- Juniores Provinciali GIR.A
-
Grevigiana
-
5 - 2
-
Molinense
GREVIGIANA: Latini, Baiocchi, Bellucci, Orlandi, Francini, Ciantelli, Pistolesi, Svelti, Bucciarelli, Lisi, Verniani. A disp.: Bartalesi, De Marco, De Lucia, Ruggero, Degl'Innocenti, Cotozzoni. All.: Samuele Cianchi.
MOLINENSE: Innocenti, Filippi, Masi, Fantechi, Salvadori, Santini, Casini, Fabbri, Tardugno, Calderoli, Bonaiuti. A disp.: Melloni, Lapi F., Lapi L., Degl'Innocenti, Gori, Medico, Bambocci, Fagorzi. All.: Stefano Pallini.
ARBITRO: Federico Frasi di Valdarno.
RETI: Casini, Tardugno, Verniani, Pistolesi, 2 De Marco, Svelti.
Finisce con un pirotecnico cinque a due la sfida fra Grevigiana e Molinense: un risultato in parte bugiardo, con gli ospiti sicuramente non meritevoli del così ampio gap, ma che premia la cattiveria e il cinismo degli uomini di mister Cianchi. Il primo tempo parte sin a subito equilibrato e a sbloccare il match sono proprio gli ospiti con Casini, con la complicità di Latini: un tiro dal fondo devastante per potenza e precisione dalla linea di fondo, che beffa Latini fra lui e il primo palo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ed arriva dopo pochi minuti col gol del pareggio di Verniani: azione stupenda e cross teso in mezzo di Bucciarelli, Verniani si fionda sul pallone e con un tocco decisivo batte Innocenti. Gli ospiti, dopo il gol subìto, alzano il baricentro, ma Casini, a tu per tu con Latini, si fa ipnotizzare da quest'ultimo, che salva così i padroni di casa. È però solo il preludio del gol ospite, che porta la firma di Tardugno: un gol splendido, un tiro al volo formidabile che non lascia scampo a Latini. Nel secondo tempo mister Cianchi inserisce De Marco, e lui cambia il match con una splendida doppietta. I padroni di casa rientrano in campo più cattivi, più determinati e più affamati, e in soli 45' realizzano ben quattro gol. Il gol del pareggio arriva su rigore trasformato da Pistolesi, penalty a lungo però contestato dalla Molinense. Dopo pochissimi minuti, arriva anche il gol del tre a due, che stende psicologicamente gli uomini di mister Pallini: la rete porta la firma di De Marco, con un tiro secco e violento dal cuore dell'area di rigore. Il quarto gol è ancora di De Marco, con un tiro da posizione defilata: la deviazione di un difensore avversario è però decisiva, e spiazza un incolpevole Innocenti. Il quinto e ultimo gol porta invece la firma di Svelti: un colpo di testa potente e stilisticamente perfetto, su assist magistrale di Degl'Innocenti.
Calciatoripiù: Svelti, De Marco (Grevigiana).
GREVIGIANA: Latini, Baiocchi, Bellucci, Orlandi, Francini, Ciantelli, Pistolesi, Svelti, Bucciarelli, Lisi, Verniani. A disp.: Bartalesi, De Marco, De Lucia, Ruggero, Degl'Innocenti, Cotozzoni. All.: Samuele Cianchi.<br >MOLINENSE: Innocenti, Filippi, Masi, Fantechi, Salvadori, Santini, Casini, Fabbri, Tardugno, Calderoli, Bonaiuti. A disp.: Melloni, Lapi F., Lapi L., Degl'Innocenti, Gori, Medico, Bambocci, Fagorzi. All.: Stefano Pallini.<br >
ARBITRO: Federico Frasi di Valdarno.<br >
RETI: Casini, Tardugno, Verniani, Pistolesi, 2 De Marco, Svelti.
Finisce con un pirotecnico cinque a due la sfida fra Grevigiana e Molinense: un risultato in parte bugiardo, con gli ospiti sicuramente non meritevoli del così ampio gap, ma che premia la cattiveria e il cinismo degli uomini di mister Cianchi. Il primo tempo parte sin a subito equilibrato e a sbloccare il match sono proprio gli ospiti con Casini, con la complicità di Latini: un tiro dal fondo devastante per potenza e precisione dalla linea di fondo, che beffa Latini fra lui e il primo palo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ed arriva dopo pochi minuti col gol del pareggio di Verniani: azione stupenda e cross teso in mezzo di Bucciarelli, Verniani si fionda sul pallone e con un tocco decisivo batte Innocenti. Gli ospiti, dopo il gol subìto, alzano il baricentro, ma Casini, a tu per tu con Latini, si fa ipnotizzare da quest'ultimo, che salva così i padroni di casa. È però solo il preludio del gol ospite, che porta la firma di Tardugno: un gol splendido, un tiro al volo formidabile che non lascia scampo a Latini. Nel secondo tempo mister Cianchi inserisce De Marco, e lui cambia il match con una splendida doppietta. I padroni di casa rientrano in campo più cattivi, più determinati e più affamati, e in soli 45' realizzano ben quattro gol. Il gol del pareggio arriva su rigore trasformato da Pistolesi, penalty a lungo però contestato dalla Molinense. Dopo pochissimi minuti, arriva anche il gol del tre a due, che stende psicologicamente gli uomini di mister Pallini: la rete porta la firma di De Marco, con un tiro secco e violento dal cuore dell'area di rigore. Il quarto gol è ancora di De Marco, con un tiro da posizione defilata: la deviazione di un difensore avversario è però decisiva, e spiazza un incolpevole Innocenti. Il quinto e ultimo gol porta invece la firma di Svelti: un colpo di testa potente e stilisticamente perfetto, su assist magistrale di Degl'Innocenti.<br ><b>
Calciatoripiù: Svelti, De Marco</b> (Grevigiana).