• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 2 - 2
  • Castiglionese a.s.d.


RIGNANESE: Grossi, Coli, Degl'Innocenti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Vangelisti, Traversi, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Benvenuti, Bozza, Bellucci, Martelli, L'Abate, Artini. All.: Alfredo Sansone.
CASTIGLIONESE: Laurenzi, Frescucci, Rossi Matteo, Maccari, Bulletti, Frappi, Dragusin, Viti, Tanganelli Giacomo, Rossi Jonathan, Fusi. A disp.: TAnganelli Andrea, Trippi, Bizzi, Sorini, Rossi Leonardo, Poli, Capitini. All.: Andrea Cappioli.

ARBITRO: Luca De Carlo di Firenze.

RETI: 25' Traversi, 45' Bulletti, 55' Vitiello, 80' rig. Rossi J.



Buona partita da parte di Rignanese e Castiglionese, che si spartiscono giustamente la posta in palio al termine di novanta minuti intensi e spettacolari. Al 10' la prima occasione dell'incontro è per gli ospiti, che possono usufruire di un calcio di punizione a due in area. Si incarica di battere Tanganelli, ma la palla si stampa sulla traversa a Grossi battuto. Al 25' i locali si portano in vantaggio con Traversi: sugli sviluppi di un calcio di punizione sulla destra, il pallone viene servito all'indietro per Nuti che serve Traversi il quale con freddezza insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. La partita è accesa ed è aperta ad ogni risultato: i locali si presentano con Francesconi a tu per tu con Laurenzi ma il giocatore di casa calcia fuori. Al 45' la Castiglionese ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un calcio di punizione ben calciato, irrompe Bulletti che salta più in alto di tutti ed insacca il gol che vale il pareggio. Sul risultato di uno a uno le due squadre vanno negli spogliatoi. Nel secondo tempo al 55' i locali passano in vantaggio: splendida giocata di Vitiello che dalla fascia destra si accentra e fa partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa. La gara continua ad essere vibrante e la Rignanese mantiene intatto il vantaggio fino al 70', quando gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore. L'arbitro giudica falloso un contatto all'interno dell'area e ne scaturiscono una serie di polemiche; espulsi nella circostanza due giocatori locali (Coli e Vitiello) e un giocatore ospite (Frescucci). Sul dischetto si porta Jonathan Rossi che trasforma il due a due. Poco più tardi finisce anzitempo negli spogliatoi anche Fusi e viene così ristabilita anche la parità numerica (nove contro nove). Allo scadere, quando manca un minuto al triplice fischio, viene espulso anche Vangelisti: non si registrano altre occasioni e il triplice fischio del direttore di gara sancisce un pareggio tutto sommato giusto. Registriamo qualche difficoltà da parte del signor De Carlo nella gestione dell'incontro.

Calciatoripiù: nella Castiglionese bravo Jonathan Rossi; nella Rignanese grande prova del difensore Giuntoli, che, anche con la squadra in inferiorità numerica, ha fatto la differenza.

RIGNANESE: Grossi, Coli, Degl'Innocenti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Vangelisti, Traversi, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Benvenuti, Bozza, Bellucci, Martelli, L'Abate, Artini. All.: Alfredo Sansone.<br >CASTIGLIONESE: Laurenzi, Frescucci, Rossi Matteo, Maccari, Bulletti, Frappi, Dragusin, Viti, Tanganelli Giacomo, Rossi Jonathan, Fusi. A disp.: TAnganelli Andrea, Trippi, Bizzi, Sorini, Rossi Leonardo, Poli, Capitini. All.: Andrea Cappioli.<br > ARBITRO: Luca De Carlo di Firenze.<br > RETI: 25' Traversi, 45' Bulletti, 55' Vitiello, 80' rig. Rossi J. Buona partita da parte di Rignanese e Castiglionese, che si spartiscono giustamente la posta in palio al termine di novanta minuti intensi e spettacolari. Al 10' la prima occasione dell'incontro &egrave; per gli ospiti, che possono usufruire di un calcio di punizione a due in area. Si incarica di battere Tanganelli, ma la palla si stampa sulla traversa a Grossi battuto. Al 25' i locali si portano in vantaggio con Traversi: sugli sviluppi di un calcio di punizione sulla destra, il pallone viene servito all'indietro per Nuti che serve Traversi il quale con freddezza insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. La partita &egrave; accesa ed &egrave; aperta ad ogni risultato: i locali si presentano con Francesconi a tu per tu con Laurenzi ma il giocatore di casa calcia fuori. Al 45' la Castiglionese ristabilisce la parit&agrave;: sugli sviluppi di un calcio di punizione ben calciato, irrompe Bulletti che salta pi&ugrave; in alto di tutti ed insacca il gol che vale il pareggio. Sul risultato di uno a uno le due squadre vanno negli spogliatoi. Nel secondo tempo al 55' i locali passano in vantaggio: splendida giocata di Vitiello che dalla fascia destra si accentra e fa partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa. La gara continua ad essere vibrante e la Rignanese mantiene intatto il vantaggio fino al 70', quando gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore. L'arbitro giudica falloso un contatto all'interno dell'area e ne scaturiscono una serie di polemiche; espulsi nella circostanza due giocatori locali (Coli e Vitiello) e un giocatore ospite (Frescucci). Sul dischetto si porta Jonathan Rossi che trasforma il due a due. Poco pi&ugrave; tardi finisce anzitempo negli spogliatoi anche Fusi e viene cos&igrave; ristabilita anche la parit&agrave; numerica (nove contro nove). Allo scadere, quando manca un minuto al triplice fischio, viene espulso anche Vangelisti: non si registrano altre occasioni e il triplice fischio del direttore di gara sancisce un pareggio tutto sommato giusto. Registriamo qualche difficolt&agrave; da parte del signor De Carlo nella gestione dell'incontro.<br > Calciatoripi&ugrave;: nella Castiglionese bravo Jonathan Rossi; nella Rignanese grande prova del difensore Giuntoli, che, anche con la squadra in inferiorit&agrave; numerica, ha fatto la differenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI