• Terza Categoria
  • Antares
  • 4 - 1
  • Olmi


ANTARES (4-1-4-1): Colligiani 5.5; Coppini 6, Giagnoni 6, Ciappei 6 (36' Ferretti), Fusario 6.5; Bertini 6.5; Giannini 6, Porcu 6.5, Nanni 6.5, Meoni 6 (62' Torracchi 6); Brio 7. A disp.: Pagliai, Bessi. All.: Renzo Giannini 6.5.

OLMI (3-5-1-1): Di Sandro 5.5; Melani 6 (46' Aliperti R. 6), Arcaleni 6, Landucci 6; Carraresi 5, Santini 5.5, Aliperti G. 5.5 (58' Fusco 6), Vaccai 6 (45' Pioppi 5.5), Moretti 5.5 (71' Nieri 6); Nardini 6.5; Franchi 6.5. A disp.: Di Francesco, Iacobellis. All.: Simone Lamanda 5.5.


ARBITRO: Ciuca di Firenze 4.5.


RETI: 3' Franchi, 18' Brio, 41' Nanni, 90' Porcu, 94' Brio.

Note: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni; ammoniti Vaccai, Aliperti G., Giannini, Nardini, Pioppi, Coppini, Nieri, Bertini; corner 7-0, recupero 4'+5'; spettatori 50 circa.



L'Antares, seconda forza del campionato travolge un modesto Olmi, sul terreno del Mazzola , al termine di una gara a senso unico. Giannini schiera la difesa a quattro, Bertini playmaker davanti alla difesa e un centrocampo a quattro i cui componenti che svariano e s'inseriscono , con lo scopo di togliere i riferimenti ai difensori ospiti. La davanti, c'è il solo Brio, a fare a sportellate con l'intera difesa ospite. Lamanda risponde con la difesa a tre, un centrocampo folto e molto sulla difensiva e con Nardini a rimorchio dell'unica punta Franchi. Come detto, non c'è stata storia. La compagine montalese, dopo aver subito il gol a freddo, ha preso a macinare gioco ed a creare occasioni e per i quarratini è calata la notte. Il risultato è rimasto in bilico fino all'ultimo, vuoi per l'imprecisione degli avanti rossoblù (bravo e fortunato è stato il portiere ospite Di Sandro), vuoi per il fatto che, nella parte centrale della ripresa, l'Antares ha un po' tirato i remi in barca, favorendo l'arrembaggio dei quarratini, rivitalizzati dall'ingresso dell'attaccante Fusco e dall'arretramento sulla linea mediana di Nardini, abile a dare un pizzico di vivacità a una manovra fin lì troppo abulica. A quel punto, però, sono emersi i notevoli limiti finalizzativi dei biancazzurri; Santini (due volte) e Fusco, da posizione favorevole, hanno mancato, e di molto, il bersaglio. Non hanno sbagliato, invece, Porcu e Brio, i quali, in pieno recupero, hanno chiuso la partita, per un punteggio finale che, per quanto hanno mostrato le due squadre in campo, ci sta tutto. I gol. Minuto 3: punizione da trequarti di Vaccai, la palla spiove in area montalese, Colligiani forse non s'intende con Ciappei, fatto sta che non esce, favorendo l'inserimento di Franchi, bravo ad insaccare sul primo palo con un preciso colpo d'esterno destro. Minuto 18: percussione sulla sinistra di Nanni, il quale appoggia per Porcu; questi fa partire un cross basso che Brio è abile a tramutare in gol, con un preciso colpo di piatto da dieci metri che non lascia scampo a Di Sandro. Nessun difensore ospite sul luogo del delitto. Minuto 41: Brio, sulla linea dei sedici metri, verticalizza per l'inserimento, da sinistra, di Nanni, il quale riceve palla sul vertice dell'area piccola e fa secco Di Sandro con un bel diagonale di sinistro. Minuto 90: punizione di Brio da trequarti, il pallone giunge nel cuore dell'area, la difesa ospite non riesce a liberare e si accende una mischia, risolta da Porcu, il quale, da non più di cinque metri, gonfia la rete ospite per la terza volta. Minuto 94: Olmi allo sbando e i rossoblu, in contropiede, affondano che è un piacere; percussione sulla sinistra di Porcu, il quale appoggia per Brio, appostato ad una ventina di metri dalla porta biancazzurra; il capitano montalese lascia partire un missile di destro che s'insacca a mezz'altezza alla sinistra dell'immobile Di Sandro.

Johnny Colosimo ANTARES (4-1-4-1): Colligiani 5.5; Coppini 6, Giagnoni 6, Ciappei 6 (36' Ferretti), Fusario 6.5; Bertini 6.5; Giannini 6, Porcu 6.5, Nanni 6.5, Meoni 6 (62' Torracchi 6); Brio 7. A disp.: Pagliai, Bessi. All.: Renzo Giannini 6.5. <br >OLMI (3-5-1-1): Di Sandro 5.5; Melani 6 (46' Aliperti R. 6), Arcaleni 6, Landucci 6; Carraresi 5, Santini 5.5, Aliperti G. 5.5 (58' Fusco 6), Vaccai 6 (45' Pioppi 5.5), Moretti 5.5 (71' Nieri 6); Nardini 6.5; Franchi 6.5. A disp.: Di Francesco, Iacobellis. All.: Simone Lamanda 5.5. <br > ARBITRO: Ciuca di Firenze 4.5. <br > RETI: 3' Franchi, 18' Brio, 41' Nanni, 90' Porcu, 94' Brio. <br >Note: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni; ammoniti Vaccai, Aliperti G., Giannini, Nardini, Pioppi, Coppini, Nieri, Bertini; corner 7-0, recupero 4'+5'; spettatori 50 circa. L'Antares, seconda forza del campionato travolge un modesto Olmi, sul terreno del Mazzola , al termine di una gara a senso unico. Giannini schiera la difesa a quattro, Bertini playmaker davanti alla difesa e un centrocampo a quattro i cui componenti che svariano e s'inseriscono , con lo scopo di togliere i riferimenti ai difensori ospiti. La davanti, c'&egrave; il solo Brio, a fare a sportellate con l'intera difesa ospite. Lamanda risponde con la difesa a tre, un centrocampo folto e molto sulla difensiva e con Nardini a rimorchio dell'unica punta Franchi. Come detto, non c'&egrave; stata storia. La compagine montalese, dopo aver subito il gol a freddo, ha preso a macinare gioco ed a creare occasioni e per i quarratini &egrave; calata la notte. Il risultato &egrave; rimasto in bilico fino all'ultimo, vuoi per l'imprecisione degli avanti rossobl&ugrave; (bravo e fortunato &egrave; stato il portiere ospite Di Sandro), vuoi per il fatto che, nella parte centrale della ripresa, l'Antares ha un po' tirato i remi in barca, favorendo l'arrembaggio dei quarratini, rivitalizzati dall'ingresso dell'attaccante Fusco e dall'arretramento sulla linea mediana di Nardini, abile a dare un pizzico di vivacit&agrave; a una manovra fin l&igrave; troppo abulica. A quel punto, per&ograve;, sono emersi i notevoli limiti finalizzativi dei biancazzurri; Santini (due volte) e Fusco, da posizione favorevole, hanno mancato, e di molto, il bersaglio. Non hanno sbagliato, invece, Porcu e Brio, i quali, in pieno recupero, hanno chiuso la partita, per un punteggio finale che, per quanto hanno mostrato le due squadre in campo, ci sta tutto. I gol. Minuto 3: punizione da trequarti di Vaccai, la palla spiove in area montalese, Colligiani forse non s'intende con Ciappei, fatto sta che non esce, favorendo l'inserimento di Franchi, bravo ad insaccare sul primo palo con un preciso colpo d'esterno destro. Minuto 18: percussione sulla sinistra di Nanni, il quale appoggia per Porcu; questi fa partire un cross basso che Brio &egrave; abile a tramutare in gol, con un preciso colpo di piatto da dieci metri che non lascia scampo a Di Sandro. Nessun difensore ospite sul luogo del delitto. Minuto 41: Brio, sulla linea dei sedici metri, verticalizza per l'inserimento, da sinistra, di Nanni, il quale riceve palla sul vertice dell'area piccola e fa secco Di Sandro con un bel diagonale di sinistro. Minuto 90: punizione di Brio da trequarti, il pallone giunge nel cuore dell'area, la difesa ospite non riesce a liberare e si accende una mischia, risolta da Porcu, il quale, da non pi&ugrave; di cinque metri, gonfia la rete ospite per la terza volta. Minuto 94: Olmi allo sbando e i rossoblu, in contropiede, affondano che &egrave; un piacere; percussione sulla sinistra di Porcu, il quale appoggia per Brio, appostato ad una ventina di metri dalla porta biancazzurra; il capitano montalese lascia partire un missile di destro che s'insacca a mezz'altezza alla sinistra dell'immobile Di Sandro. Johnny Colosimo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI