- Juniores Provinciali GIR.C
-
San Giusto Le Bagnese
-
6 - 0
-
Malmantile
SAN GIUSTO L.B.: Pollidoro, Sestini, Saccardi, Conti, Peyla, Thaoun De Revel, Lugano, N'diaye, Pompei, Liuti, Travagli. A disp.: Russo, Paoletti, Centipiani, Madonia, Misuri, Maiorana, Montelatici, Ciampi. All.: Federico Socci.
MALMANTILE: Galli, Manetti A., Ramalli, Anciello, Brandani, Fushazi, Taddeucci, Fraschini, Imperiale, Laus, Romanelli. A disp.: Michelucci, Nicastro, Tozzi, Coccolini, Manetti T. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Dal Prà di Firenze.
RETI: Liuti, Pompei, Travagli, Peyla, Madonia (rig.), Conti.
Un San Giusto Le Bagnese spumeggiante batte per 6-0 il Malmantile, conquistando il quarto successo consecutivo in altrettante giornate di campionato. Dopo un inizio di sfida equilibrato nel quale le due squadre si fronteggiano per lo più a centrocampo, il San Giusto Le Bagnese riesce ad alzare il proprio baricentro e al 18' sblocca la sfida per mezzo di Liuti che, servito in profondità da Travagli al termine di una bella azione personale, si presenta a tu per tu con il numero uno ospite, battendolo con un tocco ravvicinato. Motivati dalla rete appena messa a segno i locali continuano a premere sull'acceleratore e dopo aver colpito una traversa con Pompei, siglano il raddoppio proprio con Travagli, bravo a ribadire in rete un pallonetto di Pompei a porta ormai sguarnita. Il Malmantile soffre le sortite offensive avversarie e difatti prima dell'intervallo subisce la terza rete per mezzo di Pompei, abile su un cross di Lugano a coordinarsi per calciare dal limite, spedendo la sfera nel sette. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 3-0 e alla ripresa del gioco, nonostante il Malmantile tenti in più di un'occasione di riaprire la sfida, ad andare a segno sono ancora una volta i locali che siglano la rete del 4-0 con Peyla sugli sviluppi di una palla inattiva. A questo punto della sfida entrambi i tecnici decidono di effettuare alcune sostituzioni e proprio il neo entrato Madonia conquista un calcio di rigore per i padroni di casa. Sul dischetto si presenta lo stesso Madonia che con freddezza trasforma il penalty, marcando il gol del 5-0. Nei minuti conclusivi della sfida anche Conti riesce a trovare la gioia personale del gol sugli sviluppi di un traversone effettuato da Maiorana, siglando la rete del 6-0 che consegna il successo aun San Giusto Le Bagnese sino a qui autore di un fantastico campionato.
Calciatoripiù: il giocatore che ha senza alcun dubbio rubato la copertina di questa sfida è senza alcun dubbio Liuti, sempre al centro del gioco e in grado di effettuare giocate di pregevole fattura.
SAN GIUSTO L.B.: Pollidoro, Sestini, Saccardi, Conti, Peyla, Thaoun De Revel, Lugano, N'diaye, Pompei, Liuti, Travagli. A disp.: Russo, Paoletti, Centipiani, Madonia, Misuri, Maiorana, Montelatici, Ciampi. All.: Federico Socci.<br >MALMANTILE: Galli, Manetti A., Ramalli, Anciello, Brandani, Fushazi, Taddeucci, Fraschini, Imperiale, Laus, Romanelli. A disp.: Michelucci, Nicastro, Tozzi, Coccolini, Manetti T. All.: Francesco Carota. <br >
ARBITRO: Dal Prà di Firenze. <br >
RETI: Liuti, Pompei, Travagli, Peyla, Madonia (rig.), Conti.
Un San Giusto Le Bagnese spumeggiante batte per 6-0 il Malmantile, conquistando il quarto successo consecutivo in altrettante giornate di campionato. Dopo un inizio di sfida equilibrato nel quale le due squadre si fronteggiano per lo più a centrocampo, il San Giusto Le Bagnese riesce ad alzare il proprio baricentro e al 18' sblocca la sfida per mezzo di Liuti che, servito in profondità da Travagli al termine di una bella azione personale, si presenta a tu per tu con il numero uno ospite, battendolo con un tocco ravvicinato. Motivati dalla rete appena messa a segno i locali continuano a premere sull'acceleratore e dopo aver colpito una traversa con Pompei, siglano il raddoppio proprio con Travagli, bravo a ribadire in rete un pallonetto di Pompei a porta ormai sguarnita. Il Malmantile soffre le sortite offensive avversarie e difatti prima dell'intervallo subisce la terza rete per mezzo di Pompei, abile su un cross di Lugano a coordinarsi per calciare dal limite, spedendo la sfera nel sette. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 3-0 e alla ripresa del gioco, nonostante il Malmantile tenti in più di un'occasione di riaprire la sfida, ad andare a segno sono ancora una volta i locali che siglano la rete del 4-0 con Peyla sugli sviluppi di una palla inattiva. A questo punto della sfida entrambi i tecnici decidono di effettuare alcune sostituzioni e proprio il neo entrato Madonia conquista un calcio di rigore per i padroni di casa. Sul dischetto si presenta lo stesso Madonia che con freddezza trasforma il penalty, marcando il gol del 5-0. Nei minuti conclusivi della sfida anche Conti riesce a trovare la gioia personale del gol sugli sviluppi di un traversone effettuato da Maiorana, siglando la rete del 6-0 che consegna il successo aun San Giusto Le Bagnese sino a qui autore di un fantastico campionato. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: il giocatore che ha senza alcun dubbio rubato la copertina di questa sfida è senza alcun dubbio<b> Liuti</b>, sempre al centro del gioco e in grado di effettuare giocate di pregevole fattura.