- Esordienti GIR.B
-
Prato
-
0 - 4
-
Coiano Santa Lucia
PRATO: Bargiacchi, Lanzilli, Tinagli, Guzzo, Ruotolo, Torcasso, Marseglia, Moscardi, Rozzi, Sforzi, Iammelli. All.: Pratesi Gabriele.
COIANO S.LUCIA: Golfieri, Kocapi, Bogani, Fanelli, Giagnoni, Calamai, Tomberli, Vommaro, Ramalli, El Gallaff, Talarico. A disp.: Ciuffatelli, Menga, Meschini, Stefanelli, Nardone. All.: Tommaso Caramelli.
RETI: Talarico 2, Fanelli, El Gallaf.
Ubi maior.. Il Coiano S.Lucia rende proprio il famoso detto superando un Prato che ha lottato ed espresso un ottimo livello di gioco ma che si è andato a scontrare contro una formazione solida in difesa, un grande Calamai, e implacabile in attacco dove Talarico segna l'ennesima doppietta mentre El Gallaff ha il merito di sbloccare il risultato. Il risultato premia un Coiano S.Lucia abile ad interpretare al meglio una gara caratterizzata da un terreno di gioco che rendeva quasi impossibile il fraseggio breve e che quindi obbligava le due squadra al lancio sugli esterni dove il campo era migliore. Il lancio su Ramalli è stata infatti una delle chiavi tattiche della gara con i centrocampisti ospiti, Fanelli, Tomberli e Vommaro, che fin dai primi minuti cercavano di sfruttare la dirompente velocità del proprio centravanti per superare le sabbie mobili del centrocampo. Proprio su uno di questi lanci Ramalli riusciva ad anticipare Bargiacchi che in un disperato tentativo di recuperare il pallone finiva col toccarlo fuori dall'area regalando una pericolosa punizione al Coiano S.Lucia. Fanelli non chiedeva la distanza e batteva repentinamente trovando El Gallaff solo a porta vuota. 1-0. I padroni di casa non demordevano cercando di rendersi pericolosi con tiri dalla distanza sempre però bloccati da Golfieri, mai veramente messo in difficoltà. Il raddoppio arrivava nella seconda frazione ad opera di Fanelli, il migliore dei suoi, che scaricava nel sette un forte tiro da fuori area ipotecando così la vittoria. Il Coiano S.Lucia, al contrario del Prato che non aveva cambi, sfruttava anche le ottime risorse di una panchina di alto livello con Ciuffatelli, Nardone, Meschi, Stefanelli e Menga, dei veri e propri titolari che portavano forze fresche in una gara molto dispendiosa. La gara acquisiva il definitivo risultato di quattro a zero con la doppietta nel terzo tempo di Talarico che, nonostante il campo non si confacesse a pieno alle sue caratteristiche di funanbolo, riusciva comunque a mettere a segno un due reti. Il quattro a zero finale condanna in maniera forse eccessiva la prestazione del Prato che non ha certo demeritato ma che ha trovato di fronte un Coiano S.Lucia superiore. Buono l'arbitraggio.
T.C.
PRATO: Bargiacchi, Lanzilli, Tinagli, Guzzo, Ruotolo, Torcasso, Marseglia, Moscardi, Rozzi, Sforzi, Iammelli. All.: Pratesi Gabriele.<br >COIANO S.LUCIA: Golfieri, Kocapi, Bogani, Fanelli, Giagnoni, Calamai, Tomberli, Vommaro, Ramalli, El Gallaff, Talarico. A disp.: Ciuffatelli, Menga, Meschini, Stefanelli, Nardone. All.: Tommaso Caramelli.<br >
RETI: Talarico 2, Fanelli, El Gallaf.
Ubi maior.. Il Coiano S.Lucia rende proprio il famoso detto superando un Prato che ha lottato ed espresso un ottimo livello di gioco ma che si è andato a scontrare contro una formazione solida in difesa, un grande Calamai, e implacabile in attacco dove Talarico segna l'ennesima doppietta mentre El Gallaff ha il merito di sbloccare il risultato. Il risultato premia un Coiano S.Lucia abile ad interpretare al meglio una gara caratterizzata da un terreno di gioco che rendeva quasi impossibile il fraseggio breve e che quindi obbligava le due squadra al lancio sugli esterni dove il campo era migliore. Il lancio su Ramalli è stata infatti una delle chiavi tattiche della gara con i centrocampisti ospiti, Fanelli, Tomberli e Vommaro, che fin dai primi minuti cercavano di sfruttare la dirompente velocità del proprio centravanti per superare le sabbie mobili del centrocampo. Proprio su uno di questi lanci Ramalli riusciva ad anticipare Bargiacchi che in un disperato tentativo di recuperare il pallone finiva col toccarlo fuori dall'area regalando una pericolosa punizione al Coiano S.Lucia. Fanelli non chiedeva la distanza e batteva repentinamente trovando El Gallaff solo a porta vuota. 1-0. I padroni di casa non demordevano cercando di rendersi pericolosi con tiri dalla distanza sempre però bloccati da Golfieri, mai veramente messo in difficoltà. Il raddoppio arrivava nella seconda frazione ad opera di Fanelli, il migliore dei suoi, che scaricava nel sette un forte tiro da fuori area ipotecando così la vittoria. Il Coiano S.Lucia, al contrario del Prato che non aveva cambi, sfruttava anche le ottime risorse di una panchina di alto livello con Ciuffatelli, Nardone, Meschi, Stefanelli e Menga, dei veri e propri titolari che portavano forze fresche in una gara molto dispendiosa. La gara acquisiva il definitivo risultato di quattro a zero con la doppietta nel terzo tempo di Talarico che, nonostante il campo non si confacesse a pieno alle sue caratteristiche di funanbolo, riusciva comunque a mettere a segno un due reti. Il quattro a zero finale condanna in maniera forse eccessiva la prestazione del Prato che non ha certo demeritato ma che ha trovato di fronte un Coiano S.Lucia superiore. Buono l'arbitraggio.
T.C.