• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 4 - 2
  • Stella Rossa


ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci, Petracchi, Stagi, Canu, Camici, Nesti, Pulcinelli (50' Diamantini), D'Echabur (46' Bertini), Fornaciari (59' Di Grande), Balleri (70' Pucci), Maio (67' Lepore). A disp.: Capuano, Domenici. All.: Luca Pedrazzi.
CASTELFRANCO S.R.: Genua, Ringor, Saganeite (48' Faratro), Bianconi, Cavallaro, Golopyat, Lombardi, Callari, Gronchi L., Vassallo, Thierno. A disp.: Doti, Rosi, Sansoni, Cartoni, Gronchi A., Kusi. All.: Gionata Taddei.

ARBITRO: Francesco Pezzuto di Pisa.

RETI: 4' Gronchi, 23' Maio, 26' Fornaciari, 65' e 71' Bertini, 72' Thierno.
NOTE: ammoniti Golopyat, Fornaciari, Balleri, Saganeite, Faratro. Recupero: 0' + 4'.



Fondamentale vittoria per l'Antignano Banditella che consolida il secondo posto in classifica battendo il Castelfranco S.R. per quattro a due. Eppure la partita non comincia nel migliore dei modi per la squadra di casa, costretta ad inseguire subito al 4' dopo aver subito il gol a freddo di Gronchi L., bravo a raccogliere un passaggio filtrante e scaraventare un destro imprendibile sotto la traversa. Ma il Banditella non molla e mette i brividi al Castelfranco in due occasioni con Fornaciari. Prima il numero 9 tenta di sorprendere il portiere sul palo lontano con un destro a giro, poi è ancora lui ad avventarsi in avvitamento sul cross di Maio, ma il suo colpo di testa dà soltanto l'illusione del gol. I bianconeri si rendono ancora pericolosi con Balleri, bravo a infilarsi in dribbling in area di rigore, ma impreciso al momento del tiro. Il gol del pareggio arriva al 23', Stagi crossa a centro area, Maio stoppa di petto, mette a terra e fulmina il portiere con una conclusione improvvisa. L'Antignano Banditella continua a spingere e tre minuti più tardi arriva anche la rete del vantaggio. Palla sulla destra per Fornaciari che ci mette la punta e supera il portiere con un colpo debole ma preciso. In campo sembra esserci solo l'Antignano, con gli ospiti piuttosto nervosi che faticano a creare azioni degne di nota. Al 29' Maio serve D'Echabur a centro area ed è solo una strepitosa parata di Genua a negargli la gioia del gol. Ci prova anche Nesti di testa sugli sviluppi di un corner, ma la palla sfiora soltanto la traversa. Si va così negli spogliatoi sul risultato di 2 a 1. Nella ripresa Dieme Thierno si libera sulla destra e calcia in porta chiamando Tocci alla paratona. Dall'altra parte risponde l'Antignano, Maio si libera del suo diretto avversario con un gioco di prestigio ma il suo tiro viene murato da Genua, che tiene in partita i suoi bloccando anche la conclusione sulla ribattuta raccolta da D'Echabur. Al 50' grande occasione per il Castelfranco: Tocci è incerto sul traversone di Faratro, Dieme Thierno si ritrova la palla tra i piedi, ma spara fuori da due passi. Un minuto dopo ci prova anche Vassallo, ma stavolta Tocci è attento. Al 52' il neo entrato Bertini si fa tutta la fascia sinistra e viene fermato solo dalla tempestiva uscita del portiere. Al 65' Genua è chiamato agli straordinari compiendo un doppio miracolo su Diamantini, ma non può nulla sul terzo tentativo di Bertini, bravo a raccogliere e depositare in rete. Al 71' arriva anche il quarto gol dell'Antignano, ancora con Bertini che si invola sulla fascia, supera in dribbling anche il portiere e segna a porta sguarnita siglando la sua personale doppietta. Nei minuti di recupero arriva il secondo gol del Castelfranco firmato da Dieme Thierno che viene servito sulla destra e insacca dopo aver colpito il palo. Termina così quattro a due con l'Antignano che rimonta lo svantaggio iniziale e porta a casa un successo importantissimo contro un Castelfranco troppo nervoso e sterile in fase di costruzione del gioco.

Calciatoripiù: Bertini (Antignano Banditella)
: entra dalla panchina e manda nel panico la difesa avversaria, finendo ben due volte sul tabellino dei marcatori. Maio (Antignano Banditella): percorre la fascia sinistra in lungo e in largo spendendo molto, viene premiato segnando il gol che cambia la storia della partita. Dieme Thierno (Castelfranco SR): i pericoli maggiori per l'Antignano nascono dalle sue accelerazioni, non molla fino alla fine e trova un gol bello quanto inutile. Genua (Castelfranco SR): è insolito che un portiere con quattro gol al passivo raggiunga la sufficienza. Compie una serie di straordinarie parate ed è incolpevole in occasione delle reti avversarie.

Nicolò Ceccherini ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci, Petracchi, Stagi, Canu, Camici, Nesti, Pulcinelli (50' Diamantini), D'Echabur (46' Bertini), Fornaciari (59' Di Grande), Balleri (70' Pucci), Maio (67' Lepore). A disp.: Capuano, Domenici. All.: Luca Pedrazzi.<br >CASTELFRANCO S.R.: Genua, Ringor, Saganeite (48' Faratro), Bianconi, Cavallaro, Golopyat, Lombardi, Callari, Gronchi L., Vassallo, Thierno. A disp.: Doti, Rosi, Sansoni, Cartoni, Gronchi A., Kusi. All.: Gionata Taddei.<br > ARBITRO: Francesco Pezzuto di Pisa.<br > RETI: 4' Gronchi, 23' Maio, 26' Fornaciari, 65' e 71' Bertini, 72' Thierno.<br >NOTE: ammoniti Golopyat, Fornaciari, Balleri, Saganeite, Faratro. Recupero: 0' + 4'. Fondamentale vittoria per l'Antignano Banditella che consolida il secondo posto in classifica battendo il Castelfranco S.R. per quattro a due. Eppure la partita non comincia nel migliore dei modi per la squadra di casa, costretta ad inseguire subito al 4' dopo aver subito il gol a freddo di Gronchi L., bravo a raccogliere un passaggio filtrante e scaraventare un destro imprendibile sotto la traversa. Ma il Banditella non molla e mette i brividi al Castelfranco in due occasioni con Fornaciari. Prima il numero 9 tenta di sorprendere il portiere sul palo lontano con un destro a giro, poi &egrave; ancora lui ad avventarsi in avvitamento sul cross di Maio, ma il suo colpo di testa d&agrave; soltanto l'illusione del gol. I bianconeri si rendono ancora pericolosi con Balleri, bravo a infilarsi in dribbling in area di rigore, ma impreciso al momento del tiro. Il gol del pareggio arriva al 23', Stagi crossa a centro area, Maio stoppa di petto, mette a terra e fulmina il portiere con una conclusione improvvisa. L'Antignano Banditella continua a spingere e tre minuti pi&ugrave; tardi arriva anche la rete del vantaggio. Palla sulla destra per Fornaciari che ci mette la punta e supera il portiere con un colpo debole ma preciso. In campo sembra esserci solo l'Antignano, con gli ospiti piuttosto nervosi che faticano a creare azioni degne di nota. Al 29' Maio serve D'Echabur a centro area ed &egrave; solo una strepitosa parata di Genua a negargli la gioia del gol. Ci prova anche Nesti di testa sugli sviluppi di un corner, ma la palla sfiora soltanto la traversa. Si va cos&igrave; negli spogliatoi sul risultato di 2 a 1. Nella ripresa Dieme Thierno si libera sulla destra e calcia in porta chiamando Tocci alla paratona. Dall'altra parte risponde l'Antignano, Maio si libera del suo diretto avversario con un gioco di prestigio ma il suo tiro viene murato da Genua, che tiene in partita i suoi bloccando anche la conclusione sulla ribattuta raccolta da D'Echabur. Al 50' grande occasione per il Castelfranco: Tocci &egrave; incerto sul traversone di Faratro, Dieme Thierno si ritrova la palla tra i piedi, ma spara fuori da due passi. Un minuto dopo ci prova anche Vassallo, ma stavolta Tocci &egrave; attento. Al 52' il neo entrato Bertini si fa tutta la fascia sinistra e viene fermato solo dalla tempestiva uscita del portiere. Al 65' Genua &egrave; chiamato agli straordinari compiendo un doppio miracolo su Diamantini, ma non pu&ograve; nulla sul terzo tentativo di Bertini, bravo a raccogliere e depositare in rete. Al 71' arriva anche il quarto gol dell'Antignano, ancora con Bertini che si invola sulla fascia, supera in dribbling anche il portiere e segna a porta sguarnita siglando la sua personale doppietta. Nei minuti di recupero arriva il secondo gol del Castelfranco firmato da Dieme Thierno che viene servito sulla destra e insacca dopo aver colpito il palo. Termina cos&igrave; quattro a due con l'Antignano che rimonta lo svantaggio iniziale e porta a casa un successo importantissimo contro un Castelfranco troppo nervoso e sterile in fase di costruzione del gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bertini (Antignano Banditella)</b>: entra dalla panchina e manda nel panico la difesa avversaria, finendo ben due volte sul tabellino dei marcatori. <b>Maio (Antignano Banditella): </b>percorre la fascia sinistra in lungo e in largo spendendo molto, viene premiato segnando il gol che cambia la storia della partita. <b>Dieme Thierno (Castelfranco SR)</b>: i pericoli maggiori per l'Antignano nascono dalle sue accelerazioni, non molla fino alla fine e trova un gol bello quanto inutile. <b>Genua (Castelfranco SR):</b> &egrave; insolito che un portiere con quattro gol al passivo raggiunga la sufficienza. Compie una serie di straordinarie parate ed &egrave; incolpevole in occasione delle reti avversarie. Nicol&ograve; Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI