• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cascina
  • 0 - 2
  • Castelfiorentino


CASCINA: Consani, De Bitonti (40' Bogliacino), Delle Monache (59' Marinari), Boniello, Brazzalotto, Conti (51' Bertini), Pioli (40' D'Abrosca), Saggio, Mattana, Lucchesi, Scacciati (51' Biagini). A disp.: Landi. All.: Salvatore Tranquillo.
CASTELFIORENTINO: Bellomo, Mazzoni, Di Bella, Fornai, Gordi, Salvini, Baragli (72' Sarti), Damanti, Posarelli, Maestrini, Innocenti (62' Nacci, 68' Taddei). A disp.: Urti, Mugnaini, Di Bari, Tagliavia. All.: Lorenzo Fulignati.

ARBITRO: Napolano di Empoli.

RETI: 12' Di Bella, 19' Posarelli.



Giornata tiepida e campo in buone condizioni: tutto è pronto per l'avvio di gara agli ordini del sig. Napolano della sezione di Empoli. I primi dieci minuti di gara sono tutti di marca cascinese: la formazione di casa facendo girare la palla mette un po' in affanno il centrocampo degli ospiti, ma non la difesa schierata davanti a Bellomo, che fa da scogliera alle avanzate dei padroni di casa. Sul primo vero rovesciamento di fronte il Castelfiorentino che si procura un angolo; la palla scende in area dove si accende una mischia che viene risolta nel migliore dei modi per gli ospiti con un tocco sottomisura da Di Bella per l'uno a zero. La palla al centro e subito arriva l'occasione del pareggio del Cascina con Scacciati che anticipa il proprio difensore ma il suo tiro va a sbattere sul petto del portiere. La gara prosegue con il Cascina che tenta di affondare e la difesa ospite che respinge ogni tentativo. Si arriva al 25' quando su punizione Baragli da posizione molto decentrata mette il pallone verso la porta di Consani, la palla sembra molto alta ma prima di uscire va a toccare la parte superiore dell'incrocio dei pali con il portiere a controllare. Al 28' c'è da registrare un forte tiro dai quaranta metri di Brazzalotto con palla di poco alta.
Il secondo tempo si apre con un'azione del Castelfiorentino con tiro di Damanti, la palla non è difficile ma Consani non trattiene, sulla ribattuta è pronto ad intervenire Posarelli ma l'estremo del Casina è reattivo e fa suo il pallone.Al 3' un cross di Lucchesi diventa un tiro ed è bravo Bellomo a deviare in angolo. Al 6' azione sulla sinistra con Scacciati che può concludere con il sinistro ma preferisce servire in mezzo all'area Lucchesi smarcato, che però viene anticipato da Gordi. Al 7' è Innocenti per il Castelfiorentino che riesce a vincere ben tre contrasti rispettivamente con Boniello, Bogliacino e Brazzalotto ma Consani riesce ad uscire in tempo per evitare il peggio. Al 14' da una corta respinta della difesa cascinese è Baragli che tira verso la porta, ma sulla traiettoria si mette Conti, la palla carambola sulla schiena e si impenna, felino il balzo all'indietro di Consani per la deviazione in angolo. Al 18' il momento cruciale della partita: Lucchesi che si impossessa di una palla e penetra di in area ma appena un metro dentro viene messo giù, l'arbitro è lì e prontamente si porta il fischietto alla bocca ma non esce nessun suono come a voler dare un vantaggio, che però non si concretizza. Il Castelfiorentino infatti prende palla con Maestrini che lancia prontamente Baragli: sul lancio la palla sembra preda Brazzalotto che però nell'intervenire scivola, Baragli si impossessa della sfera e arriva sul fondo, crossando basso verso Posarelli che con una rasoiata mette la palla dentro per il due a zero. Il Cascina si riversa ancora di più nella metà campo degli ospiti ed al 22' è bravo Bellomo in tuffo su tiro di Lucchesi servito su punizione da Mattana. Al 24' è ancora Lucchesi a provare ma ancora una volta para Bellomo. Al 27' si fa avanti il Castelfiorentino in contropiede con tiro dal limite di Baragli fuori poco. Al 30' D'Abrosca, per il Cascina, prova ad accorciare le distanze girando un cross di Lucchesi ma ancora bravo Bellomo. Il risultato non cambia più e la gara si chiude con l'esultanza dei ragazzi di mister Fulignati che intascano tre punti preziosissimi per il prosieguo del campionato.

CASCINA: Consani, De Bitonti (40' Bogliacino), Delle Monache (59' Marinari), Boniello, Brazzalotto, Conti (51' Bertini), Pioli (40' D'Abrosca), Saggio, Mattana, Lucchesi, Scacciati (51' Biagini). A disp.: Landi. All.: Salvatore Tranquillo.<br >CASTELFIORENTINO: Bellomo, Mazzoni, Di Bella, Fornai, Gordi, Salvini, Baragli (72' Sarti), Damanti, Posarelli, Maestrini, Innocenti (62' Nacci, 68' Taddei). A disp.: Urti, Mugnaini, Di Bari, Tagliavia. All.: Lorenzo Fulignati.<br > ARBITRO: Napolano di Empoli.<br > RETI: 12' Di Bella, 19' Posarelli. Giornata tiepida e campo in buone condizioni: tutto &egrave; pronto per l'avvio di gara agli ordini del sig. Napolano della sezione di Empoli. I primi dieci minuti di gara sono tutti di marca cascinese: la formazione di casa facendo girare la palla mette un po' in affanno il centrocampo degli ospiti, ma non la difesa schierata davanti a Bellomo, che fa da scogliera alle avanzate dei padroni di casa. Sul primo vero rovesciamento di fronte il Castelfiorentino che si procura un angolo; la palla scende in area dove si accende una mischia che viene risolta nel migliore dei modi per gli ospiti con un tocco sottomisura da Di Bella per l'uno a zero. La palla al centro e subito arriva l'occasione del pareggio del Cascina con Scacciati che anticipa il proprio difensore ma il suo tiro va a sbattere sul petto del portiere. La gara prosegue con il Cascina che tenta di affondare e la difesa ospite che respinge ogni tentativo. Si arriva al 25' quando su punizione Baragli da posizione molto decentrata mette il pallone verso la porta di Consani, la palla sembra molto alta ma prima di uscire va a toccare la parte superiore dell'incrocio dei pali con il portiere a controllare. Al 28' c'&egrave; da registrare un forte tiro dai quaranta metri di Brazzalotto con palla di poco alta.<br >Il secondo tempo si apre con un'azione del Castelfiorentino con tiro di Damanti, la palla non &egrave; difficile ma Consani non trattiene, sulla ribattuta &egrave; pronto ad intervenire Posarelli ma l'estremo del Casina &egrave; reattivo e fa suo il pallone.Al 3' un cross di Lucchesi diventa un tiro ed &egrave; bravo Bellomo a deviare in angolo. Al 6' azione sulla sinistra con Scacciati che pu&ograve; concludere con il sinistro ma preferisce servire in mezzo all'area Lucchesi smarcato, che per&ograve; viene anticipato da Gordi. Al 7' &egrave; Innocenti per il Castelfiorentino che riesce a vincere ben tre contrasti rispettivamente con Boniello, Bogliacino e Brazzalotto ma Consani riesce ad uscire in tempo per evitare il peggio. Al 14' da una corta respinta della difesa cascinese &egrave; Baragli che tira verso la porta, ma sulla traiettoria si mette Conti, la palla carambola sulla schiena e si impenna, felino il balzo all'indietro di Consani per la deviazione in angolo. Al 18' il momento cruciale della partita: Lucchesi che si impossessa di una palla e penetra di in area ma appena un metro dentro viene messo gi&ugrave;, l'arbitro &egrave; l&igrave; e prontamente si porta il fischietto alla bocca ma non esce nessun suono come a voler dare un vantaggio, che per&ograve; non si concretizza. Il Castelfiorentino infatti prende palla con Maestrini che lancia prontamente Baragli: sul lancio la palla sembra preda Brazzalotto che per&ograve; nell'intervenire scivola, Baragli si impossessa della sfera e arriva sul fondo, crossando basso verso Posarelli che con una rasoiata mette la palla dentro per il due a zero. Il Cascina si riversa ancora di pi&ugrave; nella met&agrave; campo degli ospiti ed al 22' &egrave; bravo Bellomo in tuffo su tiro di Lucchesi servito su punizione da Mattana. Al 24' &egrave; ancora Lucchesi a provare ma ancora una volta para Bellomo. Al 27' si fa avanti il Castelfiorentino in contropiede con tiro dal limite di Baragli fuori poco. Al 30' D'Abrosca, per il Cascina, prova ad accorciare le distanze girando un cross di Lucchesi ma ancora bravo Bellomo. Il risultato non cambia pi&ugrave; e la gara si chiude con l'esultanza dei ragazzi di mister Fulignati che intascano tre punti preziosissimi per il prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI