• Esordienti GIR.A
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 1
  • Poggibonsi


VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Staneci, Roncucci, Barbetti, Mario, Di Marco, Urraro, Profeti, Maiorino, Senesi D, Burroni, Furlani, Fabbri, Verza, Meniconi, Cialdini, Stelo, Senesi G. All.: Andrea Mazza.
POGGIBONSI: Giuliani, Taglialavole, Raspollini, Trunzo, Bruni, Bandini, Nidiaci, Gistri, Bonfitto, Crociani, Dei, Micheli, Colibazzi, Bartoloni, Massimo, Vasapolli, Correale, Capacci. All.: Leonardo Massai.

RETI: 32' Fabbri, 51' Dei, 55' Di Marco.
NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 1-1. Risultato Figc: 3-2



Il Mazzola torna a vincere dopo il pareggio ottenuto in casa del Monteriggioni la scorsa giornata. Nel primo tempo la partita è piuttosto equilibrata, con azioni pericolose da entrambi i fronti. Al settimo minuto è il Poggibonsi a realizzare la prima azione con Nidiaci che dal limite dell'area tira in porta ma Ricci è bravo a bloccare la sfera. Dopo qualche minuto Di Marco carica il tiro ma Gistri lo blocca piazzandosi davanti al numero 6 biancoceleste. Al 14' ancora di Marco ci prova dal limite trovando però Giuliani che devia in angolo. Dopo neanche un minuto Verza batte un calcio di punizione da buona distanza ma la difesa ospite respinge il tiro. Crociani riesce a recuperare palla facendo partire il contropiede, passandola successivamente a Bonfitto che si fa trovare in posizione regolare ma non riesce a tirare perché Ricci esce dall'area e andando incontro all'avversario spazza via. Al 19' i locali vanno vicini al vantaggio sempre con Di Marco che viene favorito da un contrasto in area ma nel tirare trova l'estremo difensore che respinge deciso, però la palla ritorna al giocatore biancoceleste che ci riprova ma Giuliani è davvero bravo a respingere ancora una volta. Successivamente la palla viene spazzata dalla difesa. La prima frazione termina con un'azione del Poggibonsi che su sviluppi di un corner va vicino al gol: Trunzo batte corto l'angolo passando il pallone a Nidiaci che la ritorna al numero 4 giallorosso, crossa in area ma Crociani non riesce ad arrivare alla sfera mancando il tiro di testa. Il secondo tempo si apre con Dei che riesce ad intercettare la palla dopo che Ricci effettua un passaggio corto ad un compagno. Il tiro però è alto ma il Mazzola ha davvero rischiato tanto. Il gioco si sviluppa a centrocampo fino al 12' quando Fabbri trova il gol del vantaggio: su calcio d'angolo la palla arriva in area, Senesi non riesce a prenderla col piede e quindi arriva al 14 che calcia a rete. Poco dopo il Mazzola si fa trovare di nuovo avanti con Barbetti che dalla trequarti tira nello specchio della porta ma arrivata in area la sfera viene calciata di prima da Stelo che però la fa finire a lato. Nonostante il pressing dei locali la squadra ospite riesce al 18' a sfiorare il pareggio: Bonfitto viene servito da un compagno ed in posizione regolare si avvia verso la porta avversaria. Ricci esce dall'area piccola riuscendo a deviare in calcio d'angolo, che però non risulterà pericoloso. Il terzo tempo termina in parità dopo che il Poggibonsi passa in vantaggio all'undicesimo: Bonfitto si avvia verso l'area di rigore e quando vede Ricci uscire come nelle volte precedenti decide di passare il pallone a Dei che si trova li accanto a lui. Quest'ultimo riesce poi a scavalcare l'estremo difensore ed appoggiare in rete. Il risultato quindi torna in parità (visto che il Mazzola ha segnato nel secondo tempo) ma non dura molto perché tre minuti dopo Di Marco va a segno riportando i suoi in vantaggio. Al 19' ci prova in extremis la squadra ospite con Bruni che batte una bella punizione dalla trequarti ma Ricci blocca bene senza troppe difficoltà. Finito il tempo regolamentare il direttore di gara fischia e manda le squadre negli spogliatoi.
Calciatoripiù: Per il Mazzola i migliori in campo sono stati Di Marco e Burroni, mentre per il Poggibonsi si sono distinti Dei e Bonfitto.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Staneci, Roncucci, Barbetti, Mario, Di Marco, Urraro, Profeti, Maiorino, Senesi D, Burroni, Furlani, Fabbri, Verza, Meniconi, Cialdini, Stelo, Senesi G. All.: Andrea Mazza. <br >POGGIBONSI: Giuliani, Taglialavole, Raspollini, Trunzo, Bruni, Bandini, Nidiaci, Gistri, Bonfitto, Crociani, Dei, Micheli, Colibazzi, Bartoloni, Massimo, Vasapolli, Correale, Capacci. All.: Leonardo Massai.<br > RETI: 32' Fabbri, 51' Dei, 55' Di Marco.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 1-1. Risultato Figc: 3-2 Il Mazzola torna a vincere dopo il pareggio ottenuto in casa del Monteriggioni la scorsa giornata. Nel primo tempo la partita &egrave; piuttosto equilibrata, con azioni pericolose da entrambi i fronti. Al settimo minuto &egrave; il Poggibonsi a realizzare la prima azione con Nidiaci che dal limite dell'area tira in porta ma Ricci &egrave; bravo a bloccare la sfera. Dopo qualche minuto Di Marco carica il tiro ma Gistri lo blocca piazzandosi davanti al numero 6 biancoceleste. Al 14' ancora di Marco ci prova dal limite trovando per&ograve; Giuliani che devia in angolo. Dopo neanche un minuto Verza batte un calcio di punizione da buona distanza ma la difesa ospite respinge il tiro. Crociani riesce a recuperare palla facendo partire il contropiede, passandola successivamente a Bonfitto che si fa trovare in posizione regolare ma non riesce a tirare perch&eacute; Ricci esce dall'area e andando incontro all'avversario spazza via. Al 19' i locali vanno vicini al vantaggio sempre con Di Marco che viene favorito da un contrasto in area ma nel tirare trova l'estremo difensore che respinge deciso, per&ograve; la palla ritorna al giocatore biancoceleste che ci riprova ma Giuliani &egrave; davvero bravo a respingere ancora una volta. Successivamente la palla viene spazzata dalla difesa. La prima frazione termina con un'azione del Poggibonsi che su sviluppi di un corner va vicino al gol: Trunzo batte corto l'angolo passando il pallone a Nidiaci che la ritorna al numero 4 giallorosso, crossa in area ma Crociani non riesce ad arrivare alla sfera mancando il tiro di testa. Il secondo tempo si apre con Dei che riesce ad intercettare la palla dopo che Ricci effettua un passaggio corto ad un compagno. Il tiro per&ograve; &egrave; alto ma il Mazzola ha davvero rischiato tanto. Il gioco si sviluppa a centrocampo fino al 12' quando Fabbri trova il gol del vantaggio: su calcio d'angolo la palla arriva in area, Senesi non riesce a prenderla col piede e quindi arriva al 14 che calcia a rete. Poco dopo il Mazzola si fa trovare di nuovo avanti con Barbetti che dalla trequarti tira nello specchio della porta ma arrivata in area la sfera viene calciata di prima da Stelo che per&ograve; la fa finire a lato. Nonostante il pressing dei locali la squadra ospite riesce al 18' a sfiorare il pareggio: Bonfitto viene servito da un compagno ed in posizione regolare si avvia verso la porta avversaria. Ricci esce dall'area piccola riuscendo a deviare in calcio d'angolo, che per&ograve; non risulter&agrave; pericoloso. Il terzo tempo termina in parit&agrave; dopo che il Poggibonsi passa in vantaggio all'undicesimo: Bonfitto si avvia verso l'area di rigore e quando vede Ricci uscire come nelle volte precedenti decide di passare il pallone a Dei che si trova li accanto a lui. Quest'ultimo riesce poi a scavalcare l'estremo difensore ed appoggiare in rete. Il risultato quindi torna in parit&agrave; (visto che il Mazzola ha segnato nel secondo tempo) ma non dura molto perch&eacute; tre minuti dopo Di Marco va a segno riportando i suoi in vantaggio. Al 19' ci prova in extremis la squadra ospite con Bruni che batte una bella punizione dalla trequarti ma Ricci blocca bene senza troppe difficolt&agrave;. Finito il tempo regolamentare il direttore di gara fischia e manda le squadre negli spogliatoi. Calciatoripi&ugrave;: Per il Mazzola i migliori in campo sono stati <b>Di Marco e Burroni,</b> mentre per il Poggibonsi si sono distinti<b> Dei e Bonfitto.</b> Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI