• Juniores Provinciali GIR.A
  • Club Sportivo Firenze
  • 2 - 3
  • Audace Legnaia


C.S. FIRENZE: Coppola, Dragoni (68' Lo Conte), Gentiluomo, Nuti, Cecchini, Chiaverini, Orsolini, Benedetti (73' Fini), Roddi (77' Masoch), Cariulo, Basone (67' Religi). A disp.: Sarti, Lo Conte, Fini, Religi, Infantino, Adiradri, Masoch. All.: Yuri Landini.
AUD. LEGNAIA: Coruzzo, Paparo, Caverni, Gambino, Cabros, Ruggeri, Crifò, Corti, Romanelli (63' Venturi), Margheri, Mancini. A disp.: Venturi, Cliti. All.: Nicola Venturi.

ARBITRO: Attori di Firenze.

RETI: 4' e 35' Mancini, 10' Corti, 34' Roddi, 42' Cariulo.
NOTE: Espulso Fini.



Il risultato non rispecchia appieno la realtà, ma nel calcio si sa, quello che conta è buttare la palla nel sacco. È riassunta in questa frase la partita tra Club e Legnaia. Cinque reti, tutte nel primo tempo. Nonostante i tre goal subiti, i padroni di casa sono sempre restati in gara, tralasciando i primi disastrosi dieci minuti di partita. Nel secondo tempo il Club ha avuto varie occasioni per pareggiare ed eventualmente anche passare in vantaggio, ma per sfortuna o imprecisione nelle conclusioni, non c'è riuscito. Gli ospiti hanno spinto parecchio nel primo tempo ma nella seconda parte di gara la loro manovra offensiva è stata annullata dalla difesa del Club. Le prime battute del match vedono un Legnaia aggressivo con i padroni di casa che si affidano ai palloni giocati da Basone e Benedetti per far ripartire la squadra. La prima azione della partita coincide col primo goal del Legnaia: Corti batte una punizione dai venticinque metri dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Mancini che colpisce, Coppola si butta alla sua destra ma sfiora solamente la palla che poi termina in rete. Al 5' ancora il Legnaia davanti, stavolta è Crifò a provarci con una gran girata ai limiti dell'area col portiere che mette in angolo. Al 10' raddoppio degli ospiti: Coppola smanaccia un cross in area proveniente dalla sinistra ma la palla arriva proprio sui piedi di Corti che dai quindici metri esplode un destro al volo che va a insaccarsi sotto la traversa. La reazione del Club è veemente. Al 17' Benedetti butta una palla in area, l'azione sembra finita ma Cariulo ci crede e scatta superando in velocità il difensore, raccogliendo la palla al volo quasi sulla linea di fondo e scagliando un diagonale che sfiora il secondo palo. Al 23' il Legnaia potrebbe affondare del tutto la partita: palla alta messa in area dagli ospiti, Margheri elude la marcatura di Dragoni e gli sguscia alle spalle, viene anticipato dal portiere che allontana la palla, su di essa si getta Crifò ma il suo destro sulla linea di fondo si schianta sul palo con due difensori di casa che erano già sulla linea pronti a respingere. Al 28' altra occasione per gli ospiti con un bellissimo tiro di prima intenzione sempre di Crifò dopo una ribattuta della difesa di casa con la palla che sfiora il secondo palo facendo gridare al goal tutta la panchina ospite. Al 34' il Club accorcia: grandissimo lavoro sulla fascia destra di Cariulo che mette una palla al bacio per il rimorchio di Nuti che tira, Coruzzo respinge ma la palla finisce proprio sui piedi di Raddi che insacca da pochi metri. Il Club sembra tornare in gara ma quando l'arbitro fischia per far riprendere il gioco a centrocampo, Mancini ha in testa un'idea che solo un vero campione può avere e vedendo il portiere molto fuori dai pali, calcia direttamente in porta e segna con Coppola che non riesce a intercettare la palla! Nonostante quest'incredibile rete, i padroni di casa non si fanno minimamente scoraggiare e tornano in avanti. Al 42' il Club accorcia con una precisa punizione rasoterra ai limiti dell'area battuta da Cariulo, forse anche deviata da un difensore ospite. Finisce il primo tempo. La ripresa si apre con i padroni di casa che mettono in campo tanta determinazione e corsa cercando di fare goal a tutti i costi. Al 52' ci vuole una gran parata di Coruzzo sul primo palo per evitare che l'imperioso colpo di testa di Raddi finisca in rete. Al 65' Cariulo sulla fascia destra semina in velocità due avversari e dalla linea di fondo fa partire un gran cross che arriva a Orsolini che completamente solo liscia il pallone cercando di girarsi e tirare, la palla scivola poi verso Roddi che tira fuori da pochi metri. Al 70' grande azione di Orsolini ai limiti dell'area: stoppa un pallone alto col petto eludendo il difensore, aspetta il momento buono e poi fa partire un preciso destro che sfiora il palo. Al 75' è sempre lo stesso Orsolini che ci prova da fuori area ma il suo destro è altissimo. Nei minuti finali viene anche espulso Fini per proteste contro l'arbitro. Finisce così la partita. Il Club non riesce ad arrivare nelle zone nobili della classifica ma l'impegno e il gioco dimostrati fanno ben sperare per le partite future.
Calciatoripiù
: per il Club la coppia difensiva Cecchini e Chiaverini è stata perfetta: senso dell'anticipo, abili nel gioco aereo, posizione in campo, capaci di leggere al meglio l'azione avversaria con Chiaverini che ha dimostrato anche abilità nel palleggio e d'impostazione del gioco, altra nota positiva dei padroni di casa è stato Orsolini. Per il Legnaia grandissima prova di Corti, un assist e un goal conditi con una prestazione a centrocampo degna di un vero regista, Mancini segna una doppietta degna del suo cognome, il secondo goal da incorniciare, altra buona prova è stata quella di Cabros.

Luca Piani C.S. FIRENZE: Coppola, Dragoni (68' Lo Conte), Gentiluomo, Nuti, Cecchini, Chiaverini, Orsolini, Benedetti (73' Fini), Roddi (77' Masoch), Cariulo, Basone (67' Religi). A disp.: Sarti, Lo Conte, Fini, Religi, Infantino, Adiradri, Masoch. All.: Yuri Landini.<br >AUD. LEGNAIA: Coruzzo, Paparo, Caverni, Gambino, Cabros, Ruggeri, Crif&ograve;, Corti, Romanelli (63' Venturi), Margheri, Mancini. A disp.: Venturi, Cliti. All.: Nicola Venturi.<br > ARBITRO: Attori di Firenze.<br > RETI: 4' e 35' Mancini, 10' Corti, 34' Roddi, 42' Cariulo.<br >NOTE: Espulso Fini. Il risultato non rispecchia appieno la realt&agrave;, ma nel calcio si sa, quello che conta &egrave; buttare la palla nel sacco. &Egrave; riassunta in questa frase la partita tra Club e Legnaia. Cinque reti, tutte nel primo tempo. Nonostante i tre goal subiti, i padroni di casa sono sempre restati in gara, tralasciando i primi disastrosi dieci minuti di partita. Nel secondo tempo il Club ha avuto varie occasioni per pareggiare ed eventualmente anche passare in vantaggio, ma per sfortuna o imprecisione nelle conclusioni, non c'&egrave; riuscito. Gli ospiti hanno spinto parecchio nel primo tempo ma nella seconda parte di gara la loro manovra offensiva &egrave; stata annullata dalla difesa del Club. Le prime battute del match vedono un Legnaia aggressivo con i padroni di casa che si affidano ai palloni giocati da Basone e Benedetti per far ripartire la squadra. La prima azione della partita coincide col primo goal del Legnaia: Corti batte una punizione dai venticinque metri dalla sinistra, la palla arriva precisa sulla testa di Mancini che colpisce, Coppola si butta alla sua destra ma sfiora solamente la palla che poi termina in rete. Al 5' ancora il Legnaia davanti, stavolta &egrave; Crif&ograve; a provarci con una gran girata ai limiti dell'area col portiere che mette in angolo. Al 10' raddoppio degli ospiti: Coppola smanaccia un cross in area proveniente dalla sinistra ma la palla arriva proprio sui piedi di Corti che dai quindici metri esplode un destro al volo che va a insaccarsi sotto la traversa. La reazione del Club &egrave; veemente. Al 17' Benedetti butta una palla in area, l'azione sembra finita ma Cariulo ci crede e scatta superando in velocit&agrave; il difensore, raccogliendo la palla al volo quasi sulla linea di fondo e scagliando un diagonale che sfiora il secondo palo. Al 23' il Legnaia potrebbe affondare del tutto la partita: palla alta messa in area dagli ospiti, Margheri elude la marcatura di Dragoni e gli sguscia alle spalle, viene anticipato dal portiere che allontana la palla, su di essa si getta Crif&ograve; ma il suo destro sulla linea di fondo si schianta sul palo con due difensori di casa che erano gi&agrave; sulla linea pronti a respingere. Al 28' altra occasione per gli ospiti con un bellissimo tiro di prima intenzione sempre di Crif&ograve; dopo una ribattuta della difesa di casa con la palla che sfiora il secondo palo facendo gridare al goal tutta la panchina ospite. Al 34' il Club accorcia: grandissimo lavoro sulla fascia destra di Cariulo che mette una palla al bacio per il rimorchio di Nuti che tira, Coruzzo respinge ma la palla finisce proprio sui piedi di Raddi che insacca da pochi metri. Il Club sembra tornare in gara ma quando l'arbitro fischia per far riprendere il gioco a centrocampo, Mancini ha in testa un'idea che solo un vero campione pu&ograve; avere e vedendo il portiere molto fuori dai pali, calcia direttamente in porta e segna con Coppola che non riesce a intercettare la palla! Nonostante quest'incredibile rete, i padroni di casa non si fanno minimamente scoraggiare e tornano in avanti. Al 42' il Club accorcia con una precisa punizione rasoterra ai limiti dell'area battuta da Cariulo, forse anche deviata da un difensore ospite. Finisce il primo tempo. La ripresa si apre con i padroni di casa che mettono in campo tanta determinazione e corsa cercando di fare goal a tutti i costi. Al 52' ci vuole una gran parata di Coruzzo sul primo palo per evitare che l'imperioso colpo di testa di Raddi finisca in rete. Al 65' Cariulo sulla fascia destra semina in velocit&agrave; due avversari e dalla linea di fondo fa partire un gran cross che arriva a Orsolini che completamente solo liscia il pallone cercando di girarsi e tirare, la palla scivola poi verso Roddi che tira fuori da pochi metri. Al 70' grande azione di Orsolini ai limiti dell'area: stoppa un pallone alto col petto eludendo il difensore, aspetta il momento buono e poi fa partire un preciso destro che sfiora il palo. Al 75' &egrave; sempre lo stesso Orsolini che ci prova da fuori area ma il suo destro &egrave; altissimo. Nei minuti finali viene anche espulso Fini per proteste contro l'arbitro. Finisce cos&igrave; la partita. Il Club non riesce ad arrivare nelle zone nobili della classifica ma l'impegno e il gioco dimostrati fanno ben sperare per le partite future. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Club la coppia difensiva<b> Cecchini e Chiaverini </b>&egrave; stata perfetta: senso dell'anticipo, abili nel gioco aereo, posizione in campo, capaci di leggere al meglio l'azione avversaria con Chiaverini che ha dimostrato anche abilit&agrave; nel palleggio e d'impostazione del gioco, altra nota positiva dei padroni di casa &egrave; stato <b>Orsolini</b>. Per il Legnaia grandissima prova di <b>Corti</b>, un assist e un goal conditi con una prestazione a centrocampo degna di un vero regista, <b>Mancini </b>segna una doppietta degna del suo cognome, il secondo goal da incorniciare, altra buona prova &egrave; stata quella di <b>Cabros</b>. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI