• Esordienti GIR.B
  • Pieta 2004
  • 3 - 1
  • Vaianese


PIETA' 2004: Cenni, Pierattini, Pecchioli, Pugi, Castellani, Baroncelli, Meoni, Borsari, Cappelli, Secchi, Messina. A disp. Di Filippo, Trasmoni, Villani, Salierno, Bettini, Leoni. All. Morco

VAIANESE: Vangi, Tozzi, Raspanti, Magelli, Bonadonna, Santi, Logli, Cifliku, Iaquinandi, Palaj, Vangi. A disp. Di Biasi, Lucini, Nacirini, Agozzino, Zucaro, Bartolozzi. All. Ottati Federico


ARBITRO: Agozzino di Prato.


RETI: 1' Cifliku, 35' Borsari, 46', 58' Bettini



Bella rimonta della Pietà che in svantaggio nella prima frazione è andata a vincere per 3-1. Nell'arco dei sessanta minuti giocati è valsa una semplice regola che ha determinato gli equilibri, quella del vento a favore. La tramontana è così diventata il 12 uomo e della Vaianese, che si è aggiudicata il primo tempo, e dei padroni di casa, che si sono aggiudicati, a loro volta, il secondo. Alla fine l'ha spuntata chi è stato in grado di infrangere la spietata legge; ossia la Pietà, che nel terzo e decisivo tempo si è fatta beffe di questa condizione sfavorevole andando a trovare due gol decisivi. Primo tempo, come già detto, di marca interamente degli ospiti, i quali recludono per 20 minuti gli avversari nella loro metà campo. Non c'è nemmeno il tempo di sedersi in tribuna che Cifliku trova il gol con un destro da fuori area, imparabile per Cenni. Il n. 8 della Vaianese dimostra le sue qualità di cecchino anche a ridosso dello scadere del primo tempo, quando una sua punizione calciata ottimamente fallisce il bersaglio di un niente. Nel secondo tempo, complice (come già ricordato) il vento, si inverte completamente la tendenza. Adesso sono i padroni di casa a trazione anteriore. Al 29' un bel tiro di Borsari finisce fuori di poco. Tre minuti dopo ci prova anche Bartolozzi, che manda sopra la traversa. Quando mancano cinque minuti al termine, il direttore di gara Agozzino si inventa un rigore a favore della Pietà, giudicando irregolare l'uscita di Vangi su Bartolozzi lanciato a rete (che comunque risucirà a concludere, fuori). Dagli undici metri il destro di capitan Borsari fa pari e rimanda tutto al decisivo terzo tempo. Nell'ultimo atto della sfida, bisogna attendere sei minuti per vedere Bettini concludere ottimamente un'azione di contropiede e portare in vantaggio i suoi. Bettini che si ripete al 58', anche se questo gol, onestamente, sarebbe da attribuire a Secchi il quale, dopo una bellissima discesa sulla destra, ha offerto su un piatto d'argento la doppietta al compagno Bettini, chiudendo le sorti del match. CALCIATORI PIU'. Per i padroni di casa è da premiare il capitano Borsari, roccia a centrocampo e freddo nell'occasione del rigore che ha determinato il pareggio. Tra le file degli ospiti da premiare Cifliku, anche solo per la bellezza della sua realizzazione, roba da alta scuola.

Gianmarco Mei PIETA' 2004: Cenni, Pierattini, Pecchioli, Pugi, Castellani, Baroncelli, Meoni, Borsari, Cappelli, Secchi, Messina. A disp. Di Filippo, Trasmoni, Villani, Salierno, Bettini, Leoni. All. Morco <br >VAIANESE: Vangi, Tozzi, Raspanti, Magelli, Bonadonna, Santi, Logli, Cifliku, Iaquinandi, Palaj, Vangi. A disp. Di Biasi, Lucini, Nacirini, Agozzino, Zucaro, Bartolozzi. All. Ottati Federico <br > ARBITRO: Agozzino di Prato. <br > RETI: 1' Cifliku, 35' Borsari, 46', 58' Bettini Bella rimonta della Piet&agrave; che in svantaggio nella prima frazione &egrave; andata a vincere per 3-1. Nell'arco dei sessanta minuti giocati &egrave; valsa una semplice regola che ha determinato gli equilibri, quella del vento a favore. La tramontana &egrave; cos&igrave; diventata il 12 uomo e della Vaianese, che si &egrave; aggiudicata il primo tempo, e dei padroni di casa, che si sono aggiudicati, a loro volta, il secondo. Alla fine l'ha spuntata chi &egrave; stato in grado di infrangere la spietata legge; ossia la Piet&agrave;, che nel terzo e decisivo tempo si &egrave; fatta beffe di questa condizione sfavorevole andando a trovare due gol decisivi. Primo tempo, come gi&agrave; detto, di marca interamente degli ospiti, i quali recludono per 20 minuti gli avversari nella loro met&agrave; campo. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di sedersi in tribuna che Cifliku trova il gol con un destro da fuori area, imparabile per Cenni. Il n. 8 della Vaianese dimostra le sue qualit&agrave; di cecchino anche a ridosso dello scadere del primo tempo, quando una sua punizione calciata ottimamente fallisce il bersaglio di un niente. Nel secondo tempo, complice (come gi&agrave; ricordato) il vento, si inverte completamente la tendenza. Adesso sono i padroni di casa a trazione anteriore. Al 29' un bel tiro di Borsari finisce fuori di poco. Tre minuti dopo ci prova anche Bartolozzi, che manda sopra la traversa. Quando mancano cinque minuti al termine, il direttore di gara Agozzino si inventa un rigore a favore della Piet&agrave;, giudicando irregolare l'uscita di Vangi su Bartolozzi lanciato a rete (che comunque risucir&agrave; a concludere, fuori). Dagli undici metri il destro di capitan Borsari fa pari e rimanda tutto al decisivo terzo tempo. Nell'ultimo atto della sfida, bisogna attendere sei minuti per vedere Bettini concludere ottimamente un'azione di contropiede e portare in vantaggio i suoi. Bettini che si ripete al 58', anche se questo gol, onestamente, sarebbe da attribuire a Secchi il quale, dopo una bellissima discesa sulla destra, ha offerto su un piatto d'argento la doppietta al compagno Bettini, chiudendo le sorti del match. <b>CALCIATORI PIU'</b>. Per i padroni di casa &egrave; da premiare il capitano Borsari, roccia a centrocampo e freddo nell'occasione del rigore che ha determinato il pareggio. Tra le file degli ospiti da premiare Cifliku, anche solo per la bellezza della sua realizzazione, roba da alta scuola. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI