Hanganu, Camorani, Testoni, Schmidt, Vitellaro, Campus. A disp.: Sarr, Merchetti, Barbieri, Corbi, Vecchi, Luongo. All.: Jonathan Binotto.

ARBITRO: Michele De Francesca di Lucca.

RETI: 37' e 62' Tartarini.



Debutto con i tre punti per la Lucchese di Maurizio Cerasa che contro una delle squadre favorite per l'accesso alle finali nazionali ottiene un due a zero che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. La squadra di casa fin dalle prime battute mostra di essere molto ben messa in campo dal suo mister. Il Bologna ha valori molto interessanti, occupa bene gli spazi, ma non riesce a pungere contro la retroguardia perfettamente schierata davanti a Casini. Il primo tempo viene giocato prevalentemente a centrocampo e i due portieri osservano il match senza essere chiamati in causa. Al 37', dopo un fallo sulla sinistra commesso da un giocatore rossoblù, la Lucchese può usufruire di un calcio di punizione: si incarica di battere Cecchetti che crossa al centro, Tartarini spizzica di testa e manda il pallone nel sacco per l'uno a zero. Il Bologna reagisce, ma la gara non cambia volto rispetto al primo tempo. La squadra di casa gestisce saggiamente il vantaggio e al 27' mette al sicuro il risultato. Chi si era perso la rete dell'uno a zero, non si perda d'animo: Cecchetti e Tartarini replicano. Nuovo assist del numero 4, al centro con la difesa rossoblù che ha qualche responsabilità, è ancora bomber Tartarini a raddoppiare. Non c'è spazio per altre emozioni e la compagine di Cerasa festeggia il suo ottimo esordio con i tre punti. Malgrado la sconfitta, il Bologna, punito da due reti praticamente identiche su calcio di punizione, dimostra di essere una buona squadra e potrà riscattarsi nella prossime settimane.

LUCCHESE: Casini, Perna, Amelio, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Frosini (53' Nardi), Ricci Jacopo, Tartarini, Albamonte, Turini (51' Camero Fabrizio). A disp.: Gervasi, Mancino, Camero Gabriele, Annunziata, Vannucci. All.: Maurizio Cerasa. <br >BOLOGNA: Pierobon, Pascerini, Falsieri, Galeotti, Fratto, Hanganu, Camorani, Testoni, Schmidt, Vitellaro, Campus. A disp.: Sarr, Merchetti, Barbieri, Corbi, Vecchi, Luongo. All.: Jonathan Binotto.<br > ARBITRO: Michele De Francesca di Lucca.<br > RETI: 37' e 62' Tartarini. Debutto con i tre punti per la Lucchese di Maurizio Cerasa che contro una delle squadre favorite per l'accesso alle finali nazionali ottiene un due a zero che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. La squadra di casa fin dalle prime battute mostra di essere molto ben messa in campo dal suo mister. Il Bologna ha valori molto interessanti, occupa bene gli spazi, ma non riesce a pungere contro la retroguardia perfettamente schierata davanti a Casini. Il primo tempo viene giocato prevalentemente a centrocampo e i due portieri osservano il match senza essere chiamati in causa. Al 37', dopo un fallo sulla sinistra commesso da un giocatore rossobl&ugrave;, la Lucchese pu&ograve; usufruire di un calcio di punizione: si incarica di battere Cecchetti che crossa al centro, Tartarini spizzica di testa e manda il pallone nel sacco per l'uno a zero. Il Bologna reagisce, ma la gara non cambia volto rispetto al primo tempo. La squadra di casa gestisce saggiamente il vantaggio e al 27' mette al sicuro il risultato. Chi si era perso la rete dell'uno a zero, non si perda d'animo: Cecchetti e Tartarini replicano. Nuovo assist del numero 4, al centro con la difesa rossobl&ugrave; che ha qualche responsabilit&agrave;, &egrave; ancora bomber Tartarini a raddoppiare. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la compagine di Cerasa festeggia il suo ottimo esordio con i tre punti. Malgrado la sconfitta, il Bologna, punito da due reti praticamente identiche su calcio di punizione, dimostra di essere una buona squadra e potr&agrave; riscattarsi nella prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI