• Terza Categoria
  • Milan
  • 1 - 1
  • Virtus Bottegone


MILAN CLUB: Frullani, Damiani, Pagni, Foddis, Paponi, Bonaccorsi, Rastelli D., Conti, Cagiotto, Sodini, Lucchesi. A disp.: Bartolini, Agostini, Mati. All.: Gianluca Bandini.

V.BOTTEGONE: Calamai, Gamberi (67' Fratoni), Carli (83' Battistel) , Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini (90' Gori), Corsini G., Borselli, Filippi (63' Giannelli). Corsini M. A disp.: Bugiani, Biagini, Fedi. All.: Ciro Mucedola.


ARBITRO: Scavo di Pistoia


RETI: 52' Lucchesi, 85' Biagiotti.



In un campo molto al limite le due squadre si dividono la posta in palio. In condizioni veramente difficili con la palla che spesso rimane impantanata ne esce una partita che regala poche emozioni. Per vedere un'azione degna di nota si deve attendere il 23' quando Lucchesi serve splendidamente Cagiotto che però da buona posizione calcia alto. Tre minuti dopo si vedono gli ospiti con Guerrini che raccoglie un cross dalla destra ma il suo destro lambisce solo il palo. Poi più nulla per il primo tempo salvo un gol annullato al Milan Club per sospetto fuorigioco di Paponi, lunghe proteste della squadra di casa che non portano a nulla. La ripresa si apre col vantaggio al 7' dei padroni di casa: grande azione sulla fascia di Cagiotto che mette in mezzo arriva Sodini ma il suo tiro è respinto da Calamai, ma ci pensa Lucchesi a ribadire la palla in rete. Gli ospiti si buttano in avanti alla ricerca del pari. Al 65' ghiotta occasione per Giannelli che ha sui piedi un'ottima palla ma si a anticipare da Frullani in uscita. La partita sembra scivolare via senza grandi patemi, ma al 40' uno sfortunato tocco di mano in area di un giocatore del Milan Club costringe l'arbitro ad assegnare un giusto rigore agli ospiti. Si incarica del tiro Guerrini, ma è ottimo Frullani a respingere, si accende una mischia la palla viene messa fuori giusto sui piedi di Biagiotti che dal limite dell'area trova una parabola imprendibile per Frullani e segna il pareggio per la sua squadra. L'assalto finale delle due squadre non porta a nulla. Da segnalare prima del triplice fischio finale l'espulsione di Pagni per aver interrotto con un fallo una chiara occasione da gol.

MILAN CLUB: Frullani, Damiani, Pagni, Foddis, Paponi, Bonaccorsi, Rastelli D., Conti, Cagiotto, Sodini, Lucchesi. A disp.: Bartolini, Agostini, Mati. All.: Gianluca Bandini. <br >V.BOTTEGONE: Calamai, Gamberi (67' Fratoni), Carli (83' Battistel) , Ciambriello, Romiti, Biagiotti, Guerrini (90' Gori), Corsini G., Borselli, Filippi (63' Giannelli). Corsini M. A disp.: Bugiani, Biagini, Fedi. All.: Ciro Mucedola. <br > ARBITRO: Scavo di Pistoia <br > RETI: 52' Lucchesi, 85' Biagiotti. In un campo molto al limite le due squadre si dividono la posta in palio. In condizioni veramente difficili con la palla che spesso rimane impantanata ne esce una partita che regala poche emozioni. Per vedere un'azione degna di nota si deve attendere il 23' quando Lucchesi serve splendidamente Cagiotto che per&ograve; da buona posizione calcia alto. Tre minuti dopo si vedono gli ospiti con Guerrini che raccoglie un cross dalla destra ma il suo destro lambisce solo il palo. Poi pi&ugrave; nulla per il primo tempo salvo un gol annullato al Milan Club per sospetto fuorigioco di Paponi, lunghe proteste della squadra di casa che non portano a nulla. La ripresa si apre col vantaggio al 7' dei padroni di casa: grande azione sulla fascia di Cagiotto che mette in mezzo arriva Sodini ma il suo tiro &egrave; respinto da Calamai, ma ci pensa Lucchesi a ribadire la palla in rete. Gli ospiti si buttano in avanti alla ricerca del pari. Al 65' ghiotta occasione per Giannelli che ha sui piedi un'ottima palla ma si a anticipare da Frullani in uscita. La partita sembra scivolare via senza grandi patemi, ma al 40' uno sfortunato tocco di mano in area di un giocatore del Milan Club costringe l'arbitro ad assegnare un giusto rigore agli ospiti. Si incarica del tiro Guerrini, ma &egrave; ottimo Frullani a respingere, si accende una mischia la palla viene messa fuori giusto sui piedi di Biagiotti che dal limite dell'area trova una parabola imprendibile per Frullani e segna il pareggio per la sua squadra. L'assalto finale delle due squadre non porta a nulla. Da segnalare prima del triplice fischio finale l'espulsione di Pagni per aver interrotto con un fallo una chiara occasione da gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI