• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 1
  • Poggibonsese


ATLETICO CALCI (3-4-1-2): Criscuolo 6-, Taglioli 6, Borrini 6 (38' Barsuglia 6), Frassi 5,5, Manzetti 6, Battini 6,5, Innocenti 6- (55' Castellini 6+), Filidei 5,5 (40' Puschi 6), Marrone 6 (65' Poraqi ng), Togneri 6, Paita 6. A disp.: Deri, Masetti, Gennarielli. All.: Luca Altemura.
POGGIBONSESE (4-3-1-2): Pini 5,5, Nesi 6, Panzani 6, Ruocco 6, Panti 6, Di Tella 6-, Ben 5,5, Abate 6-, Lumachi 5,5, Bianchi 6,5, Pellegrino 6. A disp.: Sgaramella, Nencioni, Signorini, Corbinelli, Sene. All.: Paolo Tafi.

ARBITRO: Meoli di Pontedera.

RETI: 32' Pellegrino, 41' Togneri.
NOTE: Calci d' angolo 2-2. Recupero: 0'+3'.



Questa volta l'Atletico Calci di mister Altemura può ringraziare la propria buona stella, oltre a farsi un esame di coscienza per quanto non fatto vedere sul piano del gioco e della grinta, nonostante l'alibi delle assenze che ancora minano la squadra (assenti in questo turno il portiere Balestri, la prolifica punta Falco, a letto con la febbre, oltre al convalescente difensore Bonanni): nell'arco dei settanta minuti, quella che, dopo la sconfitta fuori casa per 3 a 2 contro il Porta a Piagge, doveva essere la partita del rilancio contro una Poggibonsese che testè piaggia nelle zone paludose della metà bassa della classifica, ha rischiato seriamente di compromettere questo scorcio finale del girone d' andata: soprattutto negli ultimi minuti la squadra di casa ha rischiato tre volte di subire il gol del vantaggio ospite, sfumato a causa degli incredibili errori sottoporta dell'attacco poggibonsese. Andiamo con ordine: al 10' per i padroni di casa Filidei sulla trequarti vede bene l' inserimento di Marrone che, servito al limite, calcia di destro trovando la sicura presa a terra di Pini. Al 25' c'è la prima azione pericolosa degli ospiti: il trequartista Bianchi serve rasoterra in area Lumachi, il cui tiro di destro a tu per tu con Criscuolo trova la pronta risposta con i piedi del portiere. Al 32' giunge il vantaggio della Poggibonsese: la difesa locale si addormenta su una punizione calciata in area da Bianchi, così che Pellegrino, lasciato solo davanti a Criscuolo, può appoggiare la palla in rete. A inizio ripresa l' Atletico Calci va vicino al pareggio: capitan Togneri supera in velocità Ruocco ma, arrivato in area palla al piede, calcia debolmente tra le braccia di Pini sprecando un' ottima occasione. Al 41' arriva, quasi per caso, il fortunoso gol del pari: al limite dell' area, sugli sviluppi di una punizione, Battini si ritrova il pallone sul sinistro, calcia forte una palla che Pini, con un intervento a dire la verità piuttosto maldestro, non trattiene, così che Togneri ne approfitta e insacca a porta vuota. Subito dopo la Poggibonsese ha la prima grande occasione per vincere la partita: Bianchi batte un corner da sinistra, i blocchi in area funzionano tanto da liberare Lumachi alla conclusione davanti a Criscuolo, ma incredibilmente il numero nove ospite spedisce il pallone alto sopra la traversa (43'). Al 62' Bianchi dal limite dell'area fa partire un destro che termina di poco alto. Ma è sul finire dell'incontro che la squadra ospite getta alle ortiche la vittoria: al 70' Ben da fallo laterale sulla sinistra passa a Bianchi, bravo a liberarsi di Battini, entrare in area e a crossare subito rasoterra sul secondo palo, dove Lumachi in estirada spedisce il pallone sopra la traversa tra la disperazione dei compagni: la porta era vuota e il pallone arrivava rasoterra, per cui sembrava più semplice mettere la sfera in rete piuttosto che calciarla alta. In pieno recupero è sempre Lumachi a calciare a lato un comodo pallonetto su Criscuolo rimasto colpevolmente a metà strada tra l'uscita disperata e la propria porta. Come in tanti film horror, quella che doveva essere una vittoriosa domenica di gioia ha rischiato seriamente di trasformarsi in un incubo. Intanto l'Atletico Calci festeggi pure il punto guadagnato ma, oltre a sperare nel recupero di qualche infortunato di troppo, deve capire che i punti che contano si fanno con il gioco e con la grinta, due cose che in questa gara non si sono viste.

Alessio Manzoni ATLETICO CALCI (3-4-1-2): Criscuolo 6-, Taglioli 6, Borrini 6 (38' Barsuglia 6), Frassi 5,5, Manzetti 6, Battini 6,5, Innocenti 6- (55' Castellini 6+), Filidei 5,5 (40' Puschi 6), Marrone 6 (65' Poraqi ng), Togneri 6, Paita 6. A disp.: Deri, Masetti, Gennarielli. All.: Luca Altemura.<br >POGGIBONSESE (4-3-1-2): Pini 5,5, Nesi 6, Panzani 6, Ruocco 6, Panti 6, Di Tella 6-, Ben 5,5, Abate 6-, Lumachi 5,5, Bianchi 6,5, Pellegrino 6. A disp.: Sgaramella, Nencioni, Signorini, Corbinelli, Sene. All.: Paolo Tafi.<br > ARBITRO: Meoli di Pontedera.<br > RETI: 32' Pellegrino, 41' Togneri.<br >NOTE: Calci d' angolo 2-2. Recupero: 0'+3'. Questa volta l'Atletico Calci di mister Altemura pu&ograve; ringraziare la propria buona stella, oltre a farsi un esame di coscienza per quanto non fatto vedere sul piano del gioco e della grinta, nonostante l'alibi delle assenze che ancora minano la squadra (assenti in questo turno il portiere Balestri, la prolifica punta Falco, a letto con la febbre, oltre al convalescente difensore Bonanni): nell'arco dei settanta minuti, quella che, dopo la sconfitta fuori casa per 3 a 2 contro il Porta a Piagge, doveva essere la partita del rilancio contro una Poggibonsese che test&egrave; piaggia nelle zone paludose della met&agrave; bassa della classifica, ha rischiato seriamente di compromettere questo scorcio finale del girone d' andata: soprattutto negli ultimi minuti la squadra di casa ha rischiato tre volte di subire il gol del vantaggio ospite, sfumato a causa degli incredibili errori sottoporta dell'attacco poggibonsese. Andiamo con ordine: al 10' per i padroni di casa Filidei sulla trequarti vede bene l' inserimento di Marrone che, servito al limite, calcia di destro trovando la sicura presa a terra di Pini. Al 25' c'&egrave; la prima azione pericolosa degli ospiti: il trequartista Bianchi serve rasoterra in area Lumachi, il cui tiro di destro a tu per tu con Criscuolo trova la pronta risposta con i piedi del portiere. Al 32' giunge il vantaggio della Poggibonsese: la difesa locale si addormenta su una punizione calciata in area da Bianchi, cos&igrave; che Pellegrino, lasciato solo davanti a Criscuolo, pu&ograve; appoggiare la palla in rete. A inizio ripresa l' Atletico Calci va vicino al pareggio: capitan Togneri supera in velocit&agrave; Ruocco ma, arrivato in area palla al piede, calcia debolmente tra le braccia di Pini sprecando un' ottima occasione. Al 41' arriva, quasi per caso, il fortunoso gol del pari: al limite dell' area, sugli sviluppi di una punizione, Battini si ritrova il pallone sul sinistro, calcia forte una palla che Pini, con un intervento a dire la verit&agrave; piuttosto maldestro, non trattiene, cos&igrave; che Togneri ne approfitta e insacca a porta vuota. Subito dopo la Poggibonsese ha la prima grande occasione per vincere la partita: Bianchi batte un corner da sinistra, i blocchi in area funzionano tanto da liberare Lumachi alla conclusione davanti a Criscuolo, ma incredibilmente il numero nove ospite spedisce il pallone alto sopra la traversa (43'). Al 62' Bianchi dal limite dell'area fa partire un destro che termina di poco alto. Ma &egrave; sul finire dell'incontro che la squadra ospite getta alle ortiche la vittoria: al 70' Ben da fallo laterale sulla sinistra passa a Bianchi, bravo a liberarsi di Battini, entrare in area e a crossare subito rasoterra sul secondo palo, dove Lumachi in estirada spedisce il pallone sopra la traversa tra la disperazione dei compagni: la porta era vuota e il pallone arrivava rasoterra, per cui sembrava pi&ugrave; semplice mettere la sfera in rete piuttosto che calciarla alta. In pieno recupero &egrave; sempre Lumachi a calciare a lato un comodo pallonetto su Criscuolo rimasto colpevolmente a met&agrave; strada tra l'uscita disperata e la propria porta. Come in tanti film horror, quella che doveva essere una vittoriosa domenica di gioia ha rischiato seriamente di trasformarsi in un incubo. Intanto l'Atletico Calci festeggi pure il punto guadagnato ma, oltre a sperare nel recupero di qualche infortunato di troppo, deve capire che i punti che contano si fanno con il gioco e con la grinta, due cose che in questa gara non si sono viste. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI