- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Calci 2016
-
2 - 0
-
San Miniato Basso
CALCI: Cocozza, Aricò, Delato (41' Poraqi), Vero, Salutini, Sacco, Del Papa, Galli (78' Vigone), Gaglio (48' Del Monaco), Capria, Casavecchia (72' Biondi). A disp.: Paoletti, Gneri, Aitoro. All.: Claudio Leoni.
GIALLOROSSI: Volpi, Traballoni, Rossetti, Salvini, Atzeri, Di Sotto, Zito, Salamate, Caramelli, Petralia, Benvenuti. A disp.: Mezrane, Falchi, Zhu, Maniscalco. All.: Massimiliano Buhne.
ARBITRO: Massimiliano Barone di Pisa
RETI: 14' Galli, 54' Casavecchia.
Si decide tutto al quarto d'ora. Per due volte. I Giallorossi devono arrendersi al lanciatissimo Calci che battezza il 14' e il 54' con le reti che gli valgono i tre punti. E consolidano la posizione dei rossoblù all'inseguimento della capolista Oltrera. Già al 5' Cocozza, rientrato tra i titolari dopo il lungo infortunio e salutato anche da uno striscione del nutrito pubblico presente, fa vedere che la sua forma è già ottima: il numero uno calcesano neutralizza il tiro dal limite di Salamate che calcia di prima dopo un angolo di Petralia respinto dalla difesa. Ma alla prima vera occasione da rete è il Calci a passare avanti: Galli recupera il pallone a sinistra, salta due avversari e pesca l'incrocio più lontano. E il gioiello vale l'1-0. I padroni di casa tentano subito di chiudere l'incontro: Capria lavora un buon pallone a sinistro e crossa al centro di Casavecchia che insacca con una girata di testa al sette, ma Barone annulla per fuorigioco. Decisione giusta: l'attaccante locale parte leggermente prima del cross del compagno. E la difesa giallorossa sale bene. Comunque il Calci continua ad attaccare: la punizione dalla mediana di Vero viene deviata in corner. Dalla bandierina va Del Papa che pesca dentro Capria: Volpi salva sulla sua conclusione di prima. Poi la difesa libera. Il Calci rimane avanti: Casavecchia sprinta sulla destra e dal fondo mette al centro per Capria, trattenuto al momento di calciare a rete. Ci stava il rigore, Barone stavolta non valuta lucidamente. In ogni caso la partita è tutt'altro che chiusa: corre il 25' quando la difesa del Calci perde un pallone sanguinoso sulla propria sinistra. Ne approfitta Caramelli che crossa al centro per Benvenuti: impatto perfetto, il pallone sfiora il palo destro. Passato il pericolo, il Calci tenta di segnare in ripartenza: Gaglio recupera il pallone in mediana e lancia in velocità Capria che controlla e dai venti metri calcia a lato. La prima frazione si chiude però coi Giallorossi avanti: Zito si incarica di una punizione dal vertice destro dell'area e cerca il primo palo ma trova soltanto l'esterno della rete. La ripresa si apre con una conclusione al volo di Del Papa dopo una respinta della difesa ospite: Volpi blocca in sicurezza. Il numero uno rossoblù si ripete al 47' sull'azione in velocità Capria-Casavecchia conclusa con la sterzata sul piede preferito della seconda punta: volo e pallone in corner. Sempre in corner finisce un'azione pericolosa dall'altra parte del terreno di gioco: Maniscalco calcia dai venticinque metri, la difesa si salva in qualche modo. Sul tentativo di ripartenza è Salamate a conquistare il pallone sulla trequarti: la sua conclusione immediata sfila di poco sopra la traversa. Il Calci capisce allora che è giunto il momento di aumentare la pressione e di fatto chiude i conti. Sacco lancia a sinistra Salutini che scende sulla fascia, arriva sul fondo resistendo alla carica di un avversario e crossa al centro per Casavecchia: scivolata da due metri e pallone nel sacco quando scocca il 54'. Cento secondi più tardi il Calci reclama un altro rigore per un intervento dubbio su Casavecchia proprio al limite dell'area. Nell'incertezza tra dentro e fuori, Barone decide di lasciar correre. I Giallorossi comunque dimostrano di aver carattere da vendere e provano a riaprire una gara che sembra ormai decisa: al 58' Salamate cerca la porta su punizione e dopo la respinta della barriera sfiora l'incrocio con una conclusione di prima. A un quarto d'ora dalla fine Cocozza mette di nuovo in mostra i propri riflessi ribattendo la conclusione a botta sicura di Zito: si sarebbe potuto riaprire l'incontro. Il numero uno locale si ripete pochi istanti più tardi su Maniscalco, ma l'ultima azione dell'incontro è di marca rossoblù: Casavecchia si libera al limite e calcia sopra la traversa di un metro abbondante. E il Calci continua a volare. Sperare non costa niente.
Calciatoripiù: Salutini, Galli (Calci), Petralia, Salamate (Giallorossi).
esseti
CALCI: Cocozza, Aricò, Delato (41' Poraqi), Vero, Salutini, Sacco, Del Papa, Galli (78' Vigone), Gaglio (48' Del Monaco), Capria, Casavecchia (72' Biondi). A disp.: Paoletti, Gneri, Aitoro. All.: Claudio Leoni.<br >GIALLOROSSI: Volpi, Traballoni, Rossetti, Salvini, Atzeri, Di Sotto, Zito, Salamate, Caramelli, Petralia, Benvenuti. A disp.: Mezrane, Falchi, Zhu, Maniscalco. All.: Massimiliano Buhne.<br >
ARBITRO: Massimiliano Barone di Pisa<br >
RETI: 14' Galli, 54' Casavecchia.
Si decide tutto al quarto d'ora. Per due volte. I Giallorossi devono arrendersi al lanciatissimo Calci che battezza il 14' e il 54' con le reti che gli valgono i tre punti. E consolidano la posizione dei rossoblù all'inseguimento della capolista Oltrera. Già al 5' Cocozza, rientrato tra i titolari dopo il lungo infortunio e salutato anche da uno striscione del nutrito pubblico presente, fa vedere che la sua forma è già ottima: il numero uno calcesano neutralizza il tiro dal limite di Salamate che calcia di prima dopo un angolo di Petralia respinto dalla difesa. Ma alla prima vera occasione da rete è il Calci a passare avanti: Galli recupera il pallone a sinistra, salta due avversari e pesca l'incrocio più lontano. E il gioiello vale l'1-0. I padroni di casa tentano subito di chiudere l'incontro: Capria lavora un buon pallone a sinistro e crossa al centro di Casavecchia che insacca con una girata di testa al sette, ma Barone annulla per fuorigioco. Decisione giusta: l'attaccante locale parte leggermente prima del cross del compagno. E la difesa giallorossa sale bene. Comunque il Calci continua ad attaccare: la punizione dalla mediana di Vero viene deviata in corner. Dalla bandierina va Del Papa che pesca dentro Capria: Volpi salva sulla sua conclusione di prima. Poi la difesa libera. Il Calci rimane avanti: Casavecchia sprinta sulla destra e dal fondo mette al centro per Capria, trattenuto al momento di calciare a rete. Ci stava il rigore, Barone stavolta non valuta lucidamente. In ogni caso la partita è tutt'altro che chiusa: corre il 25' quando la difesa del Calci perde un pallone sanguinoso sulla propria sinistra. Ne approfitta Caramelli che crossa al centro per Benvenuti: impatto perfetto, il pallone sfiora il palo destro. Passato il pericolo, il Calci tenta di segnare in ripartenza: Gaglio recupera il pallone in mediana e lancia in velocità Capria che controlla e dai venti metri calcia a lato. La prima frazione si chiude però coi Giallorossi avanti: Zito si incarica di una punizione dal vertice destro dell'area e cerca il primo palo ma trova soltanto l'esterno della rete. La ripresa si apre con una conclusione al volo di Del Papa dopo una respinta della difesa ospite: Volpi blocca in sicurezza. Il numero uno rossoblù si ripete al 47' sull'azione in velocità Capria-Casavecchia conclusa con la sterzata sul piede preferito della seconda punta: volo e pallone in corner. Sempre in corner finisce un'azione pericolosa dall'altra parte del terreno di gioco: Maniscalco calcia dai venticinque metri, la difesa si salva in qualche modo. Sul tentativo di ripartenza è Salamate a conquistare il pallone sulla trequarti: la sua conclusione immediata sfila di poco sopra la traversa. Il Calci capisce allora che è giunto il momento di aumentare la pressione e di fatto chiude i conti. Sacco lancia a sinistra Salutini che scende sulla fascia, arriva sul fondo resistendo alla carica di un avversario e crossa al centro per Casavecchia: scivolata da due metri e pallone nel sacco quando scocca il 54'. Cento secondi più tardi il Calci reclama un altro rigore per un intervento dubbio su Casavecchia proprio al limite dell'area. Nell'incertezza tra dentro e fuori, Barone decide di lasciar correre. I Giallorossi comunque dimostrano di aver carattere da vendere e provano a riaprire una gara che sembra ormai decisa: al 58' Salamate cerca la porta su punizione e dopo la respinta della barriera sfiora l'incrocio con una conclusione di prima. A un quarto d'ora dalla fine Cocozza mette di nuovo in mostra i propri riflessi ribattendo la conclusione a botta sicura di Zito: si sarebbe potuto riaprire l'incontro. Il numero uno locale si ripete pochi istanti più tardi su Maniscalco, ma l'ultima azione dell'incontro è di marca rossoblù: Casavecchia si libera al limite e calcia sopra la traversa di un metro abbondante. E il Calci continua a volare. Sperare non costa niente.<b>
Calciatoripiù: Salutini, Galli</b> (Calci), Petralia, Salamate (Giallorossi).
esseti