- Allievi B
-
Olimpia Colligiana
-
0 - 0
-
Asta
OL.COLLIGIANA: Benelli, El Azhari, Fagnani, Rubinacci, Caso, Condor, Hiataj, Del Mastro, Caglianone, Pieri, Gaito. A disp.: Betti, Bartoli, Viciani, Luchetti. All.: Paolo Minucci.
ASTA: Pallari, Sabatini, Macinai, Corsini, Armonici, Cicino, Vento, Martucci, Stabile, Rustici, Kalasuwe. A disp.: Valori, Giorgi T., Haskaj, Cangiano, Bettini, Abbate, Meta. All.: Riccardo Bartolommei.
ARBITRO: Di Marco di Siena.
L'Asta non riesce a superare la resistenza di una coriacea Colligiana. Ci prova in tutti i modi la squadra di Bartolommei, ma la porta è stregata e due punti pesanti sono lasciati per strada. Nel primo tempo il primo a farsi vedere è Vento, vivacissimo, che salta un avversario, ma conclude fuori di poco. Ancora l'attaccante si libera per il tiro al limite dell'area, ma Benelli para. E' ancora Vento a fare il diavolo a quattro: il giocatore va via agli avversari dentro l'area di rigore, tira da distanza ravvicinata, ma non trova la porta. La Colligiana si fa pericolosa due volte in contropiede con Pieri: nella prima occasione il bomber, appena entrato in area, calcia debolmente e centrale, e Pallari blocca; nella seconda fa secco Armonici e calcia di sinistro, non trovando però lo specchio. L'occasione più ghiotta della prima frazione è però sui piedi di Kalasuwe: su calcio d'angolo la palla supera Benelli, ma l'attaccante, appostato sul secondo palo, a porta vuota, non trova un buon impatto con il pallone; la sfera rimane nell'area piccola, ma né Sabatini né Stabile riescono a trovare il giusto tempo per la battuta a rete. Dopo una splendida azione fatta di scambi e cambi di gioco, arriva il cross di Kalasuwe per Stabile, l'attaccante, ben appostato, non riesce a dare forza al colpo di testa e l'estremo difensore blocca. Nella ripresa si intensifica il pressing dell'Asta: ancora Kalasuwe arriva davanti a Benelli, lo supera con un colpo di testa, la palla si avvia in rete, ma un difensore riesce a spazzare in angolo sulla linea. E' ancora Kalasuwe, lanciato bene, che arriva al tiro, solo davanti al portiere, ma sbaglia il controllo e si defila troppo. Poi Rustici crea per Vento, gran scavetto del fantasista che mette l'attaccante solo davanti al portiere, ma il tiro è debole e Benelli blocca in due tempi. Un'altra occasione clamorosa è sui piedi del subentrato Abbate: Cicino taglia perfettamente il campo e con una palla meravigliosa lo mette solo davanti a Benelli, il bomber però centra il portiere, che riesce ancora a salvare la porta. L'ultima grande occasione è per Cangiano, che, su angolo di Abbate, trova un colpo di testa perfetto, ma Benelli si supera ancora e respinge in angolo. L'Asta, nonostante un predominio territoriale netto e tantissimi palloni giocati nell'area avversaria, non riesce a passare, la Colligiana conquista un punto di gran prestigio, giocando una partita generosa e attenta.
Calciatoripiù: per la Colligiana, Gaito, unisce bene le fasi di difesa e attacco, giocando, soprattutto nel secondo tempo, un gran match; Caso, salva tantissime situazioni con un gran senso della posizione. Per l'Asta non ci sono giocatori che si segnalano particolarmente, tutti giocano benino, ma nessuno sopra le righe.
OL.COLLIGIANA: Benelli, El Azhari, Fagnani, Rubinacci, Caso, Condor, Hiataj, Del Mastro, Caglianone, Pieri, Gaito. A disp.: Betti, Bartoli, Viciani, Luchetti. All.: Paolo Minucci.<br >ASTA: Pallari, Sabatini, Macinai, Corsini, Armonici, Cicino, Vento, Martucci, Stabile, Rustici, Kalasuwe. A disp.: Valori, Giorgi T., Haskaj, Cangiano, Bettini, Abbate, Meta. All.: Riccardo Bartolommei.<br >
ARBITRO: Di Marco di Siena.
L'Asta non riesce a superare la resistenza di una coriacea Colligiana. Ci prova in tutti i modi la squadra di Bartolommei, ma la porta è stregata e due punti pesanti sono lasciati per strada. Nel primo tempo il primo a farsi vedere è Vento, vivacissimo, che salta un avversario, ma conclude fuori di poco. Ancora l'attaccante si libera per il tiro al limite dell'area, ma Benelli para. E' ancora Vento a fare il diavolo a quattro: il giocatore va via agli avversari dentro l'area di rigore, tira da distanza ravvicinata, ma non trova la porta. La Colligiana si fa pericolosa due volte in contropiede con Pieri: nella prima occasione il bomber, appena entrato in area, calcia debolmente e centrale, e Pallari blocca; nella seconda fa secco Armonici e calcia di sinistro, non trovando però lo specchio. L'occasione più ghiotta della prima frazione è però sui piedi di Kalasuwe: su calcio d'angolo la palla supera Benelli, ma l'attaccante, appostato sul secondo palo, a porta vuota, non trova un buon impatto con il pallone; la sfera rimane nell'area piccola, ma né Sabatini né Stabile riescono a trovare il giusto tempo per la battuta a rete. Dopo una splendida azione fatta di scambi e cambi di gioco, arriva il cross di Kalasuwe per Stabile, l'attaccante, ben appostato, non riesce a dare forza al colpo di testa e l'estremo difensore blocca. Nella ripresa si intensifica il pressing dell'Asta: ancora Kalasuwe arriva davanti a Benelli, lo supera con un colpo di testa, la palla si avvia in rete, ma un difensore riesce a spazzare in angolo sulla linea. E' ancora Kalasuwe, lanciato bene, che arriva al tiro, solo davanti al portiere, ma sbaglia il controllo e si defila troppo. Poi Rustici crea per Vento, gran scavetto del fantasista che mette l'attaccante solo davanti al portiere, ma il tiro è debole e Benelli blocca in due tempi. Un'altra occasione clamorosa è sui piedi del subentrato Abbate: Cicino taglia perfettamente il campo e con una palla meravigliosa lo mette solo davanti a Benelli, il bomber però centra il portiere, che riesce ancora a salvare la porta. L'ultima grande occasione è per Cangiano, che, su angolo di Abbate, trova un colpo di testa perfetto, ma Benelli si supera ancora e respinge in angolo. L'Asta, nonostante un predominio territoriale netto e tantissimi palloni giocati nell'area avversaria, non riesce a passare, la Colligiana conquista un punto di gran prestigio, giocando una partita generosa e attenta. <b>
Calciatoripiù</b>: per la Colligiana, <b>Gaito</b>, unisce bene le fasi di difesa e attacco, giocando, soprattutto nel secondo tempo, un gran match; <b>Caso</b>, salva tantissime situazioni con un gran senso della posizione. Per l'Asta non ci sono giocatori che si segnalano particolarmente, tutti giocano benino, ma nessuno sopra le righe.