• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 4 - 2
  • Bellaria Cappuccini


FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Bracci, Battini, Mannucci, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Tosi. A disp.: Bellandi, Calloni, Baglini, Zingoni, Gherardini. All.: Ciardelli.

BELLARIA: Gradassi, Macchi S., Linguetta, Macchi L., Doni, El Ghlidid, Bimbi, Meucci, Lazzerini, Bettarini, Marcelli. A disp.: Damiani, Essaouis, Galletti, Quarantiello, Macchia. All.: Giovacchini.


ARBITRO: Catastini di Pisa.


RETI: Bracci, Marsana, Parentini, Meucci 2, Salusti.



Il Forcoli fa valere il fattore campo e supera una buona Bellaria al termine di una gara ricca di gol e di emozioni; i locali hanno avuto il merito di essere piu' cinici in fase di finalizzazione della manovra andando in rete nei momenti giusti per fiaccare le resistenze di una Bellaria che ha destato un'ottima impressione soprattutto dal punto di vista della qualita' del gioco, ma che non ha finalizzato al meglio quanto prodotto. Sara' comunque soddisfatto mister Giovacchini perche' i suoi ragazzi hanno dimostrato di possedere una buona organizzazione di gioco. Dal canto suo mister Ciardelli, pur non completamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, puo' comunque gioire per una vittoria pesante in attesa di ritrovare lo smalto dei giorni migliori. Il risultato iniziale si sblocca grazie ad un gran gol di Bracci che gonfia la rete con un potente calcio di punizione dai venticinque metri; non soddisfatti i locali colpiscono poco dopo con Marsana che firma il raddoppio sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo. Con un altro calcio di punizione il Forcoli trova anche la terza rete con Parentini prima di subire il gol ospite ad opera di Meucci che finalizza al meglio una bella azione corale della propria squadra. Passa poco piu' di un minuto e il Forcoli allunga nuovamente le distanze con Salusti che raccoglie un cross dalla sinistra di Tosi e, di prima intenzione spedisce la palla in rete. Il solito Meucci accorcia nuovamente le distanze con un potente diagonale dal vertice destro dell'area di rigore locale; nel finale di gara e' ancora Meucci che va pericolosamente al tiro, ma la traversa gli nega la gioia della tripletta personale. E' questa l'ultima emozione della gara perche' poco dopo il direttore di gara manda tutti sotto la doccia.

GIOCATORI PIU': Meucci (Bellaria), Tosi (Forcoli).

FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Bracci, Battini, Mannucci, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Tosi. A disp.: Bellandi, Calloni, Baglini, Zingoni, Gherardini. All.: Ciardelli. <br >BELLARIA: Gradassi, Macchi S., Linguetta, Macchi L., Doni, El Ghlidid, Bimbi, Meucci, Lazzerini, Bettarini, Marcelli. A disp.: Damiani, Essaouis, Galletti, Quarantiello, Macchia. All.: Giovacchini. <br > ARBITRO: Catastini di Pisa. <br > RETI: Bracci, Marsana, Parentini, Meucci 2, Salusti. Il Forcoli fa valere il fattore campo e supera una buona Bellaria al termine di una gara ricca di gol e di emozioni; i locali hanno avuto il merito di essere piu' cinici in fase di finalizzazione della manovra andando in rete nei momenti giusti per fiaccare le resistenze di una Bellaria che ha destato un'ottima impressione soprattutto dal punto di vista della qualita' del gioco, ma che non ha finalizzato al meglio quanto prodotto. Sara' comunque soddisfatto mister Giovacchini perche' i suoi ragazzi hanno dimostrato di possedere una buona organizzazione di gioco. Dal canto suo mister Ciardelli, pur non completamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, puo' comunque gioire per una vittoria pesante in attesa di ritrovare lo smalto dei giorni migliori. Il risultato iniziale si sblocca grazie ad un gran gol di Bracci che gonfia la rete con un potente calcio di punizione dai venticinque metri; non soddisfatti i locali colpiscono poco dopo con Marsana che firma il raddoppio sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo. Con un altro calcio di punizione il Forcoli trova anche la terza rete con Parentini prima di subire il gol ospite ad opera di Meucci che finalizza al meglio una bella azione corale della propria squadra. Passa poco piu' di un minuto e il Forcoli allunga nuovamente le distanze con Salusti che raccoglie un cross dalla sinistra di Tosi e, di prima intenzione spedisce la palla in rete. Il solito Meucci accorcia nuovamente le distanze con un potente diagonale dal vertice destro dell'area di rigore locale; nel finale di gara e' ancora Meucci che va pericolosamente al tiro, ma la traversa gli nega la gioia della tripletta personale. E' questa l'ultima emozione della gara perche' poco dopo il direttore di gara manda tutti sotto la doccia. <br ><b>GIOCATORI PIU': Meucci (Bellaria), Tosi (Forcoli).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI