• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 1 - 4
  • Follonica


SORGENTI LABRONE: Chiti, Precania, Giorgi (50' Tantoni), Falleni, Antonelli, Bolognini, De Simoni (36' Corsani), Tagliagambe, Pachetti, Vaglini, Corbi. A disp.: Schillaci, Taddei, Pioli. All.: Nino Ceccardi.
FOLLONICA: Mariani (70' Micheloni), Creatini (57' Caca), Luciani (70' Dello Sbarba), Ziani, Tognoni, Baronti, Parri (65' Salmeri), Tani, Petri (68' Parisi), Fabbri (60' Legato), Fierli (70' Puca). All.: Patrizio Marconi.

ARBITRO: Vitale di Pisa.

RETI: 20' Petri, 25' Corbi, 31' Petri, 68' Ziani, 70' Legato.
NOTE: ammonito Parri.



Il Follonica espugna il campo di un Sorgenti che, nonostante il risultato netto, non ha mai smesso di lottare, cercando di rimanere in gara fino alla fine. La squadra di mister Mugnaini continua la rincorsa verso il primo posto, mentre il Sorgenti rimane ancora in una situazione pericolosa. La gara non riserva molte occasioni da gol, ma le poche sono state finalizzate in pieno dalle due squadre. Al 10' la compagine ospite ha la prima occasione da rete, ma Petri non ha la freddezza adatta per mettere in rete una respinta corta del portiere del Sorgenti. Dopo qualche minuto, la punta del Follonica calcia da fuori area, ma il suo destro termina di poco fuori alla sinistra di Chiti. Al 15' si vede il Sorgenti: Corbi parte in progressione sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Pachetti che addomestica il pallone con classe e calcia di prima intenzione, ma il suo sinistro è di poco alto. Al 20' il Follonica si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla fascia destra, Petri trova il tempo giusto per l'incornata, mandando la palla nel sette. Il portiere del Sorgenti non può nulla sulla prodezza balistica dell'attaccante ospite. 1 a 0 Follonica. Trascorrono appena cinque minuti e il Sorgenti trova il pareggio: Precania conquista palla in difesa e fa partire un lancio perfettamente calibrato per l'agile Corbi che supera in velocità il diretto marcatore e incrocia di sinistro nell'angolo più lontano. Anche in questo caso il portiere non può fare altro che guardare la palla finire in rete. Uno a uno. La partita è carica di emozioni e le due reti sono di notevole fattura. Al 31' il Follonica però si riporta in vantaggio: Parri riesce a raccogliere una palla che sembrava persa, rimettendo in mezzo per Petri, che davanti a Chiti non può fallire. Due a uno Follonica. Nei minuti finali c'è il tempo per vedere una azione a testa per squadra ma il risultato non cambia. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di due a uno in favore del Follonica: il risultato è il frutto delle occasioni concretizzate, ma, per ciò che si è visto in campo, non sembra che tra le due squadre ci sia una differenza in classifica come quella reale.
Alla ripresa del secondo tempo si vedono alcune modifiche di formazione da parte del Sorgenti, ma il registro non cambia: il Follonica è la prima squadra a rendersi pericolosa al 40' con un tiro di Tani, il quale si smarca sulla tre quarti e fa partire un bolide deviato in angolo dall'estremo difensore della squadra di casa. La ripresa però non presenta molte emozioni dal punto di vista delle occasioni: il Follonica gioca di contropiede, ma non riesce ad essere incisivo sotto porta. Il Sorgenti tenta di velocizzare i ritmi di gara, mettendoci più cuore, ma in questa frazione di gioco le azioni si fanno un po' più confuse. Al 62' Corbi, il migliore dei suoi, crossa e Tognoni intercetta rischiando però il clamoroso autogol, ma la palla esce di pochissimo. Proprio quando il Sorgenti prova con tutte le sue forze a pareggiare i conti, il Follonica trova gli spazi necessari per mettere in cassaforte il risultato, e al 68' Legato fa partire un esterno destro al giro che beffa il portiere del Sorgenti. Ancora una volta si assiste ad un gol di classe. Allo scadere della partita c'è il tempo per vedere il gol del quattro a uno: con un passaggio filtrante nato dai piedi di Ziani, Legato è nelle condizioni di calciare a tu per tu con l'incolpevole Chiti, e segna. La partita di fatto termina qui. Quattro a uno è sicuramente un risultato troppo severo per il Sorgenti, nonostante la sconfitta sia giusta. La squadra di mister Ceccardi esce a testa alta per l'animo messo in campo, ma la squadra di mister Marconi è di un'altra categoria e, per quanto fatto vedere finora, ha le qualità per lottare fino in fondo per il raggiungimento del primo posto.

Thomas Cateni SORGENTI LABRONE: Chiti, Precania, Giorgi (50' Tantoni), Falleni, Antonelli, Bolognini, De Simoni (36' Corsani), Tagliagambe, Pachetti, Vaglini, Corbi. A disp.: Schillaci, Taddei, Pioli. All.: Nino Ceccardi.<br >FOLLONICA: Mariani (70' Micheloni), Creatini (57' Caca), Luciani (70' Dello Sbarba), Ziani, Tognoni, Baronti, Parri (65' Salmeri), Tani, Petri (68' Parisi), Fabbri (60' Legato), Fierli (70' Puca). All.: Patrizio Marconi.<br > ARBITRO: Vitale di Pisa.<br > RETI: 20' Petri, 25' Corbi, 31' Petri, 68' Ziani, 70' Legato.<br >NOTE: ammonito Parri. Il Follonica espugna il campo di un Sorgenti che, nonostante il risultato netto, non ha mai smesso di lottare, cercando di rimanere in gara fino alla fine. La squadra di mister Mugnaini continua la rincorsa verso il primo posto, mentre il Sorgenti rimane ancora in una situazione pericolosa. La gara non riserva molte occasioni da gol, ma le poche sono state finalizzate in pieno dalle due squadre. Al 10' la compagine ospite ha la prima occasione da rete, ma Petri non ha la freddezza adatta per mettere in rete una respinta corta del portiere del Sorgenti. Dopo qualche minuto, la punta del Follonica calcia da fuori area, ma il suo destro termina di poco fuori alla sinistra di Chiti. Al 15' si vede il Sorgenti: Corbi parte in progressione sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Pachetti che addomestica il pallone con classe e calcia di prima intenzione, ma il suo sinistro &egrave; di poco alto. Al 20' il Follonica si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla fascia destra, Petri trova il tempo giusto per l'incornata, mandando la palla nel sette. Il portiere del Sorgenti non pu&ograve; nulla sulla prodezza balistica dell'attaccante ospite. 1 a 0 Follonica. Trascorrono appena cinque minuti e il Sorgenti trova il pareggio: Precania conquista palla in difesa e fa partire un lancio perfettamente calibrato per l'agile Corbi che supera in velocit&agrave; il diretto marcatore e incrocia di sinistro nell'angolo pi&ugrave; lontano. Anche in questo caso il portiere non pu&ograve; fare altro che guardare la palla finire in rete. Uno a uno. La partita &egrave; carica di emozioni e le due reti sono di notevole fattura. Al 31' il Follonica per&ograve; si riporta in vantaggio: Parri riesce a raccogliere una palla che sembrava persa, rimettendo in mezzo per Petri, che davanti a Chiti non pu&ograve; fallire. Due a uno Follonica. Nei minuti finali c'&egrave; il tempo per vedere una azione a testa per squadra ma il risultato non cambia. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di due a uno in favore del Follonica: il risultato &egrave; il frutto delle occasioni concretizzate, ma, per ci&ograve; che si &egrave; visto in campo, non sembra che tra le due squadre ci sia una differenza in classifica come quella reale.<br >Alla ripresa del secondo tempo si vedono alcune modifiche di formazione da parte del Sorgenti, ma il registro non cambia: il Follonica &egrave; la prima squadra a rendersi pericolosa al 40' con un tiro di Tani, il quale si smarca sulla tre quarti e fa partire un bolide deviato in angolo dall'estremo difensore della squadra di casa. La ripresa per&ograve; non presenta molte emozioni dal punto di vista delle occasioni: il Follonica gioca di contropiede, ma non riesce ad essere incisivo sotto porta. Il Sorgenti tenta di velocizzare i ritmi di gara, mettendoci pi&ugrave; cuore, ma in questa frazione di gioco le azioni si fanno un po' pi&ugrave; confuse. Al 62' Corbi, il migliore dei suoi, crossa e Tognoni intercetta rischiando per&ograve; il clamoroso autogol, ma la palla esce di pochissimo. Proprio quando il Sorgenti prova con tutte le sue forze a pareggiare i conti, il Follonica trova gli spazi necessari per mettere in cassaforte il risultato, e al 68' Legato fa partire un esterno destro al giro che beffa il portiere del Sorgenti. Ancora una volta si assiste ad un gol di classe. Allo scadere della partita c'&egrave; il tempo per vedere il gol del quattro a uno: con un passaggio filtrante nato dai piedi di Ziani, Legato &egrave; nelle condizioni di calciare a tu per tu con l'incolpevole Chiti, e segna. La partita di fatto termina qui. Quattro a uno &egrave; sicuramente un risultato troppo severo per il Sorgenti, nonostante la sconfitta sia giusta. La squadra di mister Ceccardi esce a testa alta per l'animo messo in campo, ma la squadra di mister Marconi &egrave; di un'altra categoria e, per quanto fatto vedere finora, ha le qualit&agrave; per lottare fino in fondo per il raggiungimento del primo posto. Thomas Cateni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI