• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 2 - 3
  • Rifredi 2000


LAURENZIANA: Gori, Di Pace, Carnevali (65' Simoni), Bonini, Bacciarini, Moretti (40' Maselli), Ranieri (45' Gazzeri), Bassolino, Raschellà (28' Vella), Canulli, Magherini (57' Orlandi). A disp.: Asaf, Picchianti. All.: Stefano Santini
RIFREDI 2000: Pardini, Ricci, Guarna, Rina, Fantoni, Giorgetti, Lippini (55' Quispe), Bagnoli, Cini, Terzani (68' Ciapetti), Pizzano. A disp.: Vassilichi, Grassi. All.: Stefano Falorni

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: 18' Bacciarini, 40' Cini, 43' Pizzano, 46' Vella, 70' Quispe.



Il derby di Rifredi si conclude con la vittoria dei gialloblù di mister Falorni, bravi a sfruttare gli errori in fase difensiva della squadra di casa. Laurenziana che non sfrutta le numerose occasioni per chiudere la partita e viene punita nel finale. I padroni di casa, in classica tenuta biancorossa, partono forte e arrivano al tiro sin dall'inizio del match con Bacciarini e Canulli, ma entrambe le conclusioni non trovano lo specchio della porta. I ragazzi di mister Santini sono più in palla e trovano la rete al 18' grazie a una bella azione individuale di Bacciarini: l'esterno biancorosso parte da destra, converge verso il centro superando un avversario e mette il pallone sotto la traversa di sinistro. Due minuti dopo, ancora lo scatenato Bacciarini calcia sopra la traversa una punizione da buona posizione. Il Rifredi 2000 ci mette un po' a reagire, ma la difesa in linea dei padroni di casa gli da una mano. Al 23' bella uscita di piede di Gori che ferma Cini diretto in porta. Un minuto dopo si rinnova la sfida Gori-Cini, con quest'ultimo che calcia al volo e il portiere biancorosso che blocca senza troppi problemi. Al 27' Bassolino inventa un gran tiro da 30 metri, ma la replica di Pardini è strepitosa. Un minuto dopo ci prova Canulli con un tiro da fuori area che lambisce l'incrocio dei pali. Al 30' Lippini lancia in profondità Pizzano che, solo davanti a Gori, calcia a lato. Due minuti dopo, ancora Pizzano è libero di involarsi verso il portiere avversario ma la sua conclusione è debole. Il secondo tempo comincia così come era finito il primo, con la retroguardia di casa che lascia troppi spazi agli avanti ospiti. Al 5' il Rifredi 2000 pareggia: lancio in profondità per Cini che, solo davanti a Gori in uscita, lo scavalca con un bel pallonetto. Al 8' gli ospiti si ritrovano addirittura in vantaggio: azione fotocopia del gol precedente, questa volta a vantaggio di Pizzano che piazza il pallone alla destra di Gori con un comodo tiro di interno sinistro. Il risultato è ballerino tanto quanto le difese delle due squadre in campo, infatti al 11' la Laurenziana trova il pareggio. Calcio d'angolo dalla destra, conclusione di Canulli, respinta corta della difesa e tap-in vincente di Vella. Al 15' Gazzeri si invola sulla corsia mancina, supera un avversario e conclude a giro di destro con poca fortuna. Al 18' panico nell'area gialloblù: dopo l'uscita miracolosa di Pardini e un fortunoso rimpallo su Bassolino, Ricci salva in extremis sulla linea. Al 25' Pardini esce bene sui piedi di Bacciarini. Pochi minuti dopo, Quispe calcia alto da fuori area. Al 32' bella azione ancora di Canulli, cross in mezzo dove irrompe Vella, bloccato solo da un ottimo Pardini. Al 35' la beffa per i padroni di casa: il neo entrato Maselli, lasciato inspiegabilmente solo in fase difensiva, non riesce a controllare un difficile pallone, Quispe ne approfitta, prende il pallone e inventa un eurogol scagliando la palla da fuori area verso l'incrocio dei pali dalla parte opposta. Nei minuti di recupero i ragazzi di mister Santini non riescono a reagire e possono solo recriminare per i troppi errori di disattenzione e sotto porta.

Calciatoripiù
: per gli ospiti, prove positive dei giocatori d'attacco, con gli esterni del tridente, Cini e Pizzano, veloci e bravi a sfruttare le indecisioni avversarie; sugli scudi anche Quispe, bravo a entrare velocemente in partita e a segnare il gol vittoria, e Pardini, altrettanto importante nel mettere tranquillità con le sue uscite. Per i padroni di casa, belle prestazioni di Bacciarini, grande spinta sulla corsia di destra, e Canulli, in assoluto il più tecnico in campo.

Sergio Villani LAURENZIANA: Gori, Di Pace, Carnevali (65' Simoni), Bonini, Bacciarini, Moretti (40' Maselli), Ranieri (45' Gazzeri), Bassolino, Raschell&agrave; (28' Vella), Canulli, Magherini (57' Orlandi). A disp.: Asaf, Picchianti. All.: Stefano Santini<br >RIFREDI 2000: Pardini, Ricci, Guarna, Rina, Fantoni, Giorgetti, Lippini (55' Quispe), Bagnoli, Cini, Terzani (68' Ciapetti), Pizzano. A disp.: Vassilichi, Grassi. All.: Stefano Falorni<br > ARBITRO: Baratti di Firenze.<br > RETI: 18' Bacciarini, 40' Cini, 43' Pizzano, 46' Vella, 70' Quispe. Il derby di Rifredi si conclude con la vittoria dei giallobl&ugrave; di mister Falorni, bravi a sfruttare gli errori in fase difensiva della squadra di casa. Laurenziana che non sfrutta le numerose occasioni per chiudere la partita e viene punita nel finale. I padroni di casa, in classica tenuta biancorossa, partono forte e arrivano al tiro sin dall'inizio del match con Bacciarini e Canulli, ma entrambe le conclusioni non trovano lo specchio della porta. I ragazzi di mister Santini sono pi&ugrave; in palla e trovano la rete al 18' grazie a una bella azione individuale di Bacciarini: l'esterno biancorosso parte da destra, converge verso il centro superando un avversario e mette il pallone sotto la traversa di sinistro. Due minuti dopo, ancora lo scatenato Bacciarini calcia sopra la traversa una punizione da buona posizione. Il Rifredi 2000 ci mette un po' a reagire, ma la difesa in linea dei padroni di casa gli da una mano. Al 23' bella uscita di piede di Gori che ferma Cini diretto in porta. Un minuto dopo si rinnova la sfida Gori-Cini, con quest'ultimo che calcia al volo e il portiere biancorosso che blocca senza troppi problemi. Al 27' Bassolino inventa un gran tiro da 30 metri, ma la replica di Pardini &egrave; strepitosa. Un minuto dopo ci prova Canulli con un tiro da fuori area che lambisce l'incrocio dei pali. Al 30' Lippini lancia in profondit&agrave; Pizzano che, solo davanti a Gori, calcia a lato. Due minuti dopo, ancora Pizzano &egrave; libero di involarsi verso il portiere avversario ma la sua conclusione &egrave; debole. Il secondo tempo comincia cos&igrave; come era finito il primo, con la retroguardia di casa che lascia troppi spazi agli avanti ospiti. Al 5' il Rifredi 2000 pareggia: lancio in profondit&agrave; per Cini che, solo davanti a Gori in uscita, lo scavalca con un bel pallonetto. Al 8' gli ospiti si ritrovano addirittura in vantaggio: azione fotocopia del gol precedente, questa volta a vantaggio di Pizzano che piazza il pallone alla destra di Gori con un comodo tiro di interno sinistro. Il risultato &egrave; ballerino tanto quanto le difese delle due squadre in campo, infatti al 11' la Laurenziana trova il pareggio. Calcio d'angolo dalla destra, conclusione di Canulli, respinta corta della difesa e tap-in vincente di Vella. Al 15' Gazzeri si invola sulla corsia mancina, supera un avversario e conclude a giro di destro con poca fortuna. Al 18' panico nell'area giallobl&ugrave;: dopo l'uscita miracolosa di Pardini e un fortunoso rimpallo su Bassolino, Ricci salva in extremis sulla linea. Al 25' Pardini esce bene sui piedi di Bacciarini. Pochi minuti dopo, Quispe calcia alto da fuori area. Al 32' bella azione ancora di Canulli, cross in mezzo dove irrompe Vella, bloccato solo da un ottimo Pardini. Al 35' la beffa per i padroni di casa: il neo entrato Maselli, lasciato inspiegabilmente solo in fase difensiva, non riesce a controllare un difficile pallone, Quispe ne approfitta, prende il pallone e inventa un eurogol scagliando la palla da fuori area verso l'incrocio dei pali dalla parte opposta. Nei minuti di recupero i ragazzi di mister Santini non riescono a reagire e possono solo recriminare per i troppi errori di disattenzione e sotto porta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti, prove positive dei giocatori d'attacco, con gli esterni del tridente, <b>Cini e Pizzano,</b> veloci e bravi a sfruttare le indecisioni avversarie; sugli scudi anche <b>Quispe</b>, bravo a entrare velocemente in partita e a segnare il gol vittoria, e <b>Pardini</b>, altrettanto importante nel mettere tranquillit&agrave; con le sue uscite. Per i padroni di casa, belle prestazioni di <b>Bacciarini</b>, grande spinta sulla corsia di destra, e <b>Canulli</b>, in assoluto il pi&ugrave; tecnico in campo. Sergio Villani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI