• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 2
  • Floriagafir Bellariva


RIGNANESE: Gasperini (51' Caldini), Raso, Carbotti, Pruneti (61' Cliruffi), Romoli (c) (61' Conforti), Ialeggio, Makshana, Nocentini, Frroku, Caserini, Macconi (46' Salvadori). All.: Maurizio Linghi.
FLORIAGAFIR: Parigi, Rossi, Signori (36' Roccabianca), Ferracani, Baldini, Maggi, Poggi (36' Addati), Linares (58' Colla), Staccioli (c), Lombardi, Hipolito (70' Carovani). All.: Massimo Falorsi.

ARBITRO: Anton Pjetri di San Giovanni Valdarno.

RETI: 18' Staccioli, 21' Lombardi, 28' Frroku



La Floriagafir riscalda la classifica del Gruppo B con una vittoria sofferta nel gelido e ventoso pomeriggio di Rignano Sull'Arno. I tre punti acquisiti, infatti, la lanciano di fatto nella lotta per il primato del girone. Condizioni atmosferiche proibitive che, però, non sembrano gravare sugli uomini di Falorsi: subito all'11, Staccioli, coglie una clamorosa traversa spalle alla porta dal limite dell'area, con il pallone che rimbalza sulla linea. I presupposti per il gol ci sono già, ed infatti la rete arriva puntuale al 18': Staccioli fa partire un cross dalla sinistra che, grazie alla collaborazione di Lombardi e del portiere avversario, si tramuta in un tiro insidioso che lemme lemme entra in porta. Dopo tre minuti arriva il micidiale 1-2 della Floriagafir: punizione potente e centrale dai 25-30 metri di Lombardi che si insacca sopra la testa di Gasperini. Dopo le due reti subite in poco tempo, la Rignanese sembra andare incontro ad una sonora goleada: non è dello stesso avviso Frroku che, al 28', raccoglie un pallone vagante e riapre il match con uno splendido palo-gol dal vertice dell'area; è rilevante notare che questo è stato l'unico tiro in porta della Rignanese nel primo tempo. La seconda frazione è avara di emozioni e ci pensa soltanto Linares a ravvivare l'incontro: al 48', il numero 8 biancoblù si invola verso la porta superando tre avversari e tenta il tiro, ma Gasperini respinge a dovere con un bell'intervento. La tensione, la fatica e il vento gelido si fanno sentire sulle gambe dei ventidue in campo che non mostrano un gran calcio: le azioni pericolose diminuiscono con il passare dei minuti. L'ultimo brivido è al 65', quando Hipolito gira per Addati che si fa tutta la fascia destra e sfiora il secondo palo. L'incontro termina con una giusta vittoria della Floriagafir che, ciò nonostante, ha rischiato il pareggio per via di alcuni cali di tensione che potevano essere evitati. La Rignanese, invece, è costretta ancora ad abitare posizioni scomode in classifica, dati i suoi soli cinque punti nel girone. CALCIATORIPIU': Apprezzabile Staccioli: si dimostra sempre pericoloso in avanti e, oltre ad avere un fisico di tutto rispetto, possiede una notevole velocità che gli permette di farsi trovare sempre al posto giusto. Belle le prestazioni di Linares e Lombardi: contribuiscono spesso e volentieri alle manovre d'attacco e provano spesso ad impensierire il portiere avversario con conclusioni azzeccate. Tra le fila della Rignanese si distingue Frroku, giocatore restio a mollare che possiede doti tecniche sicuramente interessanti. Da non dimenticare Makshana: anche lui si fa notare per le varie scorribande sulla fascia destra che, spesso e volentieri, mettono in crisi la retroguardia avversaria.

Arturo Leoncini RIGNANESE: Gasperini (51' Caldini), Raso, Carbotti, Pruneti (61' Cliruffi), Romoli (c) (61' Conforti), Ialeggio, Makshana, Nocentini, Frroku, Caserini, Macconi (46' Salvadori). All.: Maurizio Linghi.<br >FLORIAGAFIR: Parigi, Rossi, Signori (36' Roccabianca), Ferracani, Baldini, Maggi, Poggi (36' Addati), Linares (58' Colla), Staccioli (c), Lombardi, Hipolito (70' Carovani). All.: Massimo Falorsi.<br > ARBITRO: Anton Pjetri di San Giovanni Valdarno.<br > RETI: 18' Staccioli, 21' Lombardi, 28' Frroku La Floriagafir riscalda la classifica del Gruppo B con una vittoria sofferta nel gelido e ventoso pomeriggio di Rignano Sull'Arno. I tre punti acquisiti, infatti, la lanciano di fatto nella lotta per il primato del girone. Condizioni atmosferiche proibitive che, per&ograve;, non sembrano gravare sugli uomini di Falorsi: subito all'11, Staccioli, coglie una clamorosa traversa spalle alla porta dal limite dell'area, con il pallone che rimbalza sulla linea. I presupposti per il gol ci sono gi&agrave;, ed infatti la rete arriva puntuale al 18': Staccioli fa partire un cross dalla sinistra che, grazie alla collaborazione di Lombardi e del portiere avversario, si tramuta in un tiro insidioso che lemme lemme entra in porta. Dopo tre minuti arriva il micidiale 1-2 della Floriagafir: punizione potente e centrale dai 25-30 metri di Lombardi che si insacca sopra la testa di Gasperini. Dopo le due reti subite in poco tempo, la Rignanese sembra andare incontro ad una sonora goleada: non &egrave; dello stesso avviso Frroku che, al 28', raccoglie un pallone vagante e riapre il match con uno splendido palo-gol dal vertice dell'area; &egrave; rilevante notare che questo &egrave; stato l'unico tiro in porta della Rignanese nel primo tempo. La seconda frazione &egrave; avara di emozioni e ci pensa soltanto Linares a ravvivare l'incontro: al 48', il numero 8 biancobl&ugrave; si invola verso la porta superando tre avversari e tenta il tiro, ma Gasperini respinge a dovere con un bell'intervento. La tensione, la fatica e il vento gelido si fanno sentire sulle gambe dei ventidue in campo che non mostrano un gran calcio: le azioni pericolose diminuiscono con il passare dei minuti. L'ultimo brivido &egrave; al 65', quando Hipolito gira per Addati che si fa tutta la fascia destra e sfiora il secondo palo. L'incontro termina con una giusta vittoria della Floriagafir che, ci&ograve; nonostante, ha rischiato il pareggio per via di alcuni cali di tensione che potevano essere evitati. La Rignanese, invece, &egrave; costretta ancora ad abitare posizioni scomode in classifica, dati i suoi soli cinque punti nel girone. <b>CALCIATORIPIU':</b> Apprezzabile <b>Staccioli</b>: si dimostra sempre pericoloso in avanti e, oltre ad avere un fisico di tutto rispetto, possiede una notevole velocit&agrave; che gli permette di farsi trovare sempre al posto giusto. Belle le prestazioni di <b>Linares </b>e <b>Lombardi</b>: contribuiscono spesso e volentieri alle manovre d'attacco e provano spesso ad impensierire il portiere avversario con conclusioni azzeccate. Tra le fila della Rignanese si distingue <b>Frroku</b>, giocatore restio a mollare che possiede doti tecniche sicuramente interessanti. Da non dimenticare <b>Makshana</b>: anche lui si fa notare per le varie scorribande sulla fascia destra che, spesso e volentieri, mettono in crisi la retroguardia avversaria. Arturo Leoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI