• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 2 - 6
  • Cattolica Virtus


LASTRIGIANA: Ignesti, Pieroni Diego, Gentiluomo, Guidi, Garyate, Berti, Dondoli, Papi Andrea, Bicchierai, Cerciello, Nicotra. A disp.: Sicuteri, Pezzatini, Bertini, Salvadori, Pieroni Brando, Batisti, Papi Gabriele. All.: Giovanni Mollica.
S.M. CATTOLICA V.: Bertini, Cogli, Lari, Fanelli, Rondina, Decandia, Mgarn, Berti, Ortega, Paoletti, Forasassi. A disp.: Parigi, Landi, Guccini, Torrini, Mariani, Scialdone, Dini. All.: Alessandro Di Vivona.

ARBITRO: Leonardi di Firenze.

RETI: 25' Forasassi, 28' aut. Gentiluomo, 48' Papi Andrea, 49' Paoletti, 63' Bertini, 64' Ortega, 76' e 80' Scialdone.



Ha in realtà una doppia chiave di lettura questo risultato tennistico . Noi che alla Guardiana c'eravamo possiamo infatti raccontare, sì, di una Cattolica sicuramente più forte che alla fine ha ampiamente meritato la vittoria, ma anche di una Lastrigiana bella a vedersi e molto generosa, che prima di cadere sotto i colpi degli avversari ha lottato gagliardamente rimanendo attaccata al match fin quando le forze glielo hanno consentito, nonostante i ranghi ormai cronicamente rimaneggiati. Benché fortemente penalizzata da squalifiche ed infortuni, la squadra biancorossa, alla luce di quanto mostrato sul campo, non avrebbe meritato una punizione così pesante. I primi venti minuti di gioco, infatti, scorrono via equilibrati e veloci, con la Lastrigiana che riesce bene ad imbrigliare il gioco dei ragazzi di Di Vivona i quali, seppur tecnicamente meglio attrezzati, faticano ad imporsi. E' al minuto 25 che il 4-3-3 proposto dal tecnico di S.Michele cambia improvvisamente marcia. Scatta velocissima la ripartenza giallorossa con Berti che innesca sul settore di destra Paoletti, il quale scatta in profondità e porge un delizioso pallone in area a Forasassi che deve soltanto spingerlo in rete. Il vantaggio ha l'effetto di esaltare le ottime individualità che compongono l'undici di Di Vivona. In mezzo al campo Berti, ottimamente sostenuto da Mgarn e Fanelli, s'insedia in cabina di regia ed imposta il gioco con lucidità, innescando ripetutamente le tre punte Forasassi, Paoletti ed Ortega, che si fanno di nuovo vive dalle parti di Ignesti al 28', quando Paoletti, ben lanciato in profondità, costringe l'estremo di casa alla deviazione in angolo. Sul susseguente corner ottimamente calciato da Fanelli, nei pressi della linea di porta scoppia il caos, e nel tentativo di liberare Gentiluomo colpisce male incappando in un clamoroso autogol. Nonostante il doppio colpo da ko, la Lastrigiana non si abbatte e rientra in campo per la ripresa determinata più che mai. I biancorossi giocano bene e al 48' accorciano le distanze. Nicotra si libera benissimo sulla sinistra e dopo aver duettato con Dondoli serve l'accorrente Andrea Papi, il quale infila l'angolino basso alla sinistra di Bertini con un velenoso e saettante rasoterra. La gara sembra riaprirsi ma i ragazzi di Di Vivona sono molto bravi a ristabilire subito le distanze: al 49', infatti, servito in più che sospetto fuorigioco, Paoletti realizza il punto del 3-1, scatenando le proteste di fede biancorossa in campo e sugli spalti. La Lastrigiana non ci sta, accetta la contesa a viso aperto e si spinge in attacco con generosità, ma così facendo si espone fatalmente al contropiede degli avversari, pericolosissimi all'altezza del 58', quando l'incontenibile Forasassi viene a trovarsi due volte a tu per tu con Sicuteri, da poco subentrato ad Ignesti, ma il portiere dei Giovanissimi Regionali è strepitoso, chiudendo entrambe le volte lo specchio della porta. Il match, davvero emozionante, si riapre al 63'. Berti verticalizza assai bene per il neo entrato Bertini, che entra in area e supera l'omonimo sammichelino con un bellissimo pallonetto. Ma anche stavolta arriva subito la replica della Cattolica, che con Ortega trova in area il varco per realizzare il 4-2 (64') e un minuto più tardi si rende nuovamente pericolosa con Scialdone, imbeccato da Mariani dopo una discesa sulla destra: bravo Sicuteri a bloccare a terra. Incredibilmente, una gara che sembrerebbe definitivamente chiusa, potrebbe aprirsi di nuovo al 69'. Batisti s'inventa un grande assist in profondità che fa volare verso l'area Brando Pieroni, che vi entra deciso ma spara di pochissimo fuori in diagonale. E' l'ultimo sussulto di un'ottima Lastrigiana. Negli ultimi dieci minuti la partita è infatti saldamente in mano alla Cattolica, che al 76' passa ancora grazie ad una grande azione personale di Scialdone e poi con lo stesso Scialdone chiude in rete una buona manovra corale (80'). Una bella punizione a girare, dal limite, di Andrea Papi, ben bloccata in tuffo da Parigi (83'), è l'ultimo sussulto di orgoglio di una Lastrigiana bella e grintosa, surclassata nel punteggio ma non sul piano del gioco ed uscita dal campo fra gli applausi dei propri tifosi. Buone nelle file biancorosse Diego Pieroni, Berti, Andrea Papi, Sicuteri, Batisti e Bertini. Ottime nella Cattolica, la cui fase difensiva però, dirà a fine gara mister Di Vivona, non lo ha convinto del tutto, le prove di Berti, Forasassi, Paoletti e Scialdone. Non del tutto convincente l'operato dell'arbitro Leonardi: perplessità, in particolare, sulla posizione di Paoletti in occasione del terzo gol giallorosso.

Nico Morali LASTRIGIANA: Ignesti, Pieroni Diego, Gentiluomo, Guidi, Garyate, Berti, Dondoli, Papi Andrea, Bicchierai, Cerciello, Nicotra. A disp.: Sicuteri, Pezzatini, Bertini, Salvadori, Pieroni Brando, Batisti, Papi Gabriele. All.: Giovanni Mollica.<br >S.M. CATTOLICA V.: Bertini, Cogli, Lari, Fanelli, Rondina, Decandia, Mgarn, Berti, Ortega, Paoletti, Forasassi. A disp.: Parigi, Landi, Guccini, Torrini, Mariani, Scialdone, Dini. All.: Alessandro Di Vivona. <br > ARBITRO: Leonardi di Firenze.<br > RETI: 25' Forasassi, 28' aut. Gentiluomo, 48' Papi Andrea, 49' Paoletti, 63' Bertini, 64' Ortega, 76' e 80' Scialdone. Ha in realt&agrave; una doppia chiave di lettura questo risultato tennistico . Noi che alla Guardiana c'eravamo possiamo infatti raccontare, s&igrave;, di una Cattolica sicuramente pi&ugrave; forte che alla fine ha ampiamente meritato la vittoria, ma anche di una Lastrigiana bella a vedersi e molto generosa, che prima di cadere sotto i colpi degli avversari ha lottato gagliardamente rimanendo attaccata al match fin quando le forze glielo hanno consentito, nonostante i ranghi ormai cronicamente rimaneggiati. Bench&eacute; fortemente penalizzata da squalifiche ed infortuni, la squadra biancorossa, alla luce di quanto mostrato sul campo, non avrebbe meritato una punizione cos&igrave; pesante. I primi venti minuti di gioco, infatti, scorrono via equilibrati e veloci, con la Lastrigiana che riesce bene ad imbrigliare il gioco dei ragazzi di Di Vivona i quali, seppur tecnicamente meglio attrezzati, faticano ad imporsi. E' al minuto 25 che il 4-3-3 proposto dal tecnico di S.Michele cambia improvvisamente marcia. Scatta velocissima la ripartenza giallorossa con Berti che innesca sul settore di destra Paoletti, il quale scatta in profondit&agrave; e porge un delizioso pallone in area a Forasassi che deve soltanto spingerlo in rete. Il vantaggio ha l'effetto di esaltare le ottime individualit&agrave; che compongono l'undici di Di Vivona. In mezzo al campo Berti, ottimamente sostenuto da Mgarn e Fanelli, s'insedia in cabina di regia ed imposta il gioco con lucidit&agrave;, innescando ripetutamente le tre punte Forasassi, Paoletti ed Ortega, che si fanno di nuovo vive dalle parti di Ignesti al 28', quando Paoletti, ben lanciato in profondit&agrave;, costringe l'estremo di casa alla deviazione in angolo. Sul susseguente corner ottimamente calciato da Fanelli, nei pressi della linea di porta scoppia il caos, e nel tentativo di liberare Gentiluomo colpisce male incappando in un clamoroso autogol. Nonostante il doppio colpo da ko, la Lastrigiana non si abbatte e rientra in campo per la ripresa determinata pi&ugrave; che mai. I biancorossi giocano bene e al 48' accorciano le distanze. Nicotra si libera benissimo sulla sinistra e dopo aver duettato con Dondoli serve l'accorrente Andrea Papi, il quale infila l'angolino basso alla sinistra di Bertini con un velenoso e saettante rasoterra. La gara sembra riaprirsi ma i ragazzi di Di Vivona sono molto bravi a ristabilire subito le distanze: al 49', infatti, servito in pi&ugrave; che sospetto fuorigioco, Paoletti realizza il punto del 3-1, scatenando le proteste di fede biancorossa in campo e sugli spalti. La Lastrigiana non ci sta, accetta la contesa a viso aperto e si spinge in attacco con generosit&agrave;, ma cos&igrave; facendo si espone fatalmente al contropiede degli avversari, pericolosissimi all'altezza del 58', quando l'incontenibile Forasassi viene a trovarsi due volte a tu per tu con Sicuteri, da poco subentrato ad Ignesti, ma il portiere dei Giovanissimi Regionali &egrave; strepitoso, chiudendo entrambe le volte lo specchio della porta. Il match, davvero emozionante, si riapre al 63'. Berti verticalizza assai bene per il neo entrato Bertini, che entra in area e supera l'omonimo sammichelino con un bellissimo pallonetto. Ma anche stavolta arriva subito la replica della Cattolica, che con Ortega trova in area il varco per realizzare il 4-2 (64') e un minuto pi&ugrave; tardi si rende nuovamente pericolosa con Scialdone, imbeccato da Mariani dopo una discesa sulla destra: bravo Sicuteri a bloccare a terra. Incredibilmente, una gara che sembrerebbe definitivamente chiusa, potrebbe aprirsi di nuovo al 69'. Batisti s'inventa un grande assist in profondit&agrave; che fa volare verso l'area Brando Pieroni, che vi entra deciso ma spara di pochissimo fuori in diagonale. E' l'ultimo sussulto di un'ottima Lastrigiana. Negli ultimi dieci minuti la partita &egrave; infatti saldamente in mano alla Cattolica, che al 76' passa ancora grazie ad una grande azione personale di Scialdone e poi con lo stesso Scialdone chiude in rete una buona manovra corale (80'). Una bella punizione a girare, dal limite, di Andrea Papi, ben bloccata in tuffo da Parigi (83'), &egrave; l'ultimo sussulto di orgoglio di una Lastrigiana bella e grintosa, surclassata nel punteggio ma non sul piano del gioco ed uscita dal campo fra gli applausi dei propri tifosi. Buone nelle file biancorosse <b>Diego Pieroni, Berti, Andrea Papi, Sicuteri, Batisti </b>e <b>Bertini</b>. Ottime nella Cattolica, la cui fase difensiva per&ograve;, dir&agrave; a fine gara mister Di Vivona, non lo ha convinto del tutto, le prove d<b>i Berti, Forasassi, Paoletti </b>e <b>Scialdone.</b> Non del tutto convincente l'operato dell'arbitro Leonardi: perplessit&agrave;, in particolare, sulla posizione di Paoletti in occasione del terzo gol giallorosso. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI