• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 5
  • Antignano Banditella


ATL.CALCI 2006: Balestri 5,5, Innocenti 6 (48' Filidei 6), Bonanni 6 (60' Masetti 5,5), Battini 6 (67' Gennarielli sv), Deri 6 (43' Barsuglia 5,5), Paita 6, Puschi 6, Taglioli 6, Borrini 6,5 (53' Castellini sv), Togneri 6,5, Falco 6,5. A disp.: Criscuolo, Frassi. All.: Giannini.
ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci 6, Petracchi 6, Pecoraro 6 (36' Camici 6), Nesti 6, Stagi 6 (65' Poggiolini sv), Pulcinelli 6,5 (55' Pucci 6), Canu 7, D'Echabur 6 (43' Fornaciari 6,5), Maio 5,5(15'st Di Grande 6,5), Diamantini 6 (43' Domenici 6), Bertini 7. A disp.: Capuano. All.: Pedrazzi.

ARBITRO: Bacci di Pontedera.

RETI: 12' e 48' Bertini, 28' Canu, 42' Bonanni, 53' Di Grande, 65' Fornaciari.
NOTE: calci d'angolo: 2-3. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 1'+ 2'. Ammoniti: Stagi, Camici.



Una mattinata fredda ai piedi dei Monti Pisani, ma tuttavia una discreta cornice di pubblico, decisa a godersi il match, è pronta a sfidare le rigide temperature. L'inizio gara è caratterizzato da un buon possesso palla ospite, ma dopo tre minuti Paita fugge sulla destra e mette in mezzo un cross debole che non riesce a raggiungere i suoi compagni al centro dell'area: ancora Calci pericoloso al quinto con Togneri, ben lanciato verso l'area avversaria, ma il recupero di Stagi impedisce al giocatore di casa di concludere degnamente a rete. Al nono minuto l'Antignano va vicino al gol con una staffilata ad incrociare di D'Echabur, di poco a lato. L'undici di Pedrazzi deve attendere solo tre minuti per passare in vantaggio: palla lunga dalle retrovie, Bertini passa tra Bonanni e Battini,riesce in qualche modo a saltare il portiere avversario e ad insaccare in seguito a porta sguarnita. Al 14' il raddoppio ospite sembra vicino, con Canu che colpisce la traversa su punizione da lunga distanza. Sarebbe stata forse una penalizzazione eccessiva per un buon Calci fino a quel momento: i padroni di casa provano quindi a recuperare lo svantaggio, approfittando dei frequenti errori di disimpegno dell'Antignano Banditella; Falco e Togneri ci provano entrambi di testa su calcio di punizione con scarsa fortuna ed ancora Falco al 23' colpisce al volo il pallone dal limite dell'area, trovando però una pronta risposta di Tocci. Purtroppo per i padroni di casa è ancora la compagine labronica a trovare la rete al minuto ventotto: se prima D'Echabur aveva colpito solamente la parte anteriore della traversa, questa volta, sempre da calcio di punizione, ne trova invece la parte inferiore e la successiva deviazione di schiena di Balestri spinge la palla in rete.
Il Calci accusa il colpo e rischia di subire il terzo gol dopo pochi minuti: ancora palla lunga dalla difesa, ancora Bertini che si infila tra le maglie avversarie e si presenta di fronte a Balestri, colpendo una clamorosa traversa a botta sicura. Verso la fine del primo tempo i padroni di casa cercano di riaprire il match, sfruttando Borrini sulla fascia sinistra in due occasioni: al trentaquattresimo il numero undici in maglia bianca tira male a lato, ed un minuto dopo va di nuovo alla conclusione trovando i guantoni di Toccia, senza che Falco e Togneri riescano a ribadire in rete sulla respinta.
In avvio di ripresa la partita sembra riaprirsi: al settimo Bonanni insacca sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma è solamente una dolce illusione per il Calci. Al 13' infatti Bertini scatta in posizione dubbia e si ritrova nuovamente a tu per tu con Balestri: portiere saltato e vantaggio ospite riportato a due lunghezze. Il gol taglia le gambe alla squadra di Giannini, che da questo momento in poi non riesce più a scuotersi e a rendersi pericolosa come era stata in grado di fare fino a quel momento: ne risente inevitabilmente anche l'andamento del match, fino ad allora divertente ed equilibrato. Addirittura dopo tre minuti il neoentrato Di Grande si ritrova la palla tra i piedi in area e segna il punto dell'uno a quattro. La partita si avvia alla conclusione con molti cambi sia da una parte che dall'altra, e con l'Antignano in agevole controllo del match, forte del cospicuo vantaggio. C'è tempo ancora per il gol di Fornaciari, servito da Bertini dopo una bella azione; mentre i padroni di casa ci provano un'ultima volta al trentaduesimo con un tiro di Falco, agevolmente bloccato a terra da Tocci.
Calciatorepiù: Bertini (Antignano Banditella). Ha sicuramente il fiuto del gol e l'opportunismo degno del ruolo, si sarebbe potuto meritare sicuramente un voto in più in pagella se non avesse colpito quella traversa.

Iacopo Catarsi ATL.CALCI 2006: Balestri 5,5, Innocenti 6 (48' Filidei 6), Bonanni 6 (60' Masetti 5,5), Battini 6 (67' Gennarielli sv), Deri 6 (43' Barsuglia 5,5), Paita 6, Puschi 6, Taglioli 6, Borrini 6,5 (53' Castellini sv), Togneri 6,5, Falco 6,5. A disp.: Criscuolo, Frassi. All.: Giannini.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci 6, Petracchi 6, Pecoraro 6 (36' Camici 6), Nesti 6, Stagi 6 (65' Poggiolini sv), Pulcinelli 6,5 (55' Pucci 6), Canu 7, D'Echabur 6 (43' Fornaciari 6,5), Maio 5,5(15'st Di Grande 6,5), Diamantini 6 (43' Domenici 6), Bertini 7. A disp.: Capuano. All.: Pedrazzi.<br > ARBITRO: Bacci di Pontedera.<br > RETI: 12' e 48' Bertini, 28' Canu, 42' Bonanni, 53' Di Grande, 65' Fornaciari.<br >NOTE: calci d'angolo: 2-3. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 1'+ 2'. Ammoniti: Stagi, Camici. Una mattinata fredda ai piedi dei Monti Pisani, ma tuttavia una discreta cornice di pubblico, decisa a godersi il match, &egrave; pronta a sfidare le rigide temperature. L'inizio gara &egrave; caratterizzato da un buon possesso palla ospite, ma dopo tre minuti Paita fugge sulla destra e mette in mezzo un cross debole che non riesce a raggiungere i suoi compagni al centro dell'area: ancora Calci pericoloso al quinto con Togneri, ben lanciato verso l'area avversaria, ma il recupero di Stagi impedisce al giocatore di casa di concludere degnamente a rete. Al nono minuto l'Antignano va vicino al gol con una staffilata ad incrociare di D'Echabur, di poco a lato. L'undici di Pedrazzi deve attendere solo tre minuti per passare in vantaggio: palla lunga dalle retrovie, Bertini passa tra Bonanni e Battini,riesce in qualche modo a saltare il portiere avversario e ad insaccare in seguito a porta sguarnita. Al 14' il raddoppio ospite sembra vicino, con Canu che colpisce la traversa su punizione da lunga distanza. Sarebbe stata forse una penalizzazione eccessiva per un buon Calci fino a quel momento: i padroni di casa provano quindi a recuperare lo svantaggio, approfittando dei frequenti errori di disimpegno dell'Antignano Banditella; Falco e Togneri ci provano entrambi di testa su calcio di punizione con scarsa fortuna ed ancora Falco al 23' colpisce al volo il pallone dal limite dell'area, trovando per&ograve; una pronta risposta di Tocci. Purtroppo per i padroni di casa &egrave; ancora la compagine labronica a trovare la rete al minuto ventotto: se prima D'Echabur aveva colpito solamente la parte anteriore della traversa, questa volta, sempre da calcio di punizione, ne trova invece la parte inferiore e la successiva deviazione di schiena di Balestri spinge la palla in rete.<br >Il Calci accusa il colpo e rischia di subire il terzo gol dopo pochi minuti: ancora palla lunga dalla difesa, ancora Bertini che si infila tra le maglie avversarie e si presenta di fronte a Balestri, colpendo una clamorosa traversa a botta sicura. Verso la fine del primo tempo i padroni di casa cercano di riaprire il match, sfruttando Borrini sulla fascia sinistra in due occasioni: al trentaquattresimo il numero undici in maglia bianca tira male a lato, ed un minuto dopo va di nuovo alla conclusione trovando i guantoni di Toccia, senza che Falco e Togneri riescano a ribadire in rete sulla respinta.<br >In avvio di ripresa la partita sembra riaprirsi: al settimo Bonanni insacca sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma &egrave; solamente una dolce illusione per il Calci. Al 13' infatti Bertini scatta in posizione dubbia e si ritrova nuovamente a tu per tu con Balestri: portiere saltato e vantaggio ospite riportato a due lunghezze. Il gol taglia le gambe alla squadra di Giannini, che da questo momento in poi non riesce pi&ugrave; a scuotersi e a rendersi pericolosa come era stata in grado di fare fino a quel momento: ne risente inevitabilmente anche l'andamento del match, fino ad allora divertente ed equilibrato. Addirittura dopo tre minuti il neoentrato Di Grande si ritrova la palla tra i piedi in area e segna il punto dell'uno a quattro. La partita si avvia alla conclusione con molti cambi sia da una parte che dall'altra, e con l'Antignano in agevole controllo del match, forte del cospicuo vantaggio. C'&egrave; tempo ancora per il gol di Fornaciari, servito da Bertini dopo una bella azione; mentre i padroni di casa ci provano un'ultima volta al trentaduesimo con un tiro di Falco, agevolmente bloccato a terra da Tocci.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Bertini (Antignano Banditella)</b>. Ha sicuramente il fiuto del gol e l'opportunismo degno del ruolo, si sarebbe potuto meritare sicuramente un voto in pi&ugrave; in pagella se non avesse colpito quella traversa. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI