• Allievi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Montelupo


FLORIA 2000: Franco, Pieri, Landi, Borghi, Porri, Marsigli, Keqi, Nuti, Ferruzzi, Lasi, Maenza. A disp.: Giovazzino, Bigozzi, Bruno, Dragoni, Marrini, Miceli, Strambi. All. Merlo.
MONTELUPO: Iuliucci, Bagnoli, Cecchini, Corti, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Tremolanti, Santamaria, Bai, D'Amico. A disp.: Razzai, Fani, Furiesi, Meta, Chellini, Fino. All.: Rossi.

ARBITRO: Rontani di Firenze.

RETI: 16' Maenza, 27' Keqi, 50' Tremolanti.



La Floria 2000 ottieni tre punti preziosi nella sfida contro il Montelupo e lo fa dimostrando un ottimo calcio. Partono bene i padroni di casa con Maenza che al 10' si invola verso la porta ma Iuliucci è in uscita e riesce a fermarlo. La risposta ospite non tarda ad arrivare con un colpo di testa di Tampucci indirizzato all'incrocio ma Franco si esalta e con un tuffo da manuale riesce ad evitare il peggio. I ragazzi di Merlo sembrano in giornata di grazia e infatti già al 16' aprono le marcature: Keqi si infila tra le due linee e offre un pallone a scavalcare la difesa che trova Maenza libero il quale calcia in porta sbloccando il risultato. Dopo pochi minuti, in seguito ad uno scontro di gioco, Lasi è costretto ad abbandonare il campo e gli subentra Bigozzi. I locali sembrano non accontentarsi del risicato vantaggio e continuano a cercare con insistenza la seconda marcatura. Pieri e Keqi dialogano sulla destra in varie occasioni e quando al 23' arrivano a mettere un cross in mezzo il colpa di testa di Maenza termina sul fondo. Il forcing come spesso accade viene premiato: Keqi riceve un lancio dalla difesa, si dirige verso la porta e insacca di potenza. Mister Rossi opta per mescolare le carte in campo e già alla mezz'ora effettua due sostituzioni: Cecchini e Bai lasciano il posto a Furiesi e Meta. Passano appena sessanta secondi ed è ancora Keqi a rendersi pericoloso con una falcata delle sue che lo porta a saltare due difensori avversari, Iuliucci per ultimo ma la conclusione non è precisa e termina sul fondo. Al 40' è rendersi pericoloso è il nuovo entrato Meta che su calcio di punizione dalla trequarti colpisce a botta sicura verso la porta di Franco ma la difesa ribatte concedendo al Montelupo solo un calcio d'angolo. Nel secondo tempo gli ospiti sono bravi nel riaprire la partita al 10': Corti prova una conclusione dal limite dell'area, la difesa respinge in malo modo e Tremolanti è lesto ad arrivare per primo sul pallone e segnare. La Floria 2000 vuole vincere a tutti i costi e non si chiude in difesa dopo il gol subito ma continua a giocare apertamente per cercare di chiudere anzitempo l'incontro. Al 12' Keqi entra nuovamente in area ma il suo tiro viene fermato da Iuliucci che si distende mentre dopo un paio di minuti prova una conclusione Bruno che termina sul fondo. Il Montelupo dal canto suo prova ad ottenere la rete del pari e al 20' ci va molto vicino con una conclusione in porta di testa di Meta che viene bloccata da Franco. Le squadre inevitabilmente si allungano e lo testimonia il fatto che Furiesi viene ammonito per aver steso Maenza mentre guidava un contropiede. I locali hanno il pallino del gioco e vanno vicini al gol in più occasioni: al 25' ci prova Borghi con un siluro dal limite dell'area ma il pallone si spenge sul fondo e subito dopo Bruno sulla sinistra salta un difensore avversario, crossa sul primo Palo ma Maenza non c'arriva per un soffio. Gli ospiti rispondono ancora con Tampucci che si incunea nella difesa avversaria ma il tiro di sinistro che segue non è dei migliori. Pochi minuti prima della fine dell'incontro c'è tempo per un cartellino giallo per Bruno che allontana il pallone a gioco fermo. Rontani di Firenze fischia la fine e i calciatori della Floria si stringono all'allenatore Merlo in un abbraccio collettivo per festeggiare la giusta vittoria ottenuta sul campo.
Calciatori più: In mezzo al campo c'è Marsigli che fa da regista dettando i tempi alla sua squadra e non si tira indietro nei momenti di contenimento. Sulla corsia di destra Keqi fa il bello e il cattivo tempo facendo impazzire letteralmente la difesa avversaria. Montelupo: a Tremolanti va il merito di aver realizzato la rete che dà la speranza ai suoi di lottare fino all'ultimo minuto. Se il passivo per il Montelupo si ferma solo a due reti gran parte del merito va a Canocchi attento e preciso nel reparto difensivo.

Stefano Rossi FLORIA 2000: Franco, Pieri, Landi, Borghi, Porri, Marsigli, Keqi, Nuti, Ferruzzi, Lasi, Maenza. A disp.: Giovazzino, Bigozzi, Bruno, Dragoni, Marrini, Miceli, Strambi. All. Merlo.<br >MONTELUPO: Iuliucci, Bagnoli, Cecchini, Corti, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Tremolanti, Santamaria, Bai, D'Amico. A disp.: Razzai, Fani, Furiesi, Meta, Chellini, Fino. All.: Rossi.<br > ARBITRO: Rontani di Firenze.<br > RETI: 16' Maenza, 27' Keqi, 50' Tremolanti. La Floria 2000 ottieni tre punti preziosi nella sfida contro il Montelupo e lo fa dimostrando un ottimo calcio. Partono bene i padroni di casa con Maenza che al 10' si invola verso la porta ma Iuliucci &egrave; in uscita e riesce a fermarlo. La risposta ospite non tarda ad arrivare con un colpo di testa di Tampucci indirizzato all'incrocio ma Franco si esalta e con un tuffo da manuale riesce ad evitare il peggio. I ragazzi di Merlo sembrano in giornata di grazia e infatti gi&agrave; al 16' aprono le marcature: Keqi si infila tra le due linee e offre un pallone a scavalcare la difesa che trova Maenza libero il quale calcia in porta sbloccando il risultato. Dopo pochi minuti, in seguito ad uno scontro di gioco, Lasi &egrave; costretto ad abbandonare il campo e gli subentra Bigozzi. I locali sembrano non accontentarsi del risicato vantaggio e continuano a cercare con insistenza la seconda marcatura. Pieri e Keqi dialogano sulla destra in varie occasioni e quando al 23' arrivano a mettere un cross in mezzo il colpa di testa di Maenza termina sul fondo. Il forcing come spesso accade viene premiato: Keqi riceve un lancio dalla difesa, si dirige verso la porta e insacca di potenza. Mister Rossi opta per mescolare le carte in campo e gi&agrave; alla mezz'ora effettua due sostituzioni: Cecchini e Bai lasciano il posto a Furiesi e Meta. Passano appena sessanta secondi ed &egrave; ancora Keqi a rendersi pericoloso con una falcata delle sue che lo porta a saltare due difensori avversari, Iuliucci per ultimo ma la conclusione non &egrave; precisa e termina sul fondo. Al 40' &egrave; rendersi pericoloso &egrave; il nuovo entrato Meta che su calcio di punizione dalla trequarti colpisce a botta sicura verso la porta di Franco ma la difesa ribatte concedendo al Montelupo solo un calcio d'angolo. Nel secondo tempo gli ospiti sono bravi nel riaprire la partita al 10': Corti prova una conclusione dal limite dell'area, la difesa respinge in malo modo e Tremolanti &egrave; lesto ad arrivare per primo sul pallone e segnare. La Floria 2000 vuole vincere a tutti i costi e non si chiude in difesa dopo il gol subito ma continua a giocare apertamente per cercare di chiudere anzitempo l'incontro. Al 12' Keqi entra nuovamente in area ma il suo tiro viene fermato da Iuliucci che si distende mentre dopo un paio di minuti prova una conclusione Bruno che termina sul fondo. Il Montelupo dal canto suo prova ad ottenere la rete del pari e al 20' ci va molto vicino con una conclusione in porta di testa di Meta che viene bloccata da Franco. Le squadre inevitabilmente si allungano e lo testimonia il fatto che Furiesi viene ammonito per aver steso Maenza mentre guidava un contropiede. I locali hanno il pallino del gioco e vanno vicini al gol in pi&ugrave; occasioni: al 25' ci prova Borghi con un siluro dal limite dell'area ma il pallone si spenge sul fondo e subito dopo Bruno sulla sinistra salta un difensore avversario, crossa sul primo Palo ma Maenza non c'arriva per un soffio. Gli ospiti rispondono ancora con Tampucci che si incunea nella difesa avversaria ma il tiro di sinistro che segue non &egrave; dei migliori. Pochi minuti prima della fine dell'incontro c'&egrave; tempo per un cartellino giallo per Bruno che allontana il pallone a gioco fermo. Rontani di Firenze fischia la fine e i calciatori della Floria si stringono all'allenatore Merlo in un abbraccio collettivo per festeggiare la giusta vittoria ottenuta sul campo.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: </b>In mezzo al campo c'&egrave; <b>Marsigli </b>che fa da regista dettando i tempi alla sua squadra e non si tira indietro nei momenti di contenimento. Sulla corsia di destra <b>Keqi </b>fa il bello e il cattivo tempo facendo impazzire letteralmente la difesa avversaria. Montelupo: a <b>Tremolanti </b>va il merito di aver realizzato la rete che d&agrave; la speranza ai suoi di lottare fino all'ultimo minuto. Se il passivo per il Montelupo si ferma solo a due reti gran parte del merito va a <b>Canocchi </b>attento e preciso nel reparto difensivo. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI