• Terza Categoria GIR.A
  • Firenze Calcio a 5
  • 1 - 1
  • Floria 2000


FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Barletti (56' Catalano), Franci, Angioloni, Martinelli, Mugnaini, Cianferoni (65' D'Elia), Valente (65' Ballini), Scarlatella, Garofalo, Fornari (80' Lucia). A disp.: Sieni, Chiaroni, Jefferson. All.: Fabbri.
FCG FLORIA 2000: Ricchiuto, Nesi, Ridolfi (46' Betti), Cordovani, Innocenti, Bargagni, Lombardi (85' Miglietta), Barontini (80' Ciardini), Faiella, Bettarelli (30' Falsini), Noferini. A disp.: Pratesi. All.: Tinti.

RETI: 20' Scarlatella, 89' Falsini.
NOTE: espulso Falsini al 93' per doppia ammonizione.



La FCG Floria 2000 costringe al pari interno il Firenze Calcio a 5. I padroni di casa, reduci dalla negativa trasferta sul campo della Mensolese, dopo un'ottima prima frazione sono calati vistosamente nella ripresa, fino a concedere agli ospiti l'occasione per il pareggio a pochi minuti dalla fine dell'incontro. L'inizio gara è positivo per i ragazzi di Fabbri che costringono sulla difensiva l'avversario. Al 9' Valente sfiora il gol dell'uno a zero con un tiro dal limite che finisce di un soffio alto sulla traversa. Pochi minuti dopo su servizio dal fondo di Scarlatella Garofalo colpisce la traversa dopo un bel movimento a smarcarsi dal limite dell'area piccola. Al 20' il Firenze Calcio a 5 passa meritatamente in vantaggio grazie a Scarlatella che spedisce in rete di testa su calcio d'angolo di Garofalo. Nella ripresa i padroni di casa hanno la colpa di abbassare notevolmente il ritmo del gioco, risultando così meno incisivi. La FCG Floria 2000 inizia a farsi vedere in avanti, con due pericolose conclusioni nei primi minuti, la prima di Barontini e la seconda di Lombardi dopo un bel controllo in area di rigore. Ma nessun altra grande emozione si segnala fino agli ultimi minuti di gara. Al 42' su sponda di testa di Scarlatella Garofalo calcia a rete ma non trova lo specchio della porta. Al 44' arriva la beffa per il Firenze Calcio a 5: su un lungo traversone dalla destra Falsini stoppa la palla dentro l'area e trafigge Sartoni con un preciso destro all'angolo basso. A questo punto i padroni di casa si buttano in avanti, potendo usufruire anche di un cospicuo recupero per un infortunio di un giocatore ospite. Ma la reazione dei ragazzi di Fabbri non è sufficiente: un pericoloso colpo di testa di Catalano su cross di Scarlatella non inquadra lo specchio della porta, mentre una bella conclusione di Martinelli al 96' colpisce la parte alta della traversa.

B.C. FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Barletti (56' Catalano), Franci, Angioloni, Martinelli, Mugnaini, Cianferoni (65' D'Elia), Valente (65' Ballini), Scarlatella, Garofalo, Fornari (80' Lucia). A disp.: Sieni, Chiaroni, Jefferson. All.: Fabbri.<br >FCG FLORIA 2000: Ricchiuto, Nesi, Ridolfi (46' Betti), Cordovani, Innocenti, Bargagni, Lombardi (85' Miglietta), Barontini (80' Ciardini), Faiella, Bettarelli (30' Falsini), Noferini. A disp.: Pratesi. All.: Tinti.<br > RETI: 20' Scarlatella, 89' Falsini.<br >NOTE: espulso Falsini al 93' per doppia ammonizione. La FCG Floria 2000 costringe al pari interno il Firenze Calcio a 5. I padroni di casa, reduci dalla negativa trasferta sul campo della Mensolese, dopo un'ottima prima frazione sono calati vistosamente nella ripresa, fino a concedere agli ospiti l'occasione per il pareggio a pochi minuti dalla fine dell'incontro. L'inizio gara &egrave; positivo per i ragazzi di Fabbri che costringono sulla difensiva l'avversario. Al 9' Valente sfiora il gol dell'uno a zero con un tiro dal limite che finisce di un soffio alto sulla traversa. Pochi minuti dopo su servizio dal fondo di Scarlatella Garofalo colpisce la traversa dopo un bel movimento a smarcarsi dal limite dell'area piccola. Al 20' il Firenze Calcio a 5 passa meritatamente in vantaggio grazie a Scarlatella che spedisce in rete di testa su calcio d'angolo di Garofalo. Nella ripresa i padroni di casa hanno la colpa di abbassare notevolmente il ritmo del gioco, risultando cos&igrave; meno incisivi. La FCG Floria 2000 inizia a farsi vedere in avanti, con due pericolose conclusioni nei primi minuti, la prima di Barontini e la seconda di Lombardi dopo un bel controllo in area di rigore. Ma nessun altra grande emozione si segnala fino agli ultimi minuti di gara. Al 42' su sponda di testa di Scarlatella Garofalo calcia a rete ma non trova lo specchio della porta. Al 44' arriva la beffa per il Firenze Calcio a 5: su un lungo traversone dalla destra Falsini stoppa la palla dentro l'area e trafigge Sartoni con un preciso destro all'angolo basso. A questo punto i padroni di casa si buttano in avanti, potendo usufruire anche di un cospicuo recupero per un infortunio di un giocatore ospite. Ma la reazione dei ragazzi di Fabbri non &egrave; sufficiente: un pericoloso colpo di testa di Catalano su cross di Scarlatella non inquadra lo specchio della porta, mentre una bella conclusione di Martinelli al 96' colpisce la parte alta della traversa. B.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI