• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sauro Rispescia
  • 1 - 2
  • Stella Rossa


SAURORISPESCIA: Saletti (31' Soldati), Esposito (31' Nelli), Solinas, Fiori, Lancioni, Filip, Mosquera (50' Graziano), Magrini L., Batistoni (61' Friani), Bartalucci (40' Cavazza), Magrini F. A disp.: Tusa. All.: Alberigo Bisceglia.
CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Cangini, Ghera, Cecconi, Ganozzi (43' Lumia), Morena, Signorini, Rossi (56' Cavallini), Giorgetti (50' Ferretti), Bini (31' Vallini), Khalil, Seller. A disp: Romano, Pennati. All.: Giorgio Meropini.

ARBITRO: Benassi di Grosseto.

RETI: 27' Batistoni, 31' Seller, 48' Morena.



Incontro fondamentale per la classifica al campo sportivo Toniolo , con i padroni di casa che cercano ancora la prima vittoria della stagione, nel tentativo di risalire la classifica - soprattutto dopo gli ultimi deludenti risultati inanellati tra le mura amiche - ed ospiti che viceversa puntano ai tre punti per consolidare la propria posizione ai vertici del torneo regionale. Inaspettata però, pochi secondi dopo l'inizio dell'incontro, si diffonde tra i dirigenti ed il pubblico la dolorosa notizia della scomparsa, causata da un improvviso malore, di Lorenzo Soldati, memorabile giocatore del Sauro negli anni '60 e '70 da qualche anno trasferitosi in Polonia. Renzino Soldati, grande esperto di calcio e dei regolamenti federali, da dirigente era poi divenuto un importantissimo punto di riferimento per l'attività sportiva della compagine saurorispescina. Ai familiari ed ai tanti amici di una vita, va l'affettuosa e doverosa vicinanza della redazione di Calciopiù.
Le due formazioni, ovviamente preservate dalla notizia, utilizzano quasi tutta la prima metà di gioco nello sforzo di prendere le misure alla squadra avversaria: sul terreno di gioco si vedono poche azioni, più frutto di guizzi personali che di reali schemi studiati durante la preparazione atletica infrasettimanale. E' comunque il Saurorispescia, all'interno di questo flebile contesto di gioco, ad essere più pungente nei primi minuti grazie ai tentativi dei fratelli Magrini, ed a subire l'iniziativa degli ospiti dal quindicesimo minuto gioco in avanti con le incursioni di Bini e Seller. L'incontro sembra già essersi avviato lungo la strada del classico pareggio quando, pochi minuti prima dello scadere del primo tempo regolamentare, i padroni di casa riescono a sfruttare una buona azione edificata sul precedente contropiede: Batistoni riceve un invitante pallone e, facendosi strada tra i difensori ospiti, insacca per l'improvviso ed inaspettato vantaggio locale. La gara inizia a scaldarsi, con i giocatori ospiti che mischiano grinta e nervosismo negli ultimi minuti di gioco nel tentativo di pervenire ad un immediato pareggio.
Inizia il secondo tempo, o quantomeno per i giocatori della Stella Rossa di Castelfranco: infatti Soldati e Nelli, che nella ripresa rilevano Saletti ed Esposito, come gli altri compagni di squadra entrano in campo con inaspettata fiacchezza. Gli ospiti fanno in fretta a rendersene conto e cominciano subito a pressare, conquistano palla sulla linea mediana con Morena, il quale appoggia per Rossi che, adocchiato Seller lasciato liberissimo in area piccola, rigira prontamente la sfera. Il centravanti riceve e fredda agevolmente l'immobile Soldati. Uno pari e tutto da rifare appena al primo minuto di gioco del secondo tempo. E adesso il Castelfranco inizia a crederci sul serio. Sono ancora gli ospiti a recuperare palloni a centrocampo, cercando di verticalizzarli in area avversaria: Giorgetti approfitta della lentezza della linea difensiva e serve l'arrembante Morena. Uno, due, tre pallonetti ed il rossostellato salta Fiori, Solinas e Lancioni e spedisce fuori d'un soffio. La reazione dei locali arriva soltanto al 43', con Magrini che si insinua in area piccola, venendo però respinto da Cangini. Al 45' Giorgetti prova a smarcarsi sulla linea dei venti metri, ma Lancioni è bravo a chiudere la corsia centrale che avrebbe portato al tiro il giocatore del Castelfranco. Una punizione per gli ospiti al 48', ribattuta in corner, risulta decisiva per l'equilibrio dell'incontro: Morena indovina l'inzuccata vincente ed indirizza in rete alle spalle di Soldati. Il Castelfranco, nell'arco di un quarto d'ora, completa così la rimonta e si porta addirittura in vantaggio sul Saurorispescia. Nel finale i padroni di casa provano nuovamente a portarsi in attacco alla ricerca del giusto pareggio; al 54' con una occasione su calcio d'angolo per Batistoni, che manca però il contatto con il pallone, ed al 56' con un altro corner battuto bene da Nelli e che tuttavia non vede arrivare nessuno dei giocatori locali presenti in area alla merita deviazione vincente.
Calciatoripiù: ottima la prestazione del centrale Giorgetti. Grazie a questa importante vittoria in trasferta, il Castelfranco può dunque rimane nella parte alta della classifica regionale, saldamente in scia ai due rulli compressori Pisa 1909 e Follonica .

Luciano G. Calì SAURORISPESCIA: Saletti (31' Soldati), Esposito (31' Nelli), Solinas, Fiori, Lancioni, Filip, Mosquera (50' Graziano), Magrini L., Batistoni (61' Friani), Bartalucci (40' Cavazza), Magrini F. A disp.: Tusa. All.: Alberigo Bisceglia.<br >CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Cangini, Ghera, Cecconi, Ganozzi (43' Lumia), Morena, Signorini, Rossi (56' Cavallini), Giorgetti (50' Ferretti), Bini (31' Vallini), Khalil, Seller. A disp: Romano, Pennati. All.: Giorgio Meropini.<br > ARBITRO: Benassi di Grosseto.<br > RETI: 27' Batistoni, 31' Seller, 48' Morena. Incontro fondamentale per la classifica al campo sportivo Toniolo , con i padroni di casa che cercano ancora la prima vittoria della stagione, nel tentativo di risalire la classifica - soprattutto dopo gli ultimi deludenti risultati inanellati tra le mura amiche - ed ospiti che viceversa puntano ai tre punti per consolidare la propria posizione ai vertici del torneo regionale. Inaspettata per&ograve;, pochi secondi dopo l'inizio dell'incontro, si diffonde tra i dirigenti ed il pubblico la dolorosa notizia della scomparsa, causata da un improvviso malore, di Lorenzo Soldati, memorabile giocatore del Sauro negli anni '60 e '70 da qualche anno trasferitosi in Polonia. Renzino Soldati, grande esperto di calcio e dei regolamenti federali, da dirigente era poi divenuto un importantissimo punto di riferimento per l'attivit&agrave; sportiva della compagine saurorispescina. Ai familiari ed ai tanti amici di una vita, va l'affettuosa e doverosa vicinanza della redazione di Calciopi&ugrave;.<br >Le due formazioni, ovviamente preservate dalla notizia, utilizzano quasi tutta la prima met&agrave; di gioco nello sforzo di prendere le misure alla squadra avversaria: sul terreno di gioco si vedono poche azioni, pi&ugrave; frutto di guizzi personali che di reali schemi studiati durante la preparazione atletica infrasettimanale. E' comunque il Saurorispescia, all'interno di questo flebile contesto di gioco, ad essere pi&ugrave; pungente nei primi minuti grazie ai tentativi dei fratelli Magrini, ed a subire l'iniziativa degli ospiti dal quindicesimo minuto gioco in avanti con le incursioni di Bini e Seller. L'incontro sembra gi&agrave; essersi avviato lungo la strada del classico pareggio quando, pochi minuti prima dello scadere del primo tempo regolamentare, i padroni di casa riescono a sfruttare una buona azione edificata sul precedente contropiede: Batistoni riceve un invitante pallone e, facendosi strada tra i difensori ospiti, insacca per l'improvviso ed inaspettato vantaggio locale. La gara inizia a scaldarsi, con i giocatori ospiti che mischiano grinta e nervosismo negli ultimi minuti di gioco nel tentativo di pervenire ad un immediato pareggio.<br >Inizia il secondo tempo, o quantomeno per i giocatori della Stella Rossa di Castelfranco: infatti Soldati e Nelli, che nella ripresa rilevano Saletti ed Esposito, come gli altri compagni di squadra entrano in campo con inaspettata fiacchezza. Gli ospiti fanno in fretta a rendersene conto e cominciano subito a pressare, conquistano palla sulla linea mediana con Morena, il quale appoggia per Rossi che, adocchiato Seller lasciato liberissimo in area piccola, rigira prontamente la sfera. Il centravanti riceve e fredda agevolmente l'immobile Soldati. Uno pari e tutto da rifare appena al primo minuto di gioco del secondo tempo. E adesso il Castelfranco inizia a crederci sul serio. Sono ancora gli ospiti a recuperare palloni a centrocampo, cercando di verticalizzarli in area avversaria: Giorgetti approfitta della lentezza della linea difensiva e serve l'arrembante Morena. Uno, due, tre pallonetti ed il rossostellato salta Fiori, Solinas e Lancioni e spedisce fuori d'un soffio. La reazione dei locali arriva soltanto al 43', con Magrini che si insinua in area piccola, venendo per&ograve; respinto da Cangini. Al 45' Giorgetti prova a smarcarsi sulla linea dei venti metri, ma Lancioni &egrave; bravo a chiudere la corsia centrale che avrebbe portato al tiro il giocatore del Castelfranco. Una punizione per gli ospiti al 48', ribattuta in corner, risulta decisiva per l'equilibrio dell'incontro: Morena indovina l'inzuccata vincente ed indirizza in rete alle spalle di Soldati. Il Castelfranco, nell'arco di un quarto d'ora, completa cos&igrave; la rimonta e si porta addirittura in vantaggio sul Saurorispescia. Nel finale i padroni di casa provano nuovamente a portarsi in attacco alla ricerca del giusto pareggio; al 54' con una occasione su calcio d'angolo per Batistoni, che manca per&ograve; il contatto con il pallone, ed al 56' con un altro corner battuto bene da Nelli e che tuttavia non vede arrivare nessuno dei giocatori locali presenti in area alla merita deviazione vincente. Calciatoripi&ugrave;: ottima la prestazione del centrale Giorgetti. Grazie a questa importante vittoria in trasferta, il Castelfranco pu&ograve; dunque rimane nella parte alta della classifica regionale, saldamente in scia ai due rulli compressori Pisa 1909 e Follonica . Luciano G. Cal&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI