- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Pieta 2004
-
3 - 1
-
PesciaUZzanese
PIETA' 2004: Sapienza, Gacci, Banci, El Gallaf (63' Patriarchi), Coveri (59' Catalani), De Luca, Serafini (68' Meoni), Porciani (63' Grazian), Bruschi (59' Diodato), Secchi, Shao. A disp.: Georges Saad, Leoni. All.: Rosangelo Colombo.
PESCIAUZZANESE. Pacini, Pucci, Vitelli, Marchi (51' Lici), Sarti, Tabone (51' Pagni), Rotunno, Rinaldi, Hudorovich (51' Panichi), Elezi (51' Ingrao), Rossi. A disp.: Ancona, Cecchini. All.: Andrea Zei.
ARBITRO: Vagnetti di Pistoia
RETI: 33' Rotunno, 35' Serafini, 42' e 48' Secchi.
C'è voluta una doppietta di Secchi per sbrogliare la matassa- Pesciauzzanese. Al Faggi, la Pietà centra la sua sesta vittoria stagionale al termine di una partita nervosa, equilibrata e giocata su un campo abbastanza pesante. La strategia dei pistoiesi, a -1 dai lanieri prima dell'inizio del match, è quella di chiudersi -seppur ordinatamente- nella propria metà campo, lasciando l'iniziativa del gioco ai padroni di casa e affidandosi alle ripartenze per quanto riguarda la fase offensiva. Chiamata pertanto, a fare il gioco, la formazione di Colombo affida la regia a Secchi, incastonato tra la coppia d'attacco (Serafini e Bruschi) e i centrocampisti (Porciani- El Gallaf- Shao) con la licenza di muoversi un po' dove gli pare. E' proprio dai piedi del numero 10 locale che si origina la punizione su cui Serafini, intervenendo di testa, colpisce la traversa. Per il resto, a impensierire il portiere ospite ci pensa soltanto Porciani con due coraggiose conclusioni da fuori area, finite però abbondantemente fuori. La partita si sblocca poco dopo la mezz'ora, quando gli ospiti affondano alla loro prima vera azione, su un contropiede. Rinaldi, scappato sulla sinistra, serve in area un cross rasoterra per l'accorrente Rotunno che, vinto il contrasto con il terzino Banci, insacca sul primo palo. L'inaspettato svantaggio non scoraggia però la formazione di casa, la quale riesce a pareggiare addirittura prima che il direttore di gara mandi le due squadre a riposo: nel primo minuto di recupero, la difesa ospite si addormenta su un cross dalla sinistra di Porciani; Serafini ne approfitta e fa 1-1. Nella ripresa il match viene deciso entro il quarto d'ora da Secchi, il quale si prende sulla spalla la propria squadra, segnando due gol importantissimi. Il primo al 7': su un traversone dalla sinistra di Shao, il numero 10 di casa aggira Vitelli, supera l'ostruzione di Sarti e fredda Pacini. Il secondo appena 6 minuti dopo, su assist di Porciani (il secondo della giornata). In questo caso a essere beffato è l'altro difensore centrale della squadra di mister Zei, ovvero il numero 6 Tabone. Sotto di 2, seppur con ancora 30 minuti da giocare, i pistoiesi non saranno più pericolosi. La Pietà controlla e arriva serenamente al 70'.
G.M.
PIETA' 2004: Sapienza, Gacci, Banci, El Gallaf (63' Patriarchi), Coveri (59' Catalani), De Luca, Serafini (68' Meoni), Porciani (63' Grazian), Bruschi (59' Diodato), Secchi, Shao. A disp.: Georges Saad, Leoni. All.: Rosangelo Colombo.<br >PESCIAUZZANESE. Pacini, Pucci, Vitelli, Marchi (51' Lici), Sarti, Tabone (51' Pagni), Rotunno, Rinaldi, Hudorovich (51' Panichi), Elezi (51' Ingrao), Rossi. A disp.: Ancona, Cecchini. All.: Andrea Zei.<br >
ARBITRO: Vagnetti di Pistoia<br >
RETI: 33' Rotunno, 35' Serafini, 42' e 48' Secchi.
C'è voluta una doppietta di Secchi per sbrogliare la matassa- Pesciauzzanese. Al Faggi, la Pietà centra la sua sesta vittoria stagionale al termine di una partita nervosa, equilibrata e giocata su un campo abbastanza pesante. La strategia dei pistoiesi, a -1 dai lanieri prima dell'inizio del match, è quella di chiudersi -seppur ordinatamente- nella propria metà campo, lasciando l'iniziativa del gioco ai padroni di casa e affidandosi alle ripartenze per quanto riguarda la fase offensiva. Chiamata pertanto, a fare il gioco, la formazione di Colombo affida la regia a Secchi, incastonato tra la coppia d'attacco (Serafini e Bruschi) e i centrocampisti (Porciani- El Gallaf- Shao) con la licenza di muoversi un po' dove gli pare. E' proprio dai piedi del numero 10 locale che si origina la punizione su cui Serafini, intervenendo di testa, colpisce la traversa. Per il resto, a impensierire il portiere ospite ci pensa soltanto Porciani con due coraggiose conclusioni da fuori area, finite però abbondantemente fuori. La partita si sblocca poco dopo la mezz'ora, quando gli ospiti affondano alla loro prima vera azione, su un contropiede. Rinaldi, scappato sulla sinistra, serve in area un cross rasoterra per l'accorrente Rotunno che, vinto il contrasto con il terzino Banci, insacca sul primo palo. L'inaspettato svantaggio non scoraggia però la formazione di casa, la quale riesce a pareggiare addirittura prima che il direttore di gara mandi le due squadre a riposo: nel primo minuto di recupero, la difesa ospite si addormenta su un cross dalla sinistra di Porciani; Serafini ne approfitta e fa 1-1. Nella ripresa il match viene deciso entro il quarto d'ora da Secchi, il quale si prende sulla spalla la propria squadra, segnando due gol importantissimi. Il primo al 7': su un traversone dalla sinistra di Shao, il numero 10 di casa aggira Vitelli, supera l'ostruzione di Sarti e fredda Pacini. Il secondo appena 6 minuti dopo, su assist di Porciani (il secondo della giornata). In questo caso a essere beffato è l'altro difensore centrale della squadra di mister Zei, ovvero il numero 6 Tabone. Sotto di 2, seppur con ancora 30 minuti da giocare, i pistoiesi non saranno più pericolosi. La Pietà controlla e arriva serenamente al 70'.
G.M.