- Juniores Provinciali GIR.A
-
San Frediano
-
3 - 3
-
Bellani
SAN FREDIANO: Manzoni 7, Di Salvo 6 (79' Galleschi 6), Pascale 6,5, Marzaro 6, Bortolini 6, D'Addio 6, Carducci 6,5 (60' Rofi 6), Mammoliti 6, Camarretta 7 (81' Cioce ng), Di Lupo 5,5 (88' Davini ng), Figlini 6,5 (70' Vagelli 6). A disp.: Leporini, Serrar. All.: Badalassi.
BELLANI: Garzella 6, Piaggesi 6,5, Ercolani 6 (67' Bonanni 6,5), Ferri 6,5, Pecchia 6, Diana 6,5, Bertani 6,5 (62' Buoncristiani 5,5), Vitale 6,5 (83' Giovani ng), Cerri 6,5, Fabbrini 6,5, Barsotti 7. A disp.: Bonotti, Gentilini. All.: Guidi.
ARBITRO: Biondi di Pisa 6,5.
RETI: 1' Cerri, 3' e 66' Camarretta, 49' Bertani, 63' Figlini, 69' Bonanni.
Gol, spettacolo ed emozioni al campo sportivo di San Frediano dove la squadra locale e la Bellani hanno dato vita ad un incontro ricco di spunti tecnici ed agonistici; alla fine le due formazioni si sono divise equamente la posta in palio raccogliendo un punto che muove la classifica di entrambe e che allo stesso tempo assume significati diversi per le due squadre: buon punto per gli ospiti che continuano la propria striscia positiva, ma risultato positivo anche per i padroni di casa che hanno dimostrato di avere i mezzi per mettere in difficolta' qualsiasi avversario. Possono quindi essere soddisfatti i due allenatori che anche oggi hanno guidato i propri ragazzi dalla panchina con la solita grinta e la consueta sagacia tattica. Avvio di gara a ritmi altissimi ed ospiti in vantaggio gia' al 1' grazie a Cerri che entra in area dalla sinistra e batte Manzoni con un preciso diagonale che s'infila nell'angolo lontano scatenando la gioia dei propri compagni. La reazione dei locali e' veemente e il pareggio e' cosa fatta dopo appena due minuti: Camarretta, servito ottimamente in piena area avversaria, controlla bene la palla e la spedisce alle spalle di Garzella. Le due squadre continuano a tenere il piede pigiato sull'acceleratore senza soluzione di continuita' dando vita a continui ribaltamenti di fronte; al 6' e' la Bellani a sfiorare il nuovo vantaggio, ma Fabbrini, smarcato in area da Bertani, manca il contatto con la palla e l'azione sfuma. Al 18' locali pericolosi con un potente diagonale in corsa di Di Lupo che esce sfiorando il palo; al 26' e' Camarretta a sfiorare il bersaglio grosso con un calcio di punizione dai 25 metri che si alza di pochissimo sopra la traversa. Ultima occasione della prima frazione a favore degli ospiti che vanno pericolosamente al tiro ancora con Fabbrini che da buona posizione calcia debolmente e Manzoni non ha difficolta' a bloccare la sfera. Molte le emozioni anche nel secondo tempo che si apre con il nuovo vantaggio della Bellani al 49' grazie a Bertani che riceve lo splendido assist in corridoio di Barsotti e trafigge l'estremo difensore avversario. Il San Frediano non ci sta e, prima sfiora il pareggio al 55' quando Camarretta, lanciato in profondita' da Carducci, salta in dribbling anche Garzella, ma il suo diagonale finisce sul palo e Di Lupo non riesce a ribadire in rete e poi ristabilisce la parita' al 63' grazie all'eurogol di Figlini che dal vertice destro dell'area di rigore ospite lascia partire un gran diagonale che va ad insaccarsi appena sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa non si accontentano e tre minuti piu' tardi ribaltano il punteggio portandosi in vantaggio grazie alla caparbieta' di Camarretta che, dopo essere sgusciato via sulla corsia di destra, ribadisce in rete la corta respinta di Garzella sulla sua prima conclusione scatenando l'entusiasmo del pubblico locale. Il San Frediano pero' non ha fatto i conti con il carattere della capolista che non si lascia scomporre piu' di tanto e riesce a trovare il pareggio al 69' con Bonanni che sugli sviluppi di un corner calciato da destra da Fabbrini raccoglie la respinta del palo sull'inzuccata di Cerri e scaraventa la palla in rete facendo questa volta gioire i sostenitori ospiti. Emozioni finite? Neanche per sogno perche' tre minuti dopo i locali vanno vicini al nuovo vantaggio, ma Di Lupo, servito a due passi dalla porta dal neo entrato Rofi, calcia incredibilmente a lato. Al 78' ospiti pericolosi con un calcio di punizione velenoso di Fabbrini sul quale e' bravo Manzoni a respingere in tuffo; lo stesso numero uno locale e' bravo a dire no in pieno recupero al bolide da fuori area di Barsotti salvando il risultato. Cosi', dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara manda tutti sotto la doccia non prima pero' di aver raccolto i meritati applausi del pubblico presente.
GIOCATORI PIU': Manzoni (San Frediano) 7 Almeno tre interventi decisivi, si fa sentire dai compagni distinguendosi per le doti da vero trascinatore. Barsotti (Bellani) 7 Da applausi l'assist che manda in rete Bertani, il capitano guida i compagni con personalita' e con grande qualita'.
Emanuele Bruschi
SAN FREDIANO: Manzoni 7, Di Salvo 6 (79' Galleschi 6), Pascale 6,5, Marzaro 6, Bortolini 6, D'Addio 6, Carducci 6,5 (60' Rofi 6), Mammoliti 6, Camarretta 7 (81' Cioce ng), Di Lupo 5,5 (88' Davini ng), Figlini 6,5 (70' Vagelli 6). A disp.: Leporini, Serrar. All.: Badalassi.
<br >BELLANI: Garzella 6, Piaggesi 6,5, Ercolani 6 (67' Bonanni 6,5), Ferri 6,5, Pecchia 6, Diana 6,5, Bertani 6,5 (62' Buoncristiani 5,5), Vitale 6,5 (83' Giovani ng), Cerri 6,5, Fabbrini 6,5, Barsotti 7. A disp.: Bonotti, Gentilini. All.: Guidi.
<br >
ARBITRO: Biondi di Pisa 6,5.
<br >
RETI: 1' Cerri, 3' e 66' Camarretta, 49' Bertani, 63' Figlini, 69' Bonanni.
Gol, spettacolo ed emozioni al campo sportivo di San Frediano dove la squadra locale e la Bellani hanno dato vita ad un incontro ricco di spunti tecnici ed agonistici; alla fine le due formazioni si sono divise equamente la posta in palio raccogliendo un punto che muove la classifica di entrambe e che allo stesso tempo assume significati diversi per le due squadre: buon punto per gli ospiti che continuano la propria striscia positiva, ma risultato positivo anche per i padroni di casa che hanno dimostrato di avere i mezzi per mettere in difficolta' qualsiasi avversario. Possono quindi essere soddisfatti i due allenatori che anche oggi hanno guidato i propri ragazzi dalla panchina con la solita grinta e la consueta sagacia tattica. Avvio di gara a ritmi altissimi ed ospiti in vantaggio gia' al 1' grazie a Cerri che entra in area dalla sinistra e batte Manzoni con un preciso diagonale che s'infila nell'angolo lontano scatenando la gioia dei propri compagni. La reazione dei locali e' veemente e il pareggio e' cosa fatta dopo appena due minuti: Camarretta, servito ottimamente in piena area avversaria, controlla bene la palla e la spedisce alle spalle di Garzella. Le due squadre continuano a tenere il piede pigiato sull'acceleratore senza soluzione di continuita' dando vita a continui ribaltamenti di fronte; al 6' e' la Bellani a sfiorare il nuovo vantaggio, ma Fabbrini, smarcato in area da Bertani, manca il contatto con la palla e l'azione sfuma. Al 18' locali pericolosi con un potente diagonale in corsa di Di Lupo che esce sfiorando il palo; al 26' e' Camarretta a sfiorare il bersaglio grosso con un calcio di punizione dai 25 metri che si alza di pochissimo sopra la traversa. Ultima occasione della prima frazione a favore degli ospiti che vanno pericolosamente al tiro ancora con Fabbrini che da buona posizione calcia debolmente e Manzoni non ha difficolta' a bloccare la sfera. Molte le emozioni anche nel secondo tempo che si apre con il nuovo vantaggio della Bellani al 49' grazie a Bertani che riceve lo splendido assist in corridoio di Barsotti e trafigge l'estremo difensore avversario. Il San Frediano non ci sta e, prima sfiora il pareggio al 55' quando Camarretta, lanciato in profondita' da Carducci, salta in dribbling anche Garzella, ma il suo diagonale finisce sul palo e Di Lupo non riesce a ribadire in rete e poi ristabilisce la parita' al 63' grazie all'eurogol di Figlini che dal vertice destro dell'area di rigore ospite lascia partire un gran diagonale che va ad insaccarsi appena sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa non si accontentano e tre minuti piu' tardi ribaltano il punteggio portandosi in vantaggio grazie alla caparbieta' di Camarretta che, dopo essere sgusciato via sulla corsia di destra, ribadisce in rete la corta respinta di Garzella sulla sua prima conclusione scatenando l'entusiasmo del pubblico locale. Il San Frediano pero' non ha fatto i conti con il carattere della capolista che non si lascia scomporre piu' di tanto e riesce a trovare il pareggio al 69' con Bonanni che sugli sviluppi di un corner calciato da destra da Fabbrini raccoglie la respinta del palo sull'inzuccata di Cerri e scaraventa la palla in rete facendo questa volta gioire i sostenitori ospiti. Emozioni finite? Neanche per sogno perche' tre minuti dopo i locali vanno vicini al nuovo vantaggio, ma Di Lupo, servito a due passi dalla porta dal neo entrato Rofi, calcia incredibilmente a lato. Al 78' ospiti pericolosi con un calcio di punizione velenoso di Fabbrini sul quale e' bravo Manzoni a respingere in tuffo; lo stesso numero uno locale e' bravo a dire no in pieno recupero al bolide da fuori area di Barsotti salvando il risultato. Cosi', dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara manda tutti sotto la doccia non prima pero' di aver raccolto i meritati applausi del pubblico presente.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Manzoni (San Frediano) 7 </b>Almeno tre interventi decisivi, si fa sentire dai compagni distinguendosi per le doti da vero trascinatore. <b>Barsotti (Bellani) 7</b> Da applausi l'assist che manda in rete Bertani, il capitano guida i compagni con personalita' e con grande qualita'.
Emanuele Bruschi