- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Pecciolese 1936
-
0 - 2
-
Migliarino Vecchiano
PECCIOLESE: Lami, Ignat, Giorgi, Baldacci, Daka, Montagnani, Fakzi, Shrane, Caiazzo, Fei, Gesi. A disp.: Cervelli, Caroti, Pellegrini, Miliani, Pamelijo, Marianelli, Alushi. All.: Massimo Guli.
MIGLIARINO V.: Sandroni, Giannini, T. Traina, Balestri, Della Gatta, Bartalini, Bozzi, Orlandi, Montanelli, Carbone, Salvini. A disp.: Di Scalzo, Aquilante, N. Traina, Bartolomei, Silvia, Giacomelli. All.: Eugenio Rossani.
ARBITRO: Barbalinardo di Pisa
RETI: Silvia 2.
Il Migliarino si aggiudica lo scontro di alta classifica contro la Pecciolese e grazie a questi tre punti scavalca in classifica di due punti proprio i rivali di giornata. Gli ospiti hanno interpretato al meglio la partita e hanno mantenuto il predominio territoriale per lunghi tratti del match, mentre la Pecciolese è sembrata con le idee un po' annebbiate e non è riuscita a prendere le contromisure necessarie per reagire e mettere in difficoltà gli avversari. I gol decisivi sono stati siglati entrambi da Silvia che come al solito si è dimostrato letale entrando a partita in corso e con la sua velocità ha messo a ferra e fuoco la retroguardia della Pecciolese. Nella prima frazione il Migliarino si rende pericoloso con Della Gatta, Carbone e Montanelli, ma la loro mira è sbilenca oppure il portiere avversario fa buona guardia. Nella ripresa i cambi sono decisivi per gli ospiti e proprio uno dei nuovi entrati rompe gli equilibri grazie ad una travolgente personale: stiamo parlando ovviamente di Silvia che parte in velocità dalla metà campo su azione di contropiede e arrivato al limite dell'area trafigge il portiere con una conclusione imparabile. A questo punto la Pecciolese si butta in avanti creando alcune occasioni per pareggiare, ma nel finale subisce il colpo del ko in maniera rocambolesca: il solito Silvia si avventa su pallone vagante in area e lo sradica dalle mani del portiere siglando il 2-0. Calciatorepiù: Orlandi, ma è impossibile trovare una nota stonata nello scacchiere del Migliarino.
PECCIOLESE: Lami, Ignat, Giorgi, Baldacci, Daka, Montagnani, Fakzi, Shrane, Caiazzo, Fei, Gesi. A disp.: Cervelli, Caroti, Pellegrini, Miliani, Pamelijo, Marianelli, Alushi. All.: Massimo Guli.<br >MIGLIARINO V.: Sandroni, Giannini, T. Traina, Balestri, Della Gatta, Bartalini, Bozzi, Orlandi, Montanelli, Carbone, Salvini. A disp.: Di Scalzo, Aquilante, N. Traina, Bartolomei, Silvia, Giacomelli. All.: Eugenio Rossani.<br >
ARBITRO: Barbalinardo di Pisa<br >
RETI: Silvia 2.
Il Migliarino si aggiudica lo scontro di alta classifica contro la Pecciolese e grazie a questi tre punti scavalca in classifica di due punti proprio i rivali di giornata. Gli ospiti hanno interpretato al meglio la partita e hanno mantenuto il predominio territoriale per lunghi tratti del match, mentre la Pecciolese è sembrata con le idee un po' annebbiate e non è riuscita a prendere le contromisure necessarie per reagire e mettere in difficoltà gli avversari. I gol decisivi sono stati siglati entrambi da Silvia che come al solito si è dimostrato letale entrando a partita in corso e con la sua velocità ha messo a ferra e fuoco la retroguardia della Pecciolese. Nella prima frazione il Migliarino si rende pericoloso con Della Gatta, Carbone e Montanelli, ma la loro mira è sbilenca oppure il portiere avversario fa buona guardia. Nella ripresa i cambi sono decisivi per gli ospiti e proprio uno dei nuovi entrati rompe gli equilibri grazie ad una travolgente personale: stiamo parlando ovviamente di Silvia che parte in velocità dalla metà campo su azione di contropiede e arrivato al limite dell'area trafigge il portiere con una conclusione imparabile. A questo punto la Pecciolese si butta in avanti creando alcune occasioni per pareggiare, ma nel finale subisce il colpo del ko in maniera rocambolesca: il solito Silvia si avventa su pallone vagante in area e lo sradica dalle mani del portiere siglando il 2-0. <b>Calciatorepiù: Orlandi</b>, ma è impossibile trovare una nota stonata nello scacchiere del Migliarino.