• Allievi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 3 - 0
  • M.M. Subbiano


OLMOPONTE: Femia, Rossi, Barbagli, Foresti, Cetoloni, Liparulo, Cecconi, Monticini, Bove, Kapllany, Fantoni.
A disp.: Calamati, Carbone, Mangani, Buoncompagni, Sonnati, Beoni, Avanzati. All.: Lodovini.
M.M.SUBBIANO: Cherubini, Nardi, La Macca, Bove, Aprile, Agnolucci, Crocini, Giuliani, Capacci, Notaro, Barelli. A disp.: Veliu A., Martinelli, Salvini, Rosai, Banchetti, Testi, Veliu M. All.: Franchini.

ARBITRO: Moretti di Arezzo.

RETI: Monticini, Foresti, Barbagli.



Iniziava con questa gara il tour de force dei ragazzi di Lodovini; infatti, nelle prossime quattro giornate l'Olmo Ponte si troverà di fronte le sue dirette concorrenti per un posto al sole , ovvero Subbiano, San Giovanni, Tuscar e Audax, mentre per il Subbiano si trattava di capire le sue reali possibilità di vertice, dopo che nei precedenti scontri diretti aveva avuto degli alti e bassi. La risposta domenica mattina 'ha data il campo, che ha visto prevalere con un rotondo 3-0 gli amaranto, entrati in campo subito con il piglio giusto, concentrati in difesa, concreti in mezzo al campo e vivaci in avanti, mentre il Subbiano ha opposto agonismo da vendere ma un po' sconclusionato, ogni volta che entrava in possesso palla. La partita si sblocca quasi subito, grazie al solito Monticini, bravo a sfruttare un rimpallo in area e, aggiustatosi la palla sul sinistro, calciare imparabilmente all'incrocio. Il gol non scuote il Subbiano e la partita continua nel solito binario di prima e ben presto arriva il raddoppio con Foresti, che su punizione trova il raddoppio, sorprendendo il portiere sul proprio palo. Femia si deve superare solo una volta, per sventare uno sciagurato retropassaggio di un compagno, che gli devia la palla di testa verso l'angolino basso, bravo! Si arriva all'intervallo sul 2 a 0, con l'impressione che la partita sia saldamente in mano ai padroni di casa.
Il secondo tempo inizia con il Subbiano più battagliero, arriva più spesso all'area di rigore avversaria ma non riesce mai a rendersi pericoloso, mentre i padroni di casa si allungano un po' ma sembrano essere sempre saldamente in partita e quando le gambe si fanno un po' pesanti, allora il mister procede alle sostituzioni, ridando freschezza alla squadra e infatti arriva il terzo gol, con Barbagli e qui si chiude definitivamente l'incontro. Partita ben diretta dal giovane arbitro Moretti, bene l'Olmo Ponte, da rivedere i gialloblu
CALCIATORIPIU': Foresti (Olmo Ponte). Massimo due tocchi, mai banale perfetto metronomo del centrocampo. Giuliani (Subbiano). Lunghe leve, bella corsa e tanta tecnica.

OLMOPONTE: Femia, Rossi, Barbagli, Foresti, Cetoloni, Liparulo, Cecconi, Monticini, Bove, Kapllany, Fantoni.<br >A disp.: Calamati, Carbone, Mangani, Buoncompagni, Sonnati, Beoni, Avanzati. All.: Lodovini.<br >M.M.SUBBIANO: Cherubini, Nardi, La Macca, Bove, Aprile, Agnolucci, Crocini, Giuliani, Capacci, Notaro, Barelli. A disp.: Veliu A., Martinelli, Salvini, Rosai, Banchetti, Testi, Veliu M. All.: Franchini.<br > ARBITRO: Moretti di Arezzo.<br > RETI: Monticini, Foresti, Barbagli. Iniziava con questa gara il tour de force dei ragazzi di Lodovini; infatti, nelle prossime quattro giornate l'Olmo Ponte si trover&agrave; di fronte le sue dirette concorrenti per un posto al sole , ovvero Subbiano, San Giovanni, Tuscar e Audax, mentre per il Subbiano si trattava di capire le sue reali possibilit&agrave; di vertice, dopo che nei precedenti scontri diretti aveva avuto degli alti e bassi. La risposta domenica mattina 'ha data il campo, che ha visto prevalere con un rotondo 3-0 gli amaranto, entrati in campo subito con il piglio giusto, concentrati in difesa, concreti in mezzo al campo e vivaci in avanti, mentre il Subbiano ha opposto agonismo da vendere ma un po' sconclusionato, ogni volta che entrava in possesso palla. La partita si sblocca quasi subito, grazie al solito Monticini, bravo a sfruttare un rimpallo in area e, aggiustatosi la palla sul sinistro, calciare imparabilmente all'incrocio. Il gol non scuote il Subbiano e la partita continua nel solito binario di prima e ben presto arriva il raddoppio con Foresti, che su punizione trova il raddoppio, sorprendendo il portiere sul proprio palo. Femia si deve superare solo una volta, per sventare uno sciagurato retropassaggio di un compagno, che gli devia la palla di testa verso l'angolino basso, bravo! Si arriva all'intervallo sul 2 a 0, con l'impressione che la partita sia saldamente in mano ai padroni di casa.<br >Il secondo tempo inizia con il Subbiano pi&ugrave; battagliero, arriva pi&ugrave; spesso all'area di rigore avversaria ma non riesce mai a rendersi pericoloso, mentre i padroni di casa si allungano un po' ma sembrano essere sempre saldamente in partita e quando le gambe si fanno un po' pesanti, allora il mister procede alle sostituzioni, ridando freschezza alla squadra e infatti arriva il terzo gol, con Barbagli e qui si chiude definitivamente l'incontro. Partita ben diretta dal giovane arbitro Moretti, bene l'Olmo Ponte, da rivedere i gialloblu<br ><b>CALCIATORIPIU': Foresti</b> (Olmo Ponte). Massimo due tocchi, mai banale perfetto metronomo del centrocampo. <b>Giuliani </b>(Subbiano). Lunghe leve, bella corsa e tanta tecnica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI