• Terza Categoria
  • San Felice
  • 1 - 1
  • Veneri


SAN FELICE: Bruni, Biondi, Frivoli, Crudeli, Gaiffi, Storani, Meoni, Berti, Longo, Truisi, Carobbi. A disp.: Cadedu, Armenio, Coppi, Simoni, Pezzoli, Nardini, Pempori. All.: Lombardi

VENERI: Ranieri, Bonelli, Paoli, Guastapaglia, Bellandi, Bevilacqua, Casciani, Rossi, Benedetti, Alamanni, Favini. A disp.: Spampinato, Spicciani, Capocchi, Flammia, Onorato, Montoni. All.: Scinto.


RETI: Storani, Bevilacqua.



Un pareggio tutto sommato giusto quello che c'è stato tra San Felice e Veneri. Le due squadre si sono combattute a viso aperto e la posta in gioco poteva finire indistintamente dall'una o l'altra parte oppure essere equamente condivisa come effettivamente è stato; sul risultato di 0-0 la grossa occasione tocca al San Felice che presenta Berti a tu per tu col portiere ma il faro di centrocampo dei pistoiesi calcia malamente a lato sprecando un'ottima chance. Dopodiché il Veneri passa in vantaggio con un rigore che lascia molti dubbi: 0-1, anche se qualche minuto dopo non viene fischiato un fallo in area locale che sembrava più netto del precedente. Fatto sta che si va al riposo col Veneri in vantaggio di una rete. Come accade da qualche mese a questa parte, nella ripresa il San Felice entra in campo e dà il meglio di sé ed anche questa gara conferma questa teoria ormai decisamente avvalorata: i ragazzi di Lombardi attaccano e sfiorano la rete con Meoni i cui coli di testa finiscono prima a lato e poi sulle mani del portiere che salva una rete quasi fatta. Il Veneri si difende e agisce in contropiede anche se a cinque dal termine una bella conclusione di Storani si piazza nell'angolino e sigla un pari meritato: poi succede l'incredibile, vale a dire che nel giro di tre minuti entrambe le squadre hanno il match point ma nessuna delle due lo sfrutta a dovere. Il Veneri dsi proietta velocemente in avanti con una bella manovra e colpisce un incredibile incrocio dei pali mentre sul capovolgimento di fronte Meoni scarta il portiere e tira ma proprio all'ultimo attimo disponibile un difensore locale devia con la punta mandando la sfera in corner. Complimenti alle due squadre, sensibilmente migliorate da un anno a questa parte, soprattutto per la ripresa che è risultata davvero divertente e ricca di emozioni.

SAN FELICE: Bruni, Biondi, Frivoli, Crudeli, Gaiffi, Storani, Meoni, Berti, Longo, Truisi, Carobbi. A disp.: Cadedu, Armenio, Coppi, Simoni, Pezzoli, Nardini, Pempori. All.: Lombardi <br >VENERI: Ranieri, Bonelli, Paoli, Guastapaglia, Bellandi, Bevilacqua, Casciani, Rossi, Benedetti, Alamanni, Favini. A disp.: Spampinato, Spicciani, Capocchi, Flammia, Onorato, Montoni. All.: Scinto. <br > RETI: Storani, Bevilacqua. Un pareggio tutto sommato giusto quello che c'&egrave; stato tra San Felice e Veneri. Le due squadre si sono combattute a viso aperto e la posta in gioco poteva finire indistintamente dall'una o l'altra parte oppure essere equamente condivisa come effettivamente &egrave; stato; sul risultato di 0-0 la grossa occasione tocca al San Felice che presenta Berti a tu per tu col portiere ma il faro di centrocampo dei pistoiesi calcia malamente a lato sprecando un'ottima chance. Dopodich&eacute; il Veneri passa in vantaggio con un rigore che lascia molti dubbi: 0-1, anche se qualche minuto dopo non viene fischiato un fallo in area locale che sembrava pi&ugrave; netto del precedente. Fatto sta che si va al riposo col Veneri in vantaggio di una rete. Come accade da qualche mese a questa parte, nella ripresa il San Felice entra in campo e d&agrave; il meglio di s&eacute; ed anche questa gara conferma questa teoria ormai decisamente avvalorata: i ragazzi di Lombardi attaccano e sfiorano la rete con Meoni i cui coli di testa finiscono prima a lato e poi sulle mani del portiere che salva una rete quasi fatta. Il Veneri si difende e agisce in contropiede anche se a cinque dal termine una bella conclusione di Storani si piazza nell'angolino e sigla un pari meritato: poi succede l'incredibile, vale a dire che nel giro di tre minuti entrambe le squadre hanno il match point ma nessuna delle due lo sfrutta a dovere. Il Veneri dsi proietta velocemente in avanti con una bella manovra e colpisce un incredibile incrocio dei pali mentre sul capovolgimento di fronte Meoni scarta il portiere e tira ma proprio all'ultimo attimo disponibile un difensore locale devia con la punta mandando la sfera in corner. Complimenti alle due squadre, sensibilmente migliorate da un anno a questa parte, soprattutto per la ripresa che &egrave; risultata davvero divertente e ricca di emozioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI