• Esordienti GIR.E
  • Sestese
  • 0 - 1
  • Olimpia Firenze


SESTESE: Bellesi, Eredi, Aiello, Centrone, Aliaj, Ferrelli, Ferri, Ridolfi, Brazzini, Cerretelli, Nieri. Entrati: Spagnuolo, Diani, Murgia, Zellini, Cini. All.: Francesco Rindi.
OLIMPIA FIRENZE: Consoli, Malva, Cappelli, Beccai, Bonaiuti, Russo, Messeri, Quispe, Tardugno, Lusha, Laugaa. Entrati: Piccini, Torrini, Pratesi, Masieri. All.: Emiliano Becchi.

ARBITRO: Loia di Firenze.

RETE: 60' Tardugno.
NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio FIGC 2-3.



Grazie ad una zampata allo scadere di Tardugno - esterno sinistro da centro area a conclusione di una buona trama da rimessa laterale - i gialloneri di Becchi espugnano il campo della capolista Sestese al termine di una gara combattuta ed equilibrata. Un po' di rammarico nella truppa rossoblu, che ha spinto molto e nel computo complessivo delle occasioni da rete ha avuto forse quella più limpida, al 17' della seconda frazione, ma è pur vero che al cospetto di una buona formazione come l'Olimpia Firenze si possono pagare a caro prezzo gli errori sotto porta, a maggior ragione perché l'avversario ha certamente frecce al suo arco per risolvere a proprio favore la partita. Molto sicuro nell'undici ospite il portiere Consoli, che già al 1' non si fa sorprendere dal velenoso pallonetto tentato da Ridolfi lungo l'out di sinistra. Bella al 3' la replica corale dei gialloneri, con una trama in velocità Messeri - Tardugno - Laugaa sventata dalla tempestiva chiusura di Aliaj. Resta in attacco l'Olimpia e Bonaiuti, difensore centrale dal rendimento continuo, su calcio piazzato indirizza di poco a lato della porta difesa da Bellesi (5'). Fase di tregua armata, poi è la Sestese ad avere una buona chance al 14', quando sul corner di Nieri dalla destra irrompe per il colpo di testa Aliaj che però spedisce alto. Due minuti più tardi Cerretelli ci prova su punizione dalla grande distanza, la palla è calciata con forza e scende bene, ma si perde di poco sul fondo. Nel secondo tempo, a poco a poco, si accentua il predominio dei padroni di casa, anche se l'Olimpia ad onor del vero contiene piuttosto bene la pressione degli avversari. Al 13' Centrone conquista un buon calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area; Murgia, fra i rossoblu più attivi, calcia bene, ma Consoli è attento e respinge con i pugni in corner. Quattro giri di lancetta e da centrocampo Centrone taglia in verticale uno splendido pallone a pelo d'erba per lo scatto di Zellini, che s'invola verso la porta ma tocca male di esterno sull'uscita del portiere, che ha il tempo di recuperare e far sua la sfera. Terzo tempo. Nell'Olimpia si ricompone il tandem d'attacco Tardugno - Laugaa e i due si dimostrano subito pericolosi. 2', il n.9 ospite suggerisce per Laugaa che in velocità salta Aliaj, entra in area e prontamente conclude cercando l'incrocio più vicino, ma il pallone sorvola di poco i legni. Al 6' si rivede la Sestese con uno spunto incisivo sulla corsia di sinistra: Cerretelli innesca Cini, che vince il duello di forza con Bonaiuti ma poi non riesce a saltare il sempre reattivo Consoli. Nell'ultima parte del match, nonostante i rossoblu cerchino di mantenere più alto il proprio baricentro anche grazie all'apporto aggiunto del bravo Ferrelli, vengono bene fuori gli ospiti i quali, dapprima pericolosi con il solito Laugaa, che conquista un bel calcio piazzato (forse il fallo era sulla riga dell'area) ma poi lo esegue in modo innocuo (12'), successivamente trovano come detto lo spunto vincente grazie al bel guizzo di Tardugno al termine di una buona fase di pressione (20').

SESTESE: Bellesi, Eredi, Aiello, Centrone, Aliaj, Ferrelli, Ferri, Ridolfi, Brazzini, Cerretelli, Nieri. Entrati: Spagnuolo, Diani, Murgia, Zellini, Cini. All.: Francesco Rindi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Consoli, Malva, Cappelli, Beccai, Bonaiuti, Russo, Messeri, Quispe, Tardugno, Lusha, Laugaa. Entrati: Piccini, Torrini, Pratesi, Masieri. All.: Emiliano Becchi.<br > ARBITRO: Loia di Firenze.<br > RETE: 60' Tardugno.<br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio FIGC 2-3. Grazie ad una zampata allo scadere di Tardugno - esterno sinistro da centro area a conclusione di una buona trama da rimessa laterale - i gialloneri di Becchi espugnano il campo della capolista Sestese al termine di una gara combattuta ed equilibrata. Un po' di rammarico nella truppa rossoblu, che ha spinto molto e nel computo complessivo delle occasioni da rete ha avuto forse quella pi&ugrave; limpida, al 17' della seconda frazione, ma &egrave; pur vero che al cospetto di una buona formazione come l'Olimpia Firenze si possono pagare a caro prezzo gli errori sotto porta, a maggior ragione perch&eacute; l'avversario ha certamente frecce al suo arco per risolvere a proprio favore la partita. Molto sicuro nell'undici ospite il portiere Consoli, che gi&agrave; al 1' non si fa sorprendere dal velenoso pallonetto tentato da Ridolfi lungo l'out di sinistra. Bella al 3' la replica corale dei gialloneri, con una trama in velocit&agrave; Messeri - Tardugno - Laugaa sventata dalla tempestiva chiusura di Aliaj. Resta in attacco l'Olimpia e Bonaiuti, difensore centrale dal rendimento continuo, su calcio piazzato indirizza di poco a lato della porta difesa da Bellesi (5'). Fase di tregua armata, poi &egrave; la Sestese ad avere una buona chance al 14', quando sul corner di Nieri dalla destra irrompe per il colpo di testa Aliaj che per&ograve; spedisce alto. Due minuti pi&ugrave; tardi Cerretelli ci prova su punizione dalla grande distanza, la palla &egrave; calciata con forza e scende bene, ma si perde di poco sul fondo. Nel secondo tempo, a poco a poco, si accentua il predominio dei padroni di casa, anche se l'Olimpia ad onor del vero contiene piuttosto bene la pressione degli avversari. Al 13' Centrone conquista un buon calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area; Murgia, fra i rossoblu pi&ugrave; attivi, calcia bene, ma Consoli &egrave; attento e respinge con i pugni in corner. Quattro giri di lancetta e da centrocampo Centrone taglia in verticale uno splendido pallone a pelo d'erba per lo scatto di Zellini, che s'invola verso la porta ma tocca male di esterno sull'uscita del portiere, che ha il tempo di recuperare e far sua la sfera. Terzo tempo. Nell'Olimpia si ricompone il tandem d'attacco Tardugno - Laugaa e i due si dimostrano subito pericolosi. 2', il n.9 ospite suggerisce per Laugaa che in velocit&agrave; salta Aliaj, entra in area e prontamente conclude cercando l'incrocio pi&ugrave; vicino, ma il pallone sorvola di poco i legni. Al 6' si rivede la Sestese con uno spunto incisivo sulla corsia di sinistra: Cerretelli innesca Cini, che vince il duello di forza con Bonaiuti ma poi non riesce a saltare il sempre reattivo Consoli. Nell'ultima parte del match, nonostante i rossoblu cerchino di mantenere pi&ugrave; alto il proprio baricentro anche grazie all'apporto aggiunto del bravo Ferrelli, vengono bene fuori gli ospiti i quali, dapprima pericolosi con il solito Laugaa, che conquista un bel calcio piazzato (forse il fallo era sulla riga dell'area) ma poi lo esegue in modo innocuo (12'), successivamente trovano come detto lo spunto vincente grazie al bel guizzo di Tardugno al termine di una buona fase di pressione (20').




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI