• Allievi B
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 3
  • Mezzana


POGGIOSEANO: Bruschi, Masci, Tovoli, Caponi, Pagani, Campisi, Antonelli, Meli, Favillini, Vivenzio, Bellaccini. A disp.: Bogani, Bertelli, Ferrari, Pancani, Pugi. All.: Amorotti

MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Bonabid, Biagioni, Baroncelli, Zitelli; Napoli. A disp.: Bruni, Hodor, Rebbani, Allegri, Terrana. All.: Ciolini.


ARBITRO: Serafini di Prato.


RETI: 5' Biagioni, 12' Napoli, 15' Zitelli.

Ammoniti: Caponi (28'); Antonelli (50')



Pronostici confermati al Martini di Poggio a Caiano. Dopo la dura sconfitta della scorsa giornata i padroni di casa del PoggioSeano non possono fare sonni tranquilli neppure stanotte. L'incubo inizia già al 5' quando con un'azione creata sulla fascia destra il numero 8 del Mezzana, Biagioni, porta in vantaggio la sua squadra, complice un'incertezza del portiere di casa. Il peggiore degli inizi per la squadra di casa che devono fin da subito cercare di recuperare un risultato già a loro svantaggio. Il Mezzana sembra molto più convinto delle proprie capacità e più aggressivo della squadra di casa, che fa dubitare addirittura di essere uscita dagli spogliatoi. Ma la partita è appena iniziata,c'è tempo per recuperare, o forse no? Al 12' di nuovo Mezzana, questa volta è Napoli che mette in ginocchio il portiere del PoggioSeano. 0-2 e non siamo neppure al primo quarto d'ora di gioco. Che si prefiguri un cappotto a favore degli ospiti? Al 13' i ragazzi del Mezzana si aggirano di nuovo pericolosi e minacciosi davanti alla porta del PoggioSeano. Al 15'con un'azione strana quasi invisibile dalle gradinate il numero 10 del Mezzana Zitelli, porta a tre il vantaggio. Questi ragazzi sembrano implacabili. Non ci siamo, i ragazzi di casa non ci sono nè fisicamente nè con la concentrazione. La squadre è assente, si muove senza un motivo in campo, ogni volta che gli avversari toccano il pallone questo si trasforma in una possibile e spesso certa, occasione da gol. Qualcosa deve essere cambiato nelle file del PoggioSeano e infatti al 18' il portiere di casa, Bruschi, dopo una brutta performance lascia il campo, sostituito da Bogani, il quale deve impegnarsi seriamente perché la sua porta rischia di essere violata troppo spesso e se il PoggioSeano ambisce a cambiare il risultato occorrerebbe invece che nessun pallone la penetrasse ancora. Dopo la prima metà del primo tempo il PoggioSeano ritrova la sua punta di diamante,Vivenzio, che inizia a carburare dando coraggio anche ai compagni. Sarà sufficiente? Questa partita sembra non poter dire nulla di certo, nonostante il risultato parziale netto, le due squadre, passati i dieci minuti iniziali, in cui il Mezzana è sembrato ad un livello eccessivamente superiore rispetto ai padroni di casa, ora si equivalgono. Il Mezzana è una squadra anomala, anche quando sembra aver arrestato la sua marcia se ne esce con delle idee che lasciano di stucco la difesa del PoggioSeano. Napoli in particolare modo sembra riuscire a capire al volo ogni pensiero dei compagni, ogni possibile mossa e rendersi cosi a loro disposizione o farsi trovare a loro disposizione. Al 36' bella punizione di Campisi per il PoggioSeano , ma il portiere del Mezzana devia. Al rientro dagli spogliatoi la partita sembra aver poco da regalare ancora: gli ospiti si sono adagiati sul risultato e non c'è da biasimarli visto il congruo vantaggio, i padroni di casa per quanto abbiano migliorato il loro gioco non riescono ad essere competitivi. La partita si vivacizza sul finale: Vivenzio inizia a giocare ad alto livello e al 60' Antonelli ci prova con un tiro potente e preciso ma la palla rimbalza sui piedi del portiere del Mezzana. Il Mezzana ha vinto e i tre punti non sono discutibili, ma il bel gioco è altro, giocare bene significa essere costanti, creare e non essere debitori di tre azioni ben costruite e della fase di stallo della squadra avversaria, dall'altra parte il PoggioSeano non può assolutamente essere soddisfatto della sua prestazione, sconfitta a parte, non si può iniziare a giocare quando gli altri si fermano, ne aver bisogno del risultato da recuperare per tirare fuori la grinta. Nelle file della squadra è tangibile una demotivazione che non è e non può essere ne giustificata ne spiegabile. Partita deludente. Questo è tutto. Nel PoggioSeano non possiamo che elogiare Vivenzio, il ragazzo è bravo, veramente bravo, con il pallone quando è in giornata fa veramente quello che vuole, solo dovrebbe imparare ad iniziare a giocare al via non quando lo decide lui. Per quanto riguarda il Mezzana, dobbiamo aspettare a giudicare: se la squadra giocherà in futuro come i primi dieci minuti di questo match, sarà una delle formazioni da battere del campionato.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bruschi, Masci, Tovoli, Caponi, Pagani, Campisi, Antonelli, Meli, Favillini, Vivenzio, Bellaccini. A disp.: Bogani, Bertelli, Ferrari, Pancani, Pugi. All.: Amorotti <br >MEZZANA: Moscardi, Lamorte, Caprara, Tatoli, Brini, Nenciarini, Bonabid, Biagioni, Baroncelli, Zitelli; Napoli. A disp.: Bruni, Hodor, Rebbani, Allegri, Terrana. All.: Ciolini. <br > ARBITRO: Serafini di Prato. <br > RETI: 5' Biagioni, 12' Napoli, 15' Zitelli. <br >Ammoniti: Caponi (28'); Antonelli (50') Pronostici confermati al Martini di Poggio a Caiano. Dopo la dura sconfitta della scorsa giornata i padroni di casa del PoggioSeano non possono fare sonni tranquilli neppure stanotte. L'incubo inizia gi&agrave; al 5' quando con un'azione creata sulla fascia destra il numero 8 del Mezzana, Biagioni, porta in vantaggio la sua squadra, complice un'incertezza del portiere di casa. Il peggiore degli inizi per la squadra di casa che devono fin da subito cercare di recuperare un risultato gi&agrave; a loro svantaggio. Il Mezzana sembra molto pi&ugrave; convinto delle proprie capacit&agrave; e pi&ugrave; aggressivo della squadra di casa, che fa dubitare addirittura di essere uscita dagli spogliatoi. Ma la partita &egrave; appena iniziata,c'&egrave; tempo per recuperare, o forse no? Al 12' di nuovo Mezzana, questa volta &egrave; Napoli che mette in ginocchio il portiere del PoggioSeano. 0-2 e non siamo neppure al primo quarto d'ora di gioco. Che si prefiguri un cappotto a favore degli ospiti? Al 13' i ragazzi del Mezzana si aggirano di nuovo pericolosi e minacciosi davanti alla porta del PoggioSeano. Al 15'con un'azione strana quasi invisibile dalle gradinate il numero 10 del Mezzana Zitelli, porta a tre il vantaggio. Questi ragazzi sembrano implacabili. Non ci siamo, i ragazzi di casa non ci sono n&egrave; fisicamente n&egrave; con la concentrazione. La squadre &egrave; assente, si muove senza un motivo in campo, ogni volta che gli avversari toccano il pallone questo si trasforma in una possibile e spesso certa, occasione da gol. Qualcosa deve essere cambiato nelle file del PoggioSeano e infatti al 18' il portiere di casa, Bruschi, dopo una brutta performance lascia il campo, sostituito da Bogani, il quale deve impegnarsi seriamente perch&eacute; la sua porta rischia di essere violata troppo spesso e se il PoggioSeano ambisce a cambiare il risultato occorrerebbe invece che nessun pallone la penetrasse ancora. Dopo la prima met&agrave; del primo tempo il PoggioSeano ritrova la sua punta di diamante,Vivenzio, che inizia a carburare dando coraggio anche ai compagni. Sar&agrave; sufficiente? Questa partita sembra non poter dire nulla di certo, nonostante il risultato parziale netto, le due squadre, passati i dieci minuti iniziali, in cui il Mezzana &egrave; sembrato ad un livello eccessivamente superiore rispetto ai padroni di casa, ora si equivalgono. Il Mezzana &egrave; una squadra anomala, anche quando sembra aver arrestato la sua marcia se ne esce con delle idee che lasciano di stucco la difesa del PoggioSeano. Napoli in particolare modo sembra riuscire a capire al volo ogni pensiero dei compagni, ogni possibile mossa e rendersi cosi a loro disposizione o farsi trovare a loro disposizione. Al 36' bella punizione di Campisi per il PoggioSeano , ma il portiere del Mezzana devia. Al rientro dagli spogliatoi la partita sembra aver poco da regalare ancora: gli ospiti si sono adagiati sul risultato e non c'&egrave; da biasimarli visto il congruo vantaggio, i padroni di casa per quanto abbiano migliorato il loro gioco non riescono ad essere competitivi. La partita si vivacizza sul finale: Vivenzio inizia a giocare ad alto livello e al 60' Antonelli ci prova con un tiro potente e preciso ma la palla rimbalza sui piedi del portiere del Mezzana. Il Mezzana ha vinto e i tre punti non sono discutibili, ma il bel gioco &egrave; altro, giocare bene significa essere costanti, creare e non essere debitori di tre azioni ben costruite e della fase di stallo della squadra avversaria, dall'altra parte il PoggioSeano non pu&ograve; assolutamente essere soddisfatto della sua prestazione, sconfitta a parte, non si pu&ograve; iniziare a giocare quando gli altri si fermano, ne aver bisogno del risultato da recuperare per tirare fuori la grinta. Nelle file della squadra &egrave; tangibile una demotivazione che non &egrave; e non pu&ograve; essere ne giustificata ne spiegabile. Partita deludente. Questo &egrave; tutto. Nel PoggioSeano non possiamo che elogiare Vivenzio, il ragazzo &egrave; bravo, veramente bravo, con il pallone quando &egrave; in giornata fa veramente quello che vuole, solo dovrebbe imparare ad iniziare a giocare al via non quando lo decide lui. Per quanto riguarda il Mezzana, dobbiamo aspettare a giudicare: se la squadra giocher&agrave; in futuro come i primi dieci minuti di questo match, sar&agrave; una delle formazioni da battere del campionato. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI