• Terza Categoria GIR.A
  • Mensolese
  • 2 - 2
  • Firenze Calcio a 5


MENSOLESE: Massai, Sereni, Vaiano (77' Fagnoni), Magnolfi, Agostini, Pagni, Cerasi, Megale (72' Maggiorelli), Viciani, Ronchetti (57' Spadi), Berrettini. A disp.: Butini, Becciolotti. All.: Innocenti.
FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Franci, Termini (57' Catalano), Selmi, Barletti, Mugnaini, Chiaroni (51' Garofalo), Martinelli, Scarlatella, Cianferoni, Fornari (69' Jefferson). A disp.: Carniani, Lucia, Bonini, Scatarzi. All.: Fabbri

RETI: 7' Scarlatella, 22' Pagni, 63' Cianferoni, 80' Fagnoni



Si ferma ancora la corsa del Firenze Calcio a 5, questa volta sul campo di una buona Mensolese, che costringe i più quotati avversari ad un pareggio. Un due a due finale che lascia l'amaro in bocca agli ospiti di Fabbri, mentre per i padroni di casa è un risultato prestigioso che a fine gara viene giustamente festeggiato. La partenza del Firenze Calcio a 5 è ottima: già al 7', Scarlatella, infatti, sblocca il risultato con un bel destro all'angolino fatto partire da posizione decentrata in area di rigore. La Mensolese prende però coraggio con il passare dei minuti di fronte ad un Firenze Calcio a 5 piuttosto sotto tono; al 22' così arriva il pareggio, siglato da Pagni con una deviazione sottomisura sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale di tempo sono i padroni di casa a farsi preferire con Ronchetti che sfiora il vantaggio prima con una conclusione respinta da Sieni e poi, sempre nella stessa azione, con un sinistro che colpisce la parte esterna del palo. Il Firenze Calcio a 5 sembra dare qualche segno di risveglio in avvio di ripresa. Dopo un quarto d'ora senza grandi emozioni, al 18', gli ospiti passano nuovamente, al termine di una bella azione in velocità: Garofalo serve Scarlatella in profondità, il numero nove di Fabbri effettua un preciso cross a centro area dove Cianferoni colpisce di testa battendo sul primo palo Massai. Tornato in vantaggio il Firenze Calcio a 5 controlla bene la gara, rischiando poco o nulla in difesa. A dieci minuti dalla fine dell'incontro, però, la squadra di Fabbri si fa sorprendere su di una punizione da centrocampo, con Fagnoni che sfrutta una passaggio di testa di un compagno e si presenta a tu per tu con Sieni, superandolo con un preciso tiro che tocca il palo interno ed entra in rete. La reazione degli ospiti non si fa attendere, ma risulterà vana: né Scarlatella con un tentativo di deviazione in area piccola, né Selmi con una conclusione dalla distanza riescono infatti a mettere a segno la rete del tre a due.

B.C. MENSOLESE: Massai, Sereni, Vaiano (77' Fagnoni), Magnolfi, Agostini, Pagni, Cerasi, Megale (72' Maggiorelli), Viciani, Ronchetti (57' Spadi), Berrettini. A disp.: Butini, Becciolotti. All.: Innocenti.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Franci, Termini (57' Catalano), Selmi, Barletti, Mugnaini, Chiaroni (51' Garofalo), Martinelli, Scarlatella, Cianferoni, Fornari (69' Jefferson). A disp.: Carniani, Lucia, Bonini, Scatarzi. All.: Fabbri<br > RETI: 7' Scarlatella, 22' Pagni, 63' Cianferoni, 80' Fagnoni Si ferma ancora la corsa del Firenze Calcio a 5, questa volta sul campo di una buona Mensolese, che costringe i pi&ugrave; quotati avversari ad un pareggio. Un due a due finale che lascia l'amaro in bocca agli ospiti di Fabbri, mentre per i padroni di casa &egrave; un risultato prestigioso che a fine gara viene giustamente festeggiato. La partenza del Firenze Calcio a 5 &egrave; ottima: gi&agrave; al 7', Scarlatella, infatti, sblocca il risultato con un bel destro all'angolino fatto partire da posizione decentrata in area di rigore. La Mensolese prende per&ograve; coraggio con il passare dei minuti di fronte ad un Firenze Calcio a 5 piuttosto sotto tono; al 22' cos&igrave; arriva il pareggio, siglato da Pagni con una deviazione sottomisura sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale di tempo sono i padroni di casa a farsi preferire con Ronchetti che sfiora il vantaggio prima con una conclusione respinta da Sieni e poi, sempre nella stessa azione, con un sinistro che colpisce la parte esterna del palo. Il Firenze Calcio a 5 sembra dare qualche segno di risveglio in avvio di ripresa. Dopo un quarto d'ora senza grandi emozioni, al 18', gli ospiti passano nuovamente, al termine di una bella azione in velocit&agrave;: Garofalo serve Scarlatella in profondit&agrave;, il numero nove di Fabbri effettua un preciso cross a centro area dove Cianferoni colpisce di testa battendo sul primo palo Massai. Tornato in vantaggio il Firenze Calcio a 5 controlla bene la gara, rischiando poco o nulla in difesa. A dieci minuti dalla fine dell'incontro, per&ograve;, la squadra di Fabbri si fa sorprendere su di una punizione da centrocampo, con Fagnoni che sfrutta una passaggio di testa di un compagno e si presenta a tu per tu con Sieni, superandolo con un preciso tiro che tocca il palo interno ed entra in rete. La reazione degli ospiti non si fa attendere, ma risulter&agrave; vana: n&eacute; Scarlatella con un tentativo di deviazione in area piccola, n&eacute; Selmi con una conclusione dalla distanza riescono infatti a mettere a segno la rete del tre a due. B.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI