• Juniores Provinciali
  • Comeana Bisenzio
  • 0 - 2
  • Viaccia


COMEANA BIS.: Budroni (48' Rizzatti), Tozzi (70' Maccarini Gelli), Pattume, Talluri, Covelli, Baldi (53' Ballerini), Monterisi (70' Amato), Caciolli, Melnyk, Colli, Longobardi. All.: Francesco Spinelli.

VIACCIA: De Marcus, Dell'Olio (49' Marini), Ballerini, Sbaragli, Lelli, Picchianti, Pettazzoni (80' Liuzza), Niccolai, Giarrusso (85' Papi), Carta, Vannucci. A disp.: Mazzanti, Castellano, Porta. All.: Fabio Aiazzi.


RETI: 10' Giarrusso, 19' Niccolai.



Il Viaccia espugna il campo del Comeana Bisenzio grazie ad una gara accorta tatticamente e alle disattenzioni difensive dei locali. Subito attivi gli ospiti che già al 10' si portano in vantaggio, grazie al rapace Giarrusso che batte facilmente Budroni, sfruttando un cross dalla fascia sinistra. Al 14' risponde il Comeana con Longobardi che prova il tiro da fuori, ma De Marcus alza la sfera in angolo. Al 19' lancio lungo di De Marcus, la difesa del Comeana buca la palla e per Niccolai è un gioco da ragazzi depositare la palla in rete alla destra di Budroni. Il Comeana Bisenzio sbanda e rischia di prendere il terzo gol al 23', ma il veloce Pettazzoni non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da posizione favorevole. Al 27' è Talluri a provarci con un tiro dal limite dell'area ma De Marcus para in due tempi. Al 33' l'arbitro Schiavone decreta generosamente un calcio di rigore agli ospiti per una presunta spinta di Budroni, ma lo stesso portiere locale è strepitoso nel neutralizzare il calcio di rigore di Carta. La ripresa si apre con un Comeana che cerca di accorciare le distanze ma il Viaccia è bravo a difendersi con ordine e a ripartire con veloci contropiede. Al 73' Colli-Ballerini-Colli, ma il diagonale di quest'ultimo termina sull'esterno della rete. Al 78' viene espulso capitan Covelli per doppia ammonizione, il secondo cartellino giallo è sembrato eccessivo. I locali, seppur in dieci uomini, provano generosamente a rendersi pericolosi fino alla fine ma denotano scarsa consistenza offensiva e così gli ospiti controllano agevolmente la gara e portano a casa i tre punti. Incerto l'arbitraggio del sig. Schiavone nonostante la correttezza della gara.

COMEANA BIS.: Budroni (48' Rizzatti), Tozzi (70' Maccarini Gelli), Pattume, Talluri, Covelli, Baldi (53' Ballerini), Monterisi (70' Amato), Caciolli, Melnyk, Colli, Longobardi. All.: Francesco Spinelli. <br >VIACCIA: De Marcus, Dell'Olio (49' Marini), Ballerini, Sbaragli, Lelli, Picchianti, Pettazzoni (80' Liuzza), Niccolai, Giarrusso (85' Papi), Carta, Vannucci. A disp.: Mazzanti, Castellano, Porta. All.: Fabio Aiazzi. <br > RETI: 10' Giarrusso, 19' Niccolai. Il Viaccia espugna il campo del Comeana Bisenzio grazie ad una gara accorta tatticamente e alle disattenzioni difensive dei locali. Subito attivi gli ospiti che gi&agrave; al 10' si portano in vantaggio, grazie al rapace Giarrusso che batte facilmente Budroni, sfruttando un cross dalla fascia sinistra. Al 14' risponde il Comeana con Longobardi che prova il tiro da fuori, ma De Marcus alza la sfera in angolo. Al 19' lancio lungo di De Marcus, la difesa del Comeana buca la palla e per Niccolai &egrave; un gioco da ragazzi depositare la palla in rete alla destra di Budroni. Il Comeana Bisenzio sbanda e rischia di prendere il terzo gol al 23', ma il veloce Pettazzoni non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da posizione favorevole. Al 27' &egrave; Talluri a provarci con un tiro dal limite dell'area ma De Marcus para in due tempi. Al 33' l'arbitro Schiavone decreta generosamente un calcio di rigore agli ospiti per una presunta spinta di Budroni, ma lo stesso portiere locale &egrave; strepitoso nel neutralizzare il calcio di rigore di Carta. La ripresa si apre con un Comeana che cerca di accorciare le distanze ma il Viaccia &egrave; bravo a difendersi con ordine e a ripartire con veloci contropiede. Al 73' Colli-Ballerini-Colli, ma il diagonale di quest'ultimo termina sull'esterno della rete. Al 78' viene espulso capitan Covelli per doppia ammonizione, il secondo cartellino giallo &egrave; sembrato eccessivo. I locali, seppur in dieci uomini, provano generosamente a rendersi pericolosi fino alla fine ma denotano scarsa consistenza offensiva e cos&igrave; gli ospiti controllano agevolmente la gara e portano a casa i tre punti. Incerto l'arbitraggio del sig. Schiavone nonostante la correttezza della gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI