• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Porta a Piagge
  • 0 - 2
  • Navacchio Zambra


PORTA A PIAGGE: Cerrai 6, Fabozzi 6, Ghelarducci 5,5, Adamo 5,5 (53' Bufalini), Ambrosio 6, Frangioni 6 (55' Lazzareschi), Cristianini 6,5, Di Legge 6,5, Maffei 6, Luisi 6, Sereni 5,5. A disp.: Di Lillo, Sartini. All.: Gianfranco Lomonaco.
NAVACCHIO ZAMBRA: Gori 6, Romei 6, Giacco 6, Salomone 6,5, Benvenuti 6, Cicciarella 7, Benedetti 6,5, Lottini 6, Novi 6, Santino 7,5, Favilli 6,5. A disp.: Galluzzi, Del Corso, Rossi, Paolucci, Sbranti. All.: Mario Del Moro.

ARBITRO: Morosi di Livorno.

RETI: 40' Santino, 48' Favilli.
NOTE: calci d'angolo: 2-3. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 0'+ 2'.



Una cospicua cornice di pubblico affolla le piccole tribune del campo sussidiario di Porta a Piagge, per il match tra i padroni di casa ed il Navacchio Zambra. Purtroppo lo spettacolo in campo non è dei migliori, e le due squadre si annullano a vicenda in avvio di partita: a tratti sembra il Navacchio avere il pallino del gioco, a tratti la squadra di Lomonaco; ma la partita proprio non decolla. Sembrerà strano o surreale, ma il primo tiro in porta viene scoccato solamente al ventiduesimo da Santino ed è deviato sopra la traversa da Cerrai: il Navacchio sembra giocare meglio ma non riesce a creare azioni pericolose. Anzi, è il Porta a Piagge a portarsi vicino al gol con azione palla a terra: al minuto trenta una bella serie di passaggi permette a Luisi di crossare dalla fascia sinistra, ma non c'è nessuno in mezzo all'area in grado di battere a rete. Dobbiamo aspettare altri cinque minuti per vedere un'altra conclusione, su calcio di punizione per gli ospiti, ancora ad opera di Santino, ma sulla quale Cerrai fa buona guardia: è questa l'ultima occasione del primo tempo.
In avvio di ripresa il Navacchio sembra più reattivo, ed al quinto minuto passa in vantaggio: la palla arriva a Santino, posizionato sulla sinistra dell'area di rigore, che di prima intenzione colpisce di mancino in diagonale, battendo il portiere avversario. Un gol davvero di pregevole fattura, che vale l'uno a zero. Il Porta a Piagge sembra incassare passivamente il colpo subito, e non accenna ad alcuna convinta reazione: passano così meno di dieci minuti e gli ospiti raddoppiano, con grande merito ancora di Santino. Questa volta il numero tredici in maglia blu serve perfettamente in profondità Favilli, che è altrettanto bravo a battere con potenza e precisione Cerrai in uscita. Con questi due lampi il Navacchio stende il Porta a Piagge: di tempo ce ne sarebbe per riaprire la partita e quantomeno mettere pressione agli avversari, ma i padroni di casa sono abulici e veramente poco concreti anche quando provano a dare il massimo. Gli undici di Del Moro amministrano così senza difficoltà il match, riportando i ritmi ai livelli blandi di inizio gara e congelando il risultato, che premia il cinismo del Navacchio ed il piede sinistro caldo di Santino.

Iacopo Catarsi PORTA A PIAGGE: Cerrai 6, Fabozzi 6, Ghelarducci 5,5, Adamo 5,5 (53' Bufalini), Ambrosio 6, Frangioni 6 (55' Lazzareschi), Cristianini 6,5, Di Legge 6,5, Maffei 6, Luisi 6, Sereni 5,5. A disp.: Di Lillo, Sartini. All.: Gianfranco Lomonaco.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Gori 6, Romei 6, Giacco 6, Salomone 6,5, Benvenuti 6, Cicciarella 7, Benedetti 6,5, Lottini 6, Novi 6, Santino 7,5, Favilli 6,5. A disp.: Galluzzi, Del Corso, Rossi, Paolucci, Sbranti. All.: Mario Del Moro. <br > ARBITRO: Morosi di Livorno.<br > RETI: 40' Santino, 48' Favilli.<br >NOTE: calci d'angolo: 2-3. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 0'+ 2'. Una cospicua cornice di pubblico affolla le piccole tribune del campo sussidiario di Porta a Piagge, per il match tra i padroni di casa ed il Navacchio Zambra. Purtroppo lo spettacolo in campo non &egrave; dei migliori, e le due squadre si annullano a vicenda in avvio di partita: a tratti sembra il Navacchio avere il pallino del gioco, a tratti la squadra di Lomonaco; ma la partita proprio non decolla. Sembrer&agrave; strano o surreale, ma il primo tiro in porta viene scoccato solamente al ventiduesimo da Santino ed &egrave; deviato sopra la traversa da Cerrai: il Navacchio sembra giocare meglio ma non riesce a creare azioni pericolose. Anzi, &egrave; il Porta a Piagge a portarsi vicino al gol con azione palla a terra: al minuto trenta una bella serie di passaggi permette a Luisi di crossare dalla fascia sinistra, ma non c'&egrave; nessuno in mezzo all'area in grado di battere a rete. Dobbiamo aspettare altri cinque minuti per vedere un'altra conclusione, su calcio di punizione per gli ospiti, ancora ad opera di Santino, ma sulla quale Cerrai fa buona guardia: &egrave; questa l'ultima occasione del primo tempo.<br >In avvio di ripresa il Navacchio sembra pi&ugrave; reattivo, ed al quinto minuto passa in vantaggio: la palla arriva a Santino, posizionato sulla sinistra dell'area di rigore, che di prima intenzione colpisce di mancino in diagonale, battendo il portiere avversario. Un gol davvero di pregevole fattura, che vale l'uno a zero. Il Porta a Piagge sembra incassare passivamente il colpo subito, e non accenna ad alcuna convinta reazione: passano cos&igrave; meno di dieci minuti e gli ospiti raddoppiano, con grande merito ancora di Santino. Questa volta il numero tredici in maglia blu serve perfettamente in profondit&agrave; Favilli, che &egrave; altrettanto bravo a battere con potenza e precisione Cerrai in uscita. Con questi due lampi il Navacchio stende il Porta a Piagge: di tempo ce ne sarebbe per riaprire la partita e quantomeno mettere pressione agli avversari, ma i padroni di casa sono abulici e veramente poco concreti anche quando provano a dare il massimo. Gli undici di Del Moro amministrano cos&igrave; senza difficolt&agrave; il match, riportando i ritmi ai livelli blandi di inizio gara e congelando il risultato, che premia il cinismo del Navacchio ed il piede sinistro caldo di Santino. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI