• Esordienti GIR.A
  • Siena
  • 3 - 4
  • Valentino Mazzola


SIENA: Ninci, Vigni, Fazzuoli, Corsi, Finucci, Peruzzi, Milanesi, Minocci, Tordini, Cavallini, Volentieri. A disp.: Cicino, Bonechi, Manganelli, Biagini, Pastore, Macchiarelli, Ermini. All.: Ruggero Radice.
VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Meniconi, Staneci, Barbetti, Cortecci, Ferraro, Di Marco, Senesi G., Maiorino, Burroni, Cialdini. A disp.: Profeti, Stelo, Mario, Furlani, Fabbri, Betti, Senesi D. All.: Andrea Mazza.

ARBITRO: Lorenzetti di Siena

RETI: 3' e 18' Maiorino, 10' Corsi, 16' Di Marco, 20' Milanesi, 30' Cavallini, 34' Fabbri.
NOTE: angoli 1-4. Parziali: 2-3; 1-1; 0-0. Risultato Figc: 2-3.



Cade il Siena contro il Mazzola nonostante una prestazione sufficiente ma i biancoazzurri si dimostrano più cinici e abili a imporre tatticamente il proprio canovaccio. Troppi gli errori in difesa dei giovani della Robur che regalano spesso e volentieri il pallone. E' proprio un errore in fase di rinvio che permette prima la conclusione di Di Marco e poi il gol in diagonale di Maiorino. I bianconeri non si perdono d'animo e trovano il pari con Corsi ben liberatosi in area. La difesa del Siena però è in difficoltà e si fa male da sola: altra cilecca difensiva e Di Marco ha il tempo di aggiustarsi il pallone e effettuare la conclusione vincente, sporca ma efficace. Poco dopo è Senesi G. a ricevere il regalo dei padroni di casa, sprecando tuttavia incredibilmente. Il gol però è dietro l'angolo e il Mazzola cala il tris con il solito Maiorino che infila da posizione defilata. Il Mazzola dimostra grande abilità nel pressing alto e il Siena va spesso in affanno sulle marcature ermetiche dei ragazzi ospiti. Sul finire del primo minitempo c'è spazio per il gol di Milanesi che accorcia ancora le distanze. Nella seconda frazione il Siena spinge di più e con maggior organizzazione, provandoci con Milanesi e Finucci senza fortuna. Al decimo appostato nell'area piccola Cavallini agguanta il pareggio. La felicità dura poco perché Fabbri è abile a sfruttare l'ennesimo assist involontario dei bianconeri e con un breve pallonetto riportare avanti i suoi. Le emozioni continue che ci sono state finora cominciano a diradarsi anche per motivi fisiologici. Il Mazzola tiene bene la propria metà campo evitando che il Siena crei gravi scompigli. Nel finale è Finucci dalla sinistra ad avere la palla giusta per il pari ma il suo diagonale termina a lato di un soffio. Il Mazzola porta a casa tre punti meritati e conquistati con grande volontà e determinazione. Il Siena dà il massimo e ci prova sempre ma questa non era la sua giornata migliore. Buona prestazione per l'arbitro Lorenzetti. Calciatorepiù: Maiorino (Valentino Mazzola): la doppietta è la corona sulla sua prestazione, abile nella manovra corale con i compagni, sa sempre cosa fare. Cinico.

Giovanni De Luca SIENA: Ninci, Vigni, Fazzuoli, Corsi, Finucci, Peruzzi, Milanesi, Minocci, Tordini, Cavallini, Volentieri. A disp.: Cicino, Bonechi, Manganelli, Biagini, Pastore, Macchiarelli, Ermini. All.: Ruggero Radice.<br >VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Meniconi, Staneci, Barbetti, Cortecci, Ferraro, Di Marco, Senesi G., Maiorino, Burroni, Cialdini. A disp.: Profeti, Stelo, Mario, Furlani, Fabbri, Betti, Senesi D. All.: Andrea Mazza.<br > ARBITRO: Lorenzetti di Siena<br > RETI: 3' e 18' Maiorino, 10' Corsi, 16' Di Marco, 20' Milanesi, 30' Cavallini, 34' Fabbri.<br >NOTE: angoli 1-4. Parziali: 2-3; 1-1; 0-0. Risultato Figc: 2-3. Cade il Siena contro il Mazzola nonostante una prestazione sufficiente ma i biancoazzurri si dimostrano pi&ugrave; cinici e abili a imporre tatticamente il proprio canovaccio. Troppi gli errori in difesa dei giovani della Robur che regalano spesso e volentieri il pallone. E' proprio un errore in fase di rinvio che permette prima la conclusione di Di Marco e poi il gol in diagonale di Maiorino. I bianconeri non si perdono d'animo e trovano il pari con Corsi ben liberatosi in area. La difesa del Siena per&ograve; &egrave; in difficolt&agrave; e si fa male da sola: altra cilecca difensiva e Di Marco ha il tempo di aggiustarsi il pallone e effettuare la conclusione vincente, sporca ma efficace. Poco dopo &egrave; Senesi G. a ricevere il regalo dei padroni di casa, sprecando tuttavia incredibilmente. Il gol per&ograve; &egrave; dietro l'angolo e il Mazzola cala il tris con il solito Maiorino che infila da posizione defilata. Il Mazzola dimostra grande abilit&agrave; nel pressing alto e il Siena va spesso in affanno sulle marcature ermetiche dei ragazzi ospiti. Sul finire del primo minitempo c'&egrave; spazio per il gol di Milanesi che accorcia ancora le distanze. Nella seconda frazione il Siena spinge di pi&ugrave; e con maggior organizzazione, provandoci con Milanesi e Finucci senza fortuna. Al decimo appostato nell'area piccola Cavallini agguanta il pareggio. La felicit&agrave; dura poco perch&eacute; Fabbri &egrave; abile a sfruttare l'ennesimo assist involontario dei bianconeri e con un breve pallonetto riportare avanti i suoi. Le emozioni continue che ci sono state finora cominciano a diradarsi anche per motivi fisiologici. Il Mazzola tiene bene la propria met&agrave; campo evitando che il Siena crei gravi scompigli. Nel finale &egrave; Finucci dalla sinistra ad avere la palla giusta per il pari ma il suo diagonale termina a lato di un soffio. Il Mazzola porta a casa tre punti meritati e conquistati con grande volont&agrave; e determinazione. Il Siena d&agrave; il massimo e ci prova sempre ma questa non era la sua giornata migliore. Buona prestazione per l'arbitro Lorenzetti. <b>Calciatorepi&ugrave;: Maiorino</b> (Valentino Mazzola): la doppietta &egrave; la corona sulla sua prestazione, abile nella manovra corale con i compagni, sa sempre cosa fare. Cinico. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI