• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fornacette Casarosa
  • 2 - 1
  • San Frediano


FORNACETTE C.: Salvini, Scarcelli, Giovannetti, Fall Mor Ngoundji, Massetani, Balla, Baroni, Vanella, Biondo, Capriotti, Orsolini. A disp.: Zocchi, Toncelli, Giuntini, Ferretti, Castellini, Casapieri. All.: Marco Cecconi.
SAN FREDIANO: Cateni, De Ieso, (Grella), Gambini, Battaglia, Aliberti, Nencini (Del Grande), Giusti (Saggio), Pellegrini, Caciagli, Iodice, Benelli. A disp.: Timotei, Ginnasio, Del Rosso, Riccetti. All.: Renato Giuliani

ARBITRO: Cordoni di Pisa

RETI: Caciagli, Orsolini, Vanella.



Si ferma a Fornacette la lunga striscia positiva della squadra di mister Renato Giuliani che, seppur sconfitta, mantiene solitaria la testa della classifica, anche se il Cascina è adesso ad un solo punto di distanza, avendo battuto nello scontro diretto la Scintilla. I padroni di casa conquistano meritatamente la vittoria sulla capolista, sottotono sin dalle prime battute e che hanno faticato non poco a trovare lo specchio della porta, nonostante sia passata in vantaggio per prima. Il San Frediano deve fare a meno dello squalificato Carducci ed al suo posto mister Giuliani, un po' a sorpresa, manda in campo Nencini, ex di turno, ma è il Fornacette a creare le prime difficoltà alla retroguardia rossoblù; l'occasione più ghiotta in avvio capita però sui piedi di Iodice che, ben lanciato, in profondità, a tu per tu con il portiere Salvini, manda il pallone di poco alto sulla traversa. È il Fornacette però a produrre gioco, ma nel momento migliore dei padroni di casa il San Frediano a passare in vantaggio grazie a Caciagli, la cui forte conclusione di destro non lascia scampo al portiere avversario. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ma è un ingenuità di Battaglia a dare il via libera ad Orsolini che, in area di rigore, viene steso, inducendo il direttore di gara a concedere la massima punizione, che lo stesso Orsolini trasforma. Nella ripresa non si assiste nessun cambio per le due squadre ed il San Frediano continua a non trovare sbocchi. È allora il Fornacette a coronare una grande prova con il vantaggio che si concretizza con una perfetta punizione di Vanella che, dai venticinque metri, sorprende Cateni all'incrocio dei pali. Mister Giuliani tenta di raddrizzare la partita inserendo, forse un po' tardivamente, prima Grella e Del Grande, poi Saggio, ma gli assalti finali si concretizzano solo con una conclusione di Caciagli, respinta dal portiere Salvini. Per il Fornacette arriva una vittoria di grande prestigio, per la capolista una battuta d'arresto da assorbire nel più breve tempo possibile: da sabato prossimo è vietato sbagliare. CALCIATOREPIÙ: Vanella (Fornacette), Aliberti (San Frediano).

G.A. FORNACETTE C.: Salvini, Scarcelli, Giovannetti, Fall Mor Ngoundji, Massetani, Balla, Baroni, Vanella, Biondo, Capriotti, Orsolini. A disp.: Zocchi, Toncelli, Giuntini, Ferretti, Castellini, Casapieri. All.: Marco Cecconi.<br >SAN FREDIANO: Cateni, De Ieso, (Grella), Gambini, Battaglia, Aliberti, Nencini (Del Grande), Giusti (Saggio), Pellegrini, Caciagli, Iodice, Benelli. A disp.: Timotei, Ginnasio, Del Rosso, Riccetti. All.: Renato Giuliani<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa<br > RETI: Caciagli, Orsolini, Vanella. Si ferma a Fornacette la lunga striscia positiva della squadra di mister Renato Giuliani che, seppur sconfitta, mantiene solitaria la testa della classifica, anche se il Cascina &egrave; adesso ad un solo punto di distanza, avendo battuto nello scontro diretto la Scintilla. I padroni di casa conquistano meritatamente la vittoria sulla capolista, sottotono sin dalle prime battute e che hanno faticato non poco a trovare lo specchio della porta, nonostante sia passata in vantaggio per prima. Il San Frediano deve fare a meno dello squalificato Carducci ed al suo posto mister Giuliani, un po' a sorpresa, manda in campo Nencini, ex di turno, ma &egrave; il Fornacette a creare le prime difficolt&agrave; alla retroguardia rossobl&ugrave;; l'occasione pi&ugrave; ghiotta in avvio capita per&ograve; sui piedi di Iodice che, ben lanciato, in profondit&agrave;, a tu per tu con il portiere Salvini, manda il pallone di poco alto sulla traversa. &Egrave; il Fornacette per&ograve; a produrre gioco, ma nel momento migliore dei padroni di casa il San Frediano a passare in vantaggio grazie a Caciagli, la cui forte conclusione di destro non lascia scampo al portiere avversario. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ma &egrave; un ingenuit&agrave; di Battaglia a dare il via libera ad Orsolini che, in area di rigore, viene steso, inducendo il direttore di gara a concedere la massima punizione, che lo stesso Orsolini trasforma. Nella ripresa non si assiste nessun cambio per le due squadre ed il San Frediano continua a non trovare sbocchi. &Egrave; allora il Fornacette a coronare una grande prova con il vantaggio che si concretizza con una perfetta punizione di Vanella che, dai venticinque metri, sorprende Cateni all'incrocio dei pali. Mister Giuliani tenta di raddrizzare la partita inserendo, forse un po' tardivamente, prima Grella e Del Grande, poi Saggio, ma gli assalti finali si concretizzano solo con una conclusione di Caciagli, respinta dal portiere Salvini. Per il Fornacette arriva una vittoria di grande prestigio, per la capolista una battuta d'arresto da assorbire nel pi&ugrave; breve tempo possibile: da sabato prossimo &egrave; vietato sbagliare.<b> CALCIATOREPI&Ugrave;: Vanella</b> (Fornacette), <b>Aliberti </b>(San Frediano). G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI