• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Carrarese
  • 0 - 4
  • Bologna


CARRARESE: Maccabruni Luca, Francini, Pedruzzi, Vaglini, Maccabruni Fabio, Deste Gabriele, Albin, Deste Thomas, Pennoni, Sandri, Pierucci. A disp.: Berti, Bertoneri, Mazzucchelli. All.: Giuseppe Mazzanti.
BOLOGNA: Saar, Ossani, Callegari, Menarini, Pompei, Testaro, Colli, Masillo, Rossetti, Luongo, Spano. A disp.: Albertazzi, Bia, Bosi, Daidone, Pugliese, Salomone. All.: Jonathan Binotto.

ARBITRO: Federica Cassiani di Carrara.

RETI: Rossetti 3, Cestaro.



I padroni di casa in questo turno sono alle prese con numerose defezioni e, dunque, ridotti in condizioni di emergenza dall'influenza che ha colpito molti tasselli della squadra di Mazzanti: per completare l'organico si aggiunge al gruppo anche qualche ragazzo classe '98. Nonostante ciò, nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato. I rossoblù hanno un certo predominio territoriale, ma i locali si difendono bene e ribattono colpo su colpo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero, con i rossoblù di Binotto che si portano in vantaggio grazie alla rete realizzata da Rossetti.
Nel secondo tempo i locali vanno vicini al pareggio, ma la traversa nega il pareggio a Gabriele Deste. In contropiede è ancora il Bologna a segnare con Rossetti che batte Luca Maccabruni imparabilmente. La gara finisce virtualmente qui: gli ospiti dilagano con Rossetti (autore di una splendida tripletta) e Cestaro che fissano il risultato sul definitivo quattro a zero. C'è rammarico in casa azzurra perché dopo le buone prove delle scorse settimane, i ragazzi di Mazzanti hanno affrontato la sfida col forte Bologna in condizioni di estrema emergenza, ma in casa azzurra ci può essere anche soddisfazione per l'ottimo primo tempo disputato.

CARRARESE: Maccabruni Luca, Francini, Pedruzzi, Vaglini, Maccabruni Fabio, Deste Gabriele, Albin, Deste Thomas, Pennoni, Sandri, Pierucci. A disp.: Berti, Bertoneri, Mazzucchelli. All.: Giuseppe Mazzanti.<br >BOLOGNA: Saar, Ossani, Callegari, Menarini, Pompei, Testaro, Colli, Masillo, Rossetti, Luongo, Spano. A disp.: Albertazzi, Bia, Bosi, Daidone, Pugliese, Salomone. All.: Jonathan Binotto.<br > ARBITRO: Federica Cassiani di Carrara.<br > RETI: Rossetti 3, Cestaro. I padroni di casa in questo turno sono alle prese con numerose defezioni e, dunque, ridotti in condizioni di emergenza dall'influenza che ha colpito molti tasselli della squadra di Mazzanti: per completare l'organico si aggiunge al gruppo anche qualche ragazzo classe '98. Nonostante ci&ograve;, nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato. I rossobl&ugrave; hanno un certo predominio territoriale, ma i locali si difendono bene e ribattono colpo su colpo. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero, con i rossobl&ugrave; di Binotto che si portano in vantaggio grazie alla rete realizzata da Rossetti.<br >Nel secondo tempo i locali vanno vicini al pareggio, ma la traversa nega il pareggio a Gabriele Deste. In contropiede &egrave; ancora il Bologna a segnare con Rossetti che batte Luca Maccabruni imparabilmente. La gara finisce virtualmente qui: gli ospiti dilagano con Rossetti (autore di una splendida tripletta) e Cestaro che fissano il risultato sul definitivo quattro a zero. C'&egrave; rammarico in casa azzurra perch&eacute; dopo le buone prove delle scorse settimane, i ragazzi di Mazzanti hanno affrontato la sfida col forte Bologna in condizioni di estrema emergenza, ma in casa azzurra ci pu&ograve; essere anche soddisfazione per l'ottimo primo tempo disputato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI