- Allievi B
-
Maliseti
-
3 - 0
-
Atletica Castello
MALISETI: Matteucci, Dugo, Nanni (Zine), Anzilotti, Marconcini, Caprai, Baccini, Locorotondo, Manganello, Raimo, Albano. All.: Luigi Solerte.
ATL.CASTELLO: Zanobetti, Cerbai, Mercato, Giulianini, Vannozzi, Zipoli, Sabanito, Picchioni, Daddi, Francini, Fantoni. A disp.: Galasso, Cimani, Checcucci, Festa, Degl'Innocenti, Spitaletta. All.: Pecchioli.
ARBITRO: Mauriello di Prato.
RETI: Baccini, Raimo, Albano.
Con un orecchio alla sfida di Campi Bisenzio, il Maliseti di mister Solerte supera l'ostacolo Atl.Castello. Non si è trattato di una partita facile per i padroni di casa che hanno faticato contro un avversario sempre lucido e determinato. Nella prima frazione il risultato si sblocca nei primi dieci minuti quando una punizione scodellata in mezzo all'area viene ribattuta, Baccini si fa trovare pronto alla deviazione vincente. Acquisito il vantaggio, il Maliseti (privo di elementi importanti quali Dimagli, Bonciani e Gentili) molla un po', quasi accontentandosi del minimo scarto. Nell'intervallo mister Solerte si fa sentire, cercando di dare la sveglia ai suoi. La scossa ai padroni di casa arriva quando i ragazzi di Pecchioli hanno la ghiotta occasione per riportarsi in parità quando il signor Mauriello accorda loro un calcio di rigore. Matteucci ipnotizza l'avversario (Daddi) neutralizzandone il tentativo. A questo punto il Maliseti torna a giocare palla a terra, scambiando bene e facendo volgere la sfida decisamente a proprio favore. Nel giro di cinque minuti arrivano altre due reti. Prima segna Raimo (spostato a destra da mister Solerte) che sfrutta al meglio una penetrazione centrale di Locorotondo. Poi è Albano a finalizzare uno scambio tra lo stesso Locorotondo e Manganello dal quale genera un fallo laterale battuto in fretta da Nanni. Nel finale l'Atl.Castello torna a pressare, soprattutto dopo il rosso mostrato a Manganello (espulsione davvero severa), provvedimento che lascia i locali in inferiorità numerica. Gli ospiti girano bene palla ma non riescono a rientrare in partita. Resta a referto il 3-0.
Calciatoripiù. Bene nei locali Locorotondo (grande fornitore di assist), Baccini, Caprai e Matteucci (decisivo in un paio di circostanze nel primo tempo e sul rigore nella ripresa); nella squadra di Pecchioli bene Picchioni e Giulianini.
MALISETI: Matteucci, Dugo, Nanni (Zine), Anzilotti, Marconcini, Caprai, Baccini, Locorotondo, Manganello, Raimo, Albano. All.: Luigi Solerte.<br >ATL.CASTELLO: Zanobetti, Cerbai, Mercato, Giulianini, Vannozzi, Zipoli, Sabanito, Picchioni, Daddi, Francini, Fantoni. A disp.: Galasso, Cimani, Checcucci, Festa, Degl'Innocenti, Spitaletta. All.: Pecchioli.<br >
ARBITRO: Mauriello di Prato.<br >
RETI: Baccini, Raimo, Albano.
Con un orecchio alla sfida di Campi Bisenzio, il Maliseti di mister Solerte supera l'ostacolo Atl.Castello. Non si è trattato di una partita facile per i padroni di casa che hanno faticato contro un avversario sempre lucido e determinato. Nella prima frazione il risultato si sblocca nei primi dieci minuti quando una punizione scodellata in mezzo all'area viene ribattuta, Baccini si fa trovare pronto alla deviazione vincente. Acquisito il vantaggio, il Maliseti (privo di elementi importanti quali Dimagli, Bonciani e Gentili) molla un po', quasi accontentandosi del minimo scarto. Nell'intervallo mister Solerte si fa sentire, cercando di dare la sveglia ai suoi. La scossa ai padroni di casa arriva quando i ragazzi di Pecchioli hanno la ghiotta occasione per riportarsi in parità quando il signor Mauriello accorda loro un calcio di rigore. Matteucci ipnotizza l'avversario (Daddi) neutralizzandone il tentativo. A questo punto il Maliseti torna a giocare palla a terra, scambiando bene e facendo volgere la sfida decisamente a proprio favore. Nel giro di cinque minuti arrivano altre due reti. Prima segna Raimo (spostato a destra da mister Solerte) che sfrutta al meglio una penetrazione centrale di Locorotondo. Poi è Albano a finalizzare uno scambio tra lo stesso Locorotondo e Manganello dal quale genera un fallo laterale battuto in fretta da Nanni. Nel finale l'Atl.Castello torna a pressare, soprattutto dopo il rosso mostrato a Manganello (espulsione davvero severa), provvedimento che lascia i locali in inferiorità numerica. Gli ospiti girano bene palla ma non riescono a rientrare in partita. Resta a referto il 3-0. <b>
Calciatoripiù</b>. Bene nei locali Locorotondo (grande fornitore di assist), Baccini, Caprai e Matteucci (decisivo in un paio di circostanze nel primo tempo e sul rigore nella ripresa); nella squadra di Pecchioli bene Picchioni e Giulianini.