• Terza Categoria
  • Cecina 2000
  • 2 - 0
  • Milan


CECINA 2000: Rizzo, Torre, Maisto, Breschi, Maltagliati, Giuntoli, Innocenti M., Innocenti A., Provenzano, Monti, Mancini. A disp.: Petti, Fagni, Franco, Maraviglia, Batisti, Avanzi, Napolitano. All.: Walter Cerofolini.

MILAN CLUB: Paolanti, Damiani, Di Dente, Conti, Pagni, Buffetto, Paponi, Pelli, Greco, Mati, Lucchesi. A disp.: Frullani, Masotti, Agostini, Gargini, Rastelli, Puccini, Sodini. All.: Bernardo Nelli.


RETI: Innocenti A., Innocenti M.



Nello stadio bello di Larciano si è disputata una partita a senso unico a favore dei padroni di casa. Già al 3' buona occasione per Breschi che non sfrutta a dovere un invitante traversone di Mancini, a lato di un soffio. Al 7', sugli sviluppi di un corner, Pagni atterra in area Provenzano è calcio di rigore, si incarica di battere il penalty il capitano Innocenti A. che appoggia debolmente fuori alla destra di Paolanti. Ancora Innocenti A. al 14' chiede l'uno-due a Breschi e calcia in porta, Paolanti è attento. Gli ospiti non fanno filtro a centro campo e tutte la occasioni sono buone per i locali di andare al tiro. Per vedere i ragazzi di Nelli dalle parti di Rizzo bisogna aspettare il 28' quando Lucchesi conquista palla a centrocampo s'invola verso l'area, decentrandosi sulla destra,concludendo alto sopra la traversa. Si va verso la fine del primo tempo e il Cecina pur dominando non riesce a segnare, il coriaceo Milan Club con Di Dente, Pagni, capitan Buffetto e soprattutto un ottimo Paolanti riesce rintuzzare tutti gli attacchi. C'è gloria anche per Conti, vero gladiatore del centrocampo rossonero, che sradica la palla dai piedi di Innocenti M che dopo aver ricevuto da un ispirato Mancini si preparava a calciare da pochi metri. Si va al riposo a reti inviolate. Si riprende con lo stesso tema del primo tempo: il Cecina attacca e il Milan Club difende. Al 3' il cambio di campo di Monti pesca Mancini sulla destra che, fatti pochi metri, crossa in area un perfetto assist a Provenzano che di testa inspiegabilmente mette a lato. Il gol è nel'aria e all'8' sfruttando la galoppata di Maisto sull'out di sinistra, Provenzano serve a Torre una palla spingere da in porta ma sulla traiettoria trova un gigantesco Paolanti il quale blocca a terra facendola sembrare una semplice parata. I rossoneri non riescono a venir fuori dalla propria trequarti penalizzati dal pressing del Cecina e poco aiutati dal reparto offensivo amico. Preludio del gol al quarto d'ora: Innocenti A. scarica su Provenzano sponda per Maraviglia, il solito Paolanti para. Un minuto dopo azione in fotocopia: Monti per Provenzano sponda per Innocenti A. che lascia partire un tiro potente e a incrociare che finisce là dove un incolpevole Paolanti nulla può. E' il meritato 1-0. Subìto il gol, il Milan Club cerca di costruire gioco e si butta in avanti e ne scaturiscono diversi corner. In uno di questi al 19' Lucchesi, in mischia, riesce a calciare verso la porta arancione, Rizzo risolve. Altra bella azione al 27' sfruttando gli sviluppi di un calcio di punizione sempre Lucchesi sposta la palla in area servendo Greco ma la mira è imprecisa e la palla va fuori alla sinistra di Rizzo. Lo spavento il Cecina lo prende al 35' quando Pagni lasciato colpevolmente solo dai difensori arancioni salta raccogliendo da calcio d'angolo una palla che poi finisce alta. Il Cecina sembra stanco dopo aver attaccato per sessanta minuti e il Milan Club ne potrebbe approfittare. Ma al 40' Batisti ruba palla a centrocampo, punta la porta, piroetta sull'ottimo Conti e sfera offerta all'accorrente Innocenti M. al quale non rimane di appoggiarla in fondo al sacco. L'ultima occasione è per Mati che batte una punizione perfetta a scavalcare la barriera, la palla si piega e sembra entrare, Rizzo distendendosi in tuffo la toglie dall'angolino basso. Il finale di 2-0 rispecchia i valori dimostrati in campo in questa partita, colpevole il Milan Club di non aver osato prima di subire il gol e il Cecina di non aver sfruttato meglio le innumerevoli occasioni. Calciatorepiù. Il migliore in campo è stato indubbiamente Paolanti, incolpevole sui gol subìti, che ha limitato il passivo della propria squadra.

CECINA 2000: Rizzo, Torre, Maisto, Breschi, Maltagliati, Giuntoli, Innocenti M., Innocenti A., Provenzano, Monti, Mancini. A disp.: Petti, Fagni, Franco, Maraviglia, Batisti, Avanzi, Napolitano. All.: Walter Cerofolini. <br >MILAN CLUB: Paolanti, Damiani, Di Dente, Conti, Pagni, Buffetto, Paponi, Pelli, Greco, Mati, Lucchesi. A disp.: Frullani, Masotti, Agostini, Gargini, Rastelli, Puccini, Sodini. All.: Bernardo Nelli. <br > RETI: Innocenti A., Innocenti M. Nello stadio bello di Larciano si &egrave; disputata una partita a senso unico a favore dei padroni di casa. Gi&agrave; al 3' buona occasione per Breschi che non sfrutta a dovere un invitante traversone di Mancini, a lato di un soffio. Al 7', sugli sviluppi di un corner, Pagni atterra in area Provenzano &egrave; calcio di rigore, si incarica di battere il penalty il capitano Innocenti A. che appoggia debolmente fuori alla destra di Paolanti. Ancora Innocenti A. al 14' chiede l'uno-due a Breschi e calcia in porta, Paolanti &egrave; attento. Gli ospiti non fanno filtro a centro campo e tutte la occasioni sono buone per i locali di andare al tiro. Per vedere i ragazzi di Nelli dalle parti di Rizzo bisogna aspettare il 28' quando Lucchesi conquista palla a centrocampo s'invola verso l'area, decentrandosi sulla destra,concludendo alto sopra la traversa. Si va verso la fine del primo tempo e il Cecina pur dominando non riesce a segnare, il coriaceo Milan Club con Di Dente, Pagni, capitan Buffetto e soprattutto un ottimo Paolanti riesce rintuzzare tutti gli attacchi. C'&egrave; gloria anche per Conti, vero gladiatore del centrocampo rossonero, che sradica la palla dai piedi di Innocenti M che dopo aver ricevuto da un ispirato Mancini si preparava a calciare da pochi metri. Si va al riposo a reti inviolate. Si riprende con lo stesso tema del primo tempo: il Cecina attacca e il Milan Club difende. Al 3' il cambio di campo di Monti pesca Mancini sulla destra che, fatti pochi metri, crossa in area un perfetto assist a Provenzano che di testa inspiegabilmente mette a lato. Il gol &egrave; nel'aria e all'8' sfruttando la galoppata di Maisto sull'out di sinistra, Provenzano serve a Torre una palla spingere da in porta ma sulla traiettoria trova un gigantesco Paolanti il quale blocca a terra facendola sembrare una semplice parata. I rossoneri non riescono a venir fuori dalla propria trequarti penalizzati dal pressing del Cecina e poco aiutati dal reparto offensivo amico. Preludio del gol al quarto d'ora: Innocenti A. scarica su Provenzano sponda per Maraviglia, il solito Paolanti para. Un minuto dopo azione in fotocopia: Monti per Provenzano sponda per Innocenti A. che lascia partire un tiro potente e a incrociare che finisce l&agrave; dove un incolpevole Paolanti nulla pu&ograve;. E' il meritato 1-0. Sub&igrave;to il gol, il Milan Club cerca di costruire gioco e si butta in avanti e ne scaturiscono diversi corner. In uno di questi al 19' Lucchesi, in mischia, riesce a calciare verso la porta arancione, Rizzo risolve. Altra bella azione al 27' sfruttando gli sviluppi di un calcio di punizione sempre Lucchesi sposta la palla in area servendo Greco ma la mira &egrave; imprecisa e la palla va fuori alla sinistra di Rizzo. Lo spavento il Cecina lo prende al 35' quando Pagni lasciato colpevolmente solo dai difensori arancioni salta raccogliendo da calcio d'angolo una palla che poi finisce alta. Il Cecina sembra stanco dopo aver attaccato per sessanta minuti e il Milan Club ne potrebbe approfittare. Ma al 40' Batisti ruba palla a centrocampo, punta la porta, piroetta sull'ottimo Conti e sfera offerta all'accorrente Innocenti M. al quale non rimane di appoggiarla in fondo al sacco. L'ultima occasione &egrave; per Mati che batte una punizione perfetta a scavalcare la barriera, la palla si piega e sembra entrare, Rizzo distendendosi in tuffo la toglie dall'angolino basso. Il finale di 2-0 rispecchia i valori dimostrati in campo in questa partita, colpevole il Milan Club di non aver osato prima di subire il gol e il Cecina di non aver sfruttato meglio le innumerevoli occasioni. Calciatorepi&ugrave;. Il migliore in campo &egrave; stato indubbiamente Paolanti, incolpevole sui gol sub&igrave;ti, che ha limitato il passivo della propria squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI