• Giovanissimi B GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 0
  • Viola Calci


NAVACCHIO ZAMBRA: Puntoni, Dell'Innocenti, Di Rosa, Catastini, Del Moro, Garzella, Pasco, Ambrogetti, Seoni, Dovico, Landi. A disp.: Salvadori, Treppiedi, Vitiello, Mari, Santerini, Malvaldi, Gabriellini. All.: Paolo Vaiani.

VIOLA CALCI: Ricci, Servello, Cigno, Iachella, Cioli, Pasco, Gioka, Vicario, Latev, Beligni, Capasso. A disp.: Campo. All.: Roberto Balestri.


ARBITRO: Ferri di Pisa.



Pareggio a reti intonse a San Lorenzo alle Corti dove Navacchio Zambra e Viola Club danno vita ad un partita piacevole anche se priva di goal. In special modo sono i padroni di casa a tenere in mano le redini del gioco, sfiorando la marcatura in piu' di un'occasione. Il predominio bianco-rosso ha luogo sin dalle prime fasi di gioco quando Garzella, servito da Seoni, sfiora il palo lontano con un diagonale raso erba. Passano i minuti ma e' ancora il Navacchio Zambra a farsi vivo nei pressi della porta avversaria. Stavolta e' il turno di Catastini che, al 12', riesce a girarsi verso la porta ma il suo destro risulta troppo debole per impensierire Ricci che abbranca senza problemi. Le occasioni piu' nitide capitano sui piedi di Del Moro allo scadere della prima frazione. Prima la punta del Navacchio Zambra si ritrova lanciato in contropiede ma temporeggia troppo fino a consentire alla difesa di recuperare. Sull'azione successiva e' lo stesso Del Moro ad anticipare Ricci su un cross teso dal fondo, deviando sul pallone sul palo. Nella ripresa il pressing offensivo dei locali si intensifica progressivamente fino ad arrivare all'arrembante finale. Al 42' Seoni si butta su di un invitante pallone messo in mezzo da Gabriellini mandando di poco sul fondo da posizione ottimale. Meno di dieci minuti piu' tardi Di Rosa e Del Moro dialogano nello stretto, con quest'ultimo che finisce per servire Pasco il cui destro a botta sicura si infrange sul corpo di Ricci. Lo stesso portiere del Viola Club salva nuovamente il risultato in due distinte occasioni, sempre su conclusioni provenienti dal vivace Di Rosa. Oltre alla prontezza dell'estremo difensore ospite, ed alla mancanza di cinismo delle punte locali, ci si mette anche la sfortuna quando, in pieno tempo di recupero, Gabriellini centra in pieno il palo lontano con una potente botta dal vertice destro dell'area di rigore. La partita si chiude dunque sul risultato di zero a zero. Pareggio che consente al Viola Club di portarsi a casa un punto prezioso a scapito di un Navacchio Zambra incapace di capitalizzare il gioco prodotto.

GIOCATORI PIU': Di Rosa (Navacchio Zambra): La maggior parte dei pericoli per la porta avversaria partono dal suo piede ma nessuno dei suoi compagni di reparto riesce a sfruttare la gran mole di palloni messi in mezzo dal numero sei. Ricci (Viola Club): Aiutato dalla scarsa precisione degli attaccanti avversari, il portiere del Viola Club difende strenuamente la propria porta salvando il risultato in piu' di un'occasione.

Luca Luperini NAVACCHIO ZAMBRA: Puntoni, Dell'Innocenti, Di Rosa, Catastini, Del Moro, Garzella, Pasco, Ambrogetti, Seoni, Dovico, Landi. A disp.: Salvadori, Treppiedi, Vitiello, Mari, Santerini, Malvaldi, Gabriellini. All.: Paolo Vaiani. <br >VIOLA CALCI: Ricci, Servello, Cigno, Iachella, Cioli, Pasco, Gioka, Vicario, Latev, Beligni, Capasso. A disp.: Campo. All.: Roberto Balestri. <br > ARBITRO: Ferri di Pisa. Pareggio a reti intonse a San Lorenzo alle Corti dove Navacchio Zambra e Viola Club danno vita ad un partita piacevole anche se priva di goal. In special modo sono i padroni di casa a tenere in mano le redini del gioco, sfiorando la marcatura in piu' di un'occasione. Il predominio bianco-rosso ha luogo sin dalle prime fasi di gioco quando Garzella, servito da Seoni, sfiora il palo lontano con un diagonale raso erba. Passano i minuti ma e' ancora il Navacchio Zambra a farsi vivo nei pressi della porta avversaria. Stavolta e' il turno di Catastini che, al 12', riesce a girarsi verso la porta ma il suo destro risulta troppo debole per impensierire Ricci che abbranca senza problemi. Le occasioni piu' nitide capitano sui piedi di Del Moro allo scadere della prima frazione. Prima la punta del Navacchio Zambra si ritrova lanciato in contropiede ma temporeggia troppo fino a consentire alla difesa di recuperare. Sull'azione successiva e' lo stesso Del Moro ad anticipare Ricci su un cross teso dal fondo, deviando sul pallone sul palo. Nella ripresa il pressing offensivo dei locali si intensifica progressivamente fino ad arrivare all'arrembante finale. Al 42' Seoni si butta su di un invitante pallone messo in mezzo da Gabriellini mandando di poco sul fondo da posizione ottimale. Meno di dieci minuti piu' tardi Di Rosa e Del Moro dialogano nello stretto, con quest'ultimo che finisce per servire Pasco il cui destro a botta sicura si infrange sul corpo di Ricci. Lo stesso portiere del Viola Club salva nuovamente il risultato in due distinte occasioni, sempre su conclusioni provenienti dal vivace Di Rosa. Oltre alla prontezza dell'estremo difensore ospite, ed alla mancanza di cinismo delle punte locali, ci si mette anche la sfortuna quando, in pieno tempo di recupero, Gabriellini centra in pieno il palo lontano con una potente botta dal vertice destro dell'area di rigore. La partita si chiude dunque sul risultato di zero a zero. Pareggio che consente al Viola Club di portarsi a casa un punto prezioso a scapito di un Navacchio Zambra incapace di capitalizzare il gioco prodotto. <br ><b>GIOCATORI PIU': Di Rosa (Navacchio Zambra): </b>La maggior parte dei pericoli per la porta avversaria partono dal suo piede ma nessuno dei suoi compagni di reparto riesce a sfruttare la gran mole di palloni messi in mezzo dal numero sei.<b> Ricci (Viola Club):</b> Aiutato dalla scarsa precisione degli attaccanti avversari, il portiere del Viola Club difende strenuamente la propria porta salvando il risultato in piu' di un'occasione. Luca Luperini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI