• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 0 - 2
  • Virtus Firenze


SANCAT: Fantoni, Miccinesi (60' Saporito), Monaco, Boccella, Miniati (65' Bacarelli), Bartalucci, Bigi (65' Mecatti), Bruscaglioni (65' Sciammacca), Nencioni (40' Bolgi), Massa, Minicucci. A disp.: Dei. All.: Fioravanti.
VIRTUS FIRENZE: Galantini, Franciolini (62' Pianigiani), Bandinelli, Tanini, Ricci, Galli, Santinelli, Vuksani (45' Ducci), Benedetti, Braschi, Sznura. A disp.: Chiabà. All : Casalsoli.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 24' Benedetti, 61' Braschi
NOTE: ammoniti Braschi, Bruscaglioni, Galli, Miniati.



Continua il momento di forma della Virtus Firenze che ottiene la terza vittoria consecutiva e comincia dunque a dire la sua in campionato. Terza sconfitta di fila invece per la Sancat, che non riesce a togliersi dalla penultima posizione in classifica. Si parte subito forte, tanto che al 1' la Virtus ha già una palla gol, quando Galli da quasi metà campo prova ad impensierire Fantoni con un tiro che sfiora la traversa: sarebbe stato un gol pazzesco. I ragazzi di Fioravanti orgogliosamente provano a conquistare i loro primi tre punti, mettendo pressione agli avversari. I giocatori di Casalsoli, dopo l'occasione iniziale, non si affacciano più dalle parti di Fantoni, salvo, al 24', trovare il vantaggio al primo affondo: Santinelli va via sulla destra e crossa verso Benedetti, questi anticipa il portiere in uscita e con un colpo di testa gonfia la rete. Al 32' si vede la reazione della Sancat. Lancio lungo verso Nencioni che appoggia di testa per Monaco, questi prova la conclusione di prima intenzione ma Galantini è attento e blocca in presa. Nella ripresa i primi 15 minuti scorrono senza sussulti. Alla Sancat manca determinazione sotto porta, la Virtus Firenze lascia l'iniziativa ai locali ma si difende con ordine sventandone ogni azione pericolosa. Al 58' Braschi avanza per vie centrali, vede nello spazio Sznura e lo serve, quest'ultimo entra in area e prova il destro ma Fantoni si distende e neutralizza. Ancora Virtus Firenze in avanti dopo pochi minuti: Sznura si accentra dalla sinistra, carica il mancino ma mette fuori non lontano dall'incrocio. Nel finale si invertono le parti: la Sancat si difende e riparte, i bianco-rossi attaccano in massa. E al 61' arriva il raddoppio ospite. Calcio di punizione dall'angolo destro dell'area di rigore, sul pallone si presenta Braschi, la barriera si apre e Fantoni viene colto di sorpresa.
Calciatoripiù: Massa
(Sancat): è l'uomo più pericoloso fra i suoi. Grande corsa, sembra che abbia mille polmoni, e con la palla tra i piedi spesso riesce a smarcare i compagni. Braschi (Virtus Firenze): suo il gol che chiude la partita; una prestazione di lotta e fantasia.

Daniele Francini SANCAT: Fantoni, Miccinesi (60' Saporito), Monaco, Boccella, Miniati (65' Bacarelli), Bartalucci, Bigi (65' Mecatti), Bruscaglioni (65' Sciammacca), Nencioni (40' Bolgi), Massa, Minicucci. A disp.: Dei. All.: Fioravanti.<br >VIRTUS FIRENZE: Galantini, Franciolini (62' Pianigiani), Bandinelli, Tanini, Ricci, Galli, Santinelli, Vuksani (45' Ducci), Benedetti, Braschi, Sznura. A disp.: Chiab&agrave;. All : Casalsoli.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 24' Benedetti, 61' Braschi<br >NOTE: ammoniti Braschi, Bruscaglioni, Galli, Miniati. Continua il momento di forma della Virtus Firenze che ottiene la terza vittoria consecutiva e comincia dunque a dire la sua in campionato. Terza sconfitta di fila invece per la Sancat, che non riesce a togliersi dalla penultima posizione in classifica. Si parte subito forte, tanto che al 1' la Virtus ha gi&agrave; una palla gol, quando Galli da quasi met&agrave; campo prova ad impensierire Fantoni con un tiro che sfiora la traversa: sarebbe stato un gol pazzesco. I ragazzi di Fioravanti orgogliosamente provano a conquistare i loro primi tre punti, mettendo pressione agli avversari. I giocatori di Casalsoli, dopo l'occasione iniziale, non si affacciano pi&ugrave; dalle parti di Fantoni, salvo, al 24', trovare il vantaggio al primo affondo: Santinelli va via sulla destra e crossa verso Benedetti, questi anticipa il portiere in uscita e con un colpo di testa gonfia la rete. Al 32' si vede la reazione della Sancat. Lancio lungo verso Nencioni che appoggia di testa per Monaco, questi prova la conclusione di prima intenzione ma Galantini &egrave; attento e blocca in presa. Nella ripresa i primi 15 minuti scorrono senza sussulti. Alla Sancat manca determinazione sotto porta, la Virtus Firenze lascia l'iniziativa ai locali ma si difende con ordine sventandone ogni azione pericolosa. Al 58' Braschi avanza per vie centrali, vede nello spazio Sznura e lo serve, quest'ultimo entra in area e prova il destro ma Fantoni si distende e neutralizza. Ancora Virtus Firenze in avanti dopo pochi minuti: Sznura si accentra dalla sinistra, carica il mancino ma mette fuori non lontano dall'incrocio. Nel finale si invertono le parti: la Sancat si difende e riparte, i bianco-rossi attaccano in massa. E al 61' arriva il raddoppio ospite. Calcio di punizione dall'angolo destro dell'area di rigore, sul pallone si presenta Braschi, la barriera si apre e Fantoni viene colto di sorpresa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Massa</b> (Sancat): &egrave; l'uomo pi&ugrave; pericoloso fra i suoi. Grande corsa, sembra che abbia mille polmoni, e con la palla tra i piedi spesso riesce a smarcare i compagni. <b>Braschi </b>(Virtus Firenze): suo il gol che chiude la partita; una prestazione di lotta e fantasia. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI