• Juniores Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 3 - 2
  • Montelupo


PONZANO: De Cicco, Iacopini, Cambi, Padroni, Giannoni, Notaro, Lavia, Bitsadze, Campatelli, Mannelli, Donati. A disp.: Cisse, Ferrara, Bianchi, Cernat, Cinotti. All.: Alessio Manichi.
MONTELUPO: Vincelles, Videtta, Guri, Brotini, Vaglini, Misho S., Fusco, Tagliafierro, Latorraca, Sabatini, Eboli. A disp.: Misho K., Meoni, Cannas, Biagini, De Pascalis, Corri. All.: Riccardo Roselli.

RETI: 6' e 10' Donati, 41' Lavia, 65' Misho S., 77' Corri.



A Ponzano si gioca una gara strana, nella quale i padroni si casa dominano il match contro il Montelupo per tutto il primo tempo, chiudendo con un parziale di 3-0. Gli ospiti però, dopo un inizio di secondo tempo anch'esso anonimo, salgono alla ribalta nei minuti finali, nei quali riaprono tutto con un uno-due che basta a spaventare gli avversari, ma non a strappare almeno un punto. In avvio la prima occasione è però del Montelupo: Tagliafierro batte una punizione dalla trequarti destra, sfornando un tiro-cross insidioso, che attraversa tutta l'area e finisce sul fondo. Subito dopo però i padroni di casa passano sul doppio vantaggio, con due gol nel giro di pochi minuti che tagliano le gambe dagli avversari. Mannelli batte un corner dalla sinistra a rientrare, trovando Donati appostato sul primo palo che tocca e segna l'1-0.
Neanche cinque minuti dopo l'epilogo è lo stesso, ma l'azione è più elaborata. Donati prende palla sulla destra e si accentra, vede il taglio di Campatelli verso l'esterno e lo serve. Il numero sette prosegue qualche metro palla al piede e poi mette al centro una palla al bacio chiudendo il triangolo verso Donati, che con tempismo perfetto incorna di testa, firmando la doppietta. Il Ponzano continua a dominare, e alla mezz'ora sfiora il 3-0 con Lavia che, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo indirizza sul secondo palo e colpisce il legno. Il trequartista ex-Avane si fa però perdonare agli sgoccioli del primo tempo con una splendida azione personale, sgusciando in mezzo a due difensori sulla linea di fondo alla sinistra del portiere e, giunto al limite dell'area piccola, sceglie di calciare di precisione sul primo palo, beffando Vincelles. Si va così al riposo su un punteggio che non sembra dare adito a dubbi sul risultato finale. Il copione di inizio secondo tempo è simile, il Ponzano continua ad attaccare e che sembra in controllo della gara, senza però la stessa lucidità in area di rigore. I giochi si riaprono improvvisamente quando Tagliafierro batte una punizione nei pressi della bandierina destra e trova a centro area Misho S., che di testa deposita in rete e apre uno spiraglio alla rimonta per i suoi. Il Ponzano, complice anche qualche cambio forzato, sembra più appannato, e inizia a correre un rischio concreto a poco più di dieci minuti dal termine. Dopo la respinta di un corner, la sfera capita sui piedi di Corri, che calcia dalla lunga distanza e trova un gol splendido, che si va a infilare sotto l'incrocio alla sinistra di De Cicco. Il Ponzano ha l'occasione per chiudere la partita con Lavia, che si accentra da sinistra e calcia, ma conclude di pochissimo a lato. L'ultima fiammata del Montelupo per tentare di acciuffare il pareggio in extremis arriva su un altro corner, raccolto da Fusco che calcia in acrobazia, ma Ferrara salva sulla linea e allontana. Il Ponzano così sale di una posizione e rimane a poche lunghezze di distanza dal gruppo di metà classifica, con tante squadre racchiuse in pochissimi punti. Il Montelupo invece gioca una gara non del tutto negativa, ma che ha visto i ragazzi di Roselli entrare in campo con uno spirito sbagliato e reagire troppo tardi.
Calciatoripiù: Donati, Lavia (Ponzano).


L.D. PONZANO: De Cicco, Iacopini, Cambi, Padroni, Giannoni, Notaro, Lavia, Bitsadze, Campatelli, Mannelli, Donati. A disp.: Cisse, Ferrara, Bianchi, Cernat, Cinotti. All.: Alessio Manichi.<br >MONTELUPO: Vincelles, Videtta, Guri, Brotini, Vaglini, Misho S., Fusco, Tagliafierro, Latorraca, Sabatini, Eboli. A disp.: Misho K., Meoni, Cannas, Biagini, De Pascalis, Corri. All.: Riccardo Roselli.<br > RETI: 6' e 10' Donati, 41' Lavia, 65' Misho S., 77' Corri. A Ponzano si gioca una gara strana, nella quale i padroni si casa dominano il match contro il Montelupo per tutto il primo tempo, chiudendo con un parziale di 3-0. Gli ospiti per&ograve;, dopo un inizio di secondo tempo anch'esso anonimo, salgono alla ribalta nei minuti finali, nei quali riaprono tutto con un uno-due che basta a spaventare gli avversari, ma non a strappare almeno un punto. In avvio la prima occasione &egrave; per&ograve; del Montelupo: Tagliafierro batte una punizione dalla trequarti destra, sfornando un tiro-cross insidioso, che attraversa tutta l'area e finisce sul fondo. Subito dopo per&ograve; i padroni di casa passano sul doppio vantaggio, con due gol nel giro di pochi minuti che tagliano le gambe dagli avversari. Mannelli batte un corner dalla sinistra a rientrare, trovando Donati appostato sul primo palo che tocca e segna l'1-0. <br >Neanche cinque minuti dopo l'epilogo &egrave; lo stesso, ma l'azione &egrave; pi&ugrave; elaborata. Donati prende palla sulla destra e si accentra, vede il taglio di Campatelli verso l'esterno e lo serve. Il numero sette prosegue qualche metro palla al piede e poi mette al centro una palla al bacio chiudendo il triangolo verso Donati, che con tempismo perfetto incorna di testa, firmando la doppietta. Il Ponzano continua a dominare, e alla mezz'ora sfiora il 3-0 con Lavia che, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo indirizza sul secondo palo e colpisce il legno. Il trequartista ex-Avane si fa per&ograve; perdonare agli sgoccioli del primo tempo con una splendida azione personale, sgusciando in mezzo a due difensori sulla linea di fondo alla sinistra del portiere e, giunto al limite dell'area piccola, sceglie di calciare di precisione sul primo palo, beffando Vincelles. Si va cos&igrave; al riposo su un punteggio che non sembra dare adito a dubbi sul risultato finale. Il copione di inizio secondo tempo &egrave; simile, il Ponzano continua ad attaccare e che sembra in controllo della gara, senza per&ograve; la stessa lucidit&agrave; in area di rigore. I giochi si riaprono improvvisamente quando Tagliafierro batte una punizione nei pressi della bandierina destra e trova a centro area Misho S., che di testa deposita in rete e apre uno spiraglio alla rimonta per i suoi. Il Ponzano, complice anche qualche cambio forzato, sembra pi&ugrave; appannato, e inizia a correre un rischio concreto a poco pi&ugrave; di dieci minuti dal termine. Dopo la respinta di un corner, la sfera capita sui piedi di Corri, che calcia dalla lunga distanza e trova un gol splendido, che si va a infilare sotto l'incrocio alla sinistra di De Cicco. Il Ponzano ha l'occasione per chiudere la partita con Lavia, che si accentra da sinistra e calcia, ma conclude di pochissimo a lato. L'ultima fiammata del Montelupo per tentare di acciuffare il pareggio in extremis arriva su un altro corner, raccolto da Fusco che calcia in acrobazia, ma Ferrara salva sulla linea e allontana. Il Ponzano cos&igrave; sale di una posizione e rimane a poche lunghezze di distanza dal gruppo di met&agrave; classifica, con tante squadre racchiuse in pochissimi punti. Il Montelupo invece gioca una gara non del tutto negativa, ma che ha visto i ragazzi di Roselli entrare in campo con uno spirito sbagliato e reagire troppo tardi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Donati, Lavia (Ponzano). <br ></b> L.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI