- Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
-
Carrarese
-
2 - 2
-
Robur Siena
CARRARESE: Pinna, Smecca, Biasci, Orlandi, Dell'Amico Lorenzo, Davitti, Benassi, Della Pina, Dell'Amico Giacomo, Centonze, Bigini. A disp.: Gallina, Falanga, Berti, Guelfi, Cenderello, Ricotta, Bonuccelli, Neri, Tonelli. All.: Spallanzani.
ROBUR SIENA: Boraschi, Arrigucci, Gambassi, Abazi, Danielli, Sisinni, Chiti, Sestini, Mignani, Arigò, Abate. A disp.: Petruzzi, Basilicata, La Rosa, Barontini, Scali, Barontini M., Tosato, Sarno, Hodza. All.: Voria.
ARBITRO: Bo di Livorno, coad. da Cecchini e Reale di Carrara.
RETI: 48' Arigò, 59' Tonelli, 65' Davitti, 93' Sisinni.
Al netto dei recuperi che i bianconeri devono ancora disputare, Carrarese e Siena restano appaiate in classifica; questo dopo il pari al campo Fossone 2 , un due a due che rende bene l'idea di una gara combattuta colpo su colpo e capace di riservare grandi emozioni fino alla fine. Proprio allo scadere - infatti - arriva la rete del definitivo due a due degli ospiti, che vedono dunque premiati i loro sforzi e con una prova di sostanza escono indenni da una trasferta che presentava tantissime insidie. Succede praticamente tutto nella ripresa, dopo che il primo tempo viene archiviato senza gol e con i due portieri ben protetti dalle due difese, sollecitate comunque dai continui attacchi proposti dai rispettivi avanti avversari. Lo show si accende nella ripresa, e il primo protagonista è lo scatenato Arigò: l'ex talento del Mazzola infatti apre le danze al 48', con un tiro dalla media distanza che supera Pinna imparabilmente spegnendosi all'incrocio dei pali. La partita si infiamma e la Carrarese - con un micidiale uno-due - riesce a ribaltare la situazione. Al 59' Smecca propone un delizioso assist a Tonelli, che si presenta a tu per tu con Boraschi e lo supera con un preciso pallonetto. I padroni di casa non si accontentano e al 65' si portano in vantaggio: Dell'Amico Lorenzo si incarica della battuta di un calcio d'angolo, la traiettoria premia l'inserimento sottomisura di Davitti che insacca il due a uno. Da qui in poi c'è spazio e tempo per la reazione del Siena, che mette in campo tanta determinazione in cerca del pareggio che arriva quando la Carrarese sembrava essere pienamente in grado di portare a casa la vittoria. Al 93', infatti, Mattia Barontini recapita in area apuana un pallone molto pericoloso da calcio piazzato, che diventa un perfetto invito per Sisinni che - con una deviazione aerea - gonfia la rete e sancisce il due a due che è il risultato finale. Calciatorepiù: Arigò (Robur Siena).
CARRARESE: Pinna, Smecca, Biasci, Orlandi, Dell'Amico Lorenzo, Davitti, Benassi, Della Pina, Dell'Amico Giacomo, Centonze, Bigini. A disp.: Gallina, Falanga, Berti, Guelfi, Cenderello, Ricotta, Bonuccelli, Neri, Tonelli. All.: Spallanzani. <br >ROBUR SIENA: Boraschi, Arrigucci, Gambassi, Abazi, Danielli, Sisinni, Chiti, Sestini, Mignani, Arigò, Abate. A disp.: Petruzzi, Basilicata, La Rosa, Barontini, Scali, Barontini M., Tosato, Sarno, Hodza. All.: Voria. <br >
ARBITRO: Bo di Livorno, coad. da Cecchini e Reale di Carrara. <br >
RETI: 48' Arigò, 59' Tonelli, 65' Davitti, 93' Sisinni.
Al netto dei recuperi che i bianconeri devono ancora disputare, Carrarese e Siena restano appaiate in classifica; questo dopo il pari al campo Fossone 2 , un due a due che rende bene l'idea di una gara combattuta colpo su colpo e capace di riservare grandi emozioni fino alla fine. Proprio allo scadere - infatti - arriva la rete del definitivo due a due degli ospiti, che vedono dunque premiati i loro sforzi e con una prova di sostanza escono indenni da una trasferta che presentava tantissime insidie. Succede praticamente tutto nella ripresa, dopo che il primo tempo viene archiviato senza gol e con i due portieri ben protetti dalle due difese, sollecitate comunque dai continui attacchi proposti dai rispettivi avanti avversari. Lo show si accende nella ripresa, e il primo protagonista è lo scatenato Arigò: l'ex talento del Mazzola infatti apre le danze al 48', con un tiro dalla media distanza che supera Pinna imparabilmente spegnendosi all'incrocio dei pali. La partita si infiamma e la Carrarese - con un micidiale uno-due - riesce a ribaltare la situazione. Al 59' Smecca propone un delizioso assist a Tonelli, che si presenta a tu per tu con Boraschi e lo supera con un preciso pallonetto. I padroni di casa non si accontentano e al 65' si portano in vantaggio: Dell'Amico Lorenzo si incarica della battuta di un calcio d'angolo, la traiettoria premia l'inserimento sottomisura di Davitti che insacca il due a uno. Da qui in poi c'è spazio e tempo per la reazione del Siena, che mette in campo tanta determinazione in cerca del pareggio che arriva quando la Carrarese sembrava essere pienamente in grado di portare a casa la vittoria. Al 93', infatti, Mattia Barontini recapita in area apuana un pallone molto pericoloso da calcio piazzato, che diventa un perfetto invito per Sisinni che - con una deviazione aerea - gonfia la rete e sancisce il due a due che è il risultato finale. <b>Calciatorepiù: Arigò</b> (Robur Siena).