• Esordienti GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 1
  • Ponte a Elsa


GINESTRA: Mugnaini; Ristori, Dainelli, Nozzoli, Lelli, Scaramelli, Meoni, Damiani, Bianchi, Lastrucci, Guacci. Entrati: Fusco, Taverni, Rossi. All.: Sergio Marlazzi.
PONTE A ELSA: Taddei, Pappalardo, Mattii, Bertelli, Pastorelli, Masini, Telesca, Palmieri, Castagni, Alesso, Mango, Ghelli, Carli, Nelli. All.: Luciano Guardini.

RETI: Palmieri, autorete pro Ginestra, Lastrucci.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 2-0.



Terza vittoria in campionato per la Ginestra che fra le mura amiche ritrova l'appuntamento con i tre punti battendo per due a uno il Ponte a Elsa al termine di una gara caratterizzata da un notevole equilibrio in campo, spezzato nel primo tempo dall'acuto degli ospiti con Palmieri e, nel terzo tempo, dalle due splendide giocate del bomber Lastrucci che prima propizia l'autorete del pareggio e poi mette la firma sul definitivo due a uno. Fin dalle prima battute di gioco il Ponte a Elsa dimostra di avere un leggero predominio dal punto di vista tecnico ma la Ginestra tiene bene il campo e si difende benissimo, ribattendo colpo su colpo. I ritmi si alzano ed i ragazzi di Guarducci passano in vantaggio grazie a Palmieri che, ricevuta palla sugli sviluppi di una rimessa laterale, batte l'estremo difensore avversario con un preciso pallonetto aereo. Da questo momento in poi la gara scorre via combattuta ed intensa, con le squadre che giocano su discreti ritmi fino al terzo tempo; la Ginestra crede bella rimonta ed un pregevole spunto lungo la corsia esterna di sinistra di Lastrucci, concluso con un cross forte in mezzo, provoca la sfortunata ed involontaria deviazione nella propria porta di un difensore ospite. Passa qualche minuto e lo stesso Lastrucci mette la ciliegina sulla sua prestazione con la seconda rete che vale il successo dei padroni di casa: abile l'attaccante locale nel farsi trovare pronto sugli sviluppi di un cross di un compagno e spedire in rete il gol del due a uno finale.

Calciatoripiù: Scaramelli, Dainelli, Damian
i (Ginestra). Taverni, Fusco, Ristori e Rossi (Ginestra): Ottima la prova dei classe 2001 biancorossi.

GINESTRA: Mugnaini; Ristori, Dainelli, Nozzoli, Lelli, Scaramelli, Meoni, Damiani, Bianchi, Lastrucci, Guacci. Entrati: Fusco, Taverni, Rossi. All.: Sergio Marlazzi.<br >PONTE A ELSA: Taddei, Pappalardo, Mattii, Bertelli, Pastorelli, Masini, Telesca, Palmieri, Castagni, Alesso, Mango, Ghelli, Carli, Nelli. All.: Luciano Guardini.<br > RETI: Palmieri, autorete pro Ginestra, Lastrucci.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 2-0. Terza vittoria in campionato per la Ginestra che fra le mura amiche ritrova l'appuntamento con i tre punti battendo per due a uno il Ponte a Elsa al termine di una gara caratterizzata da un notevole equilibrio in campo, spezzato nel primo tempo dall'acuto degli ospiti con Palmieri e, nel terzo tempo, dalle due splendide giocate del bomber Lastrucci che prima propizia l'autorete del pareggio e poi mette la firma sul definitivo due a uno. Fin dalle prima battute di gioco il Ponte a Elsa dimostra di avere un leggero predominio dal punto di vista tecnico ma la Ginestra tiene bene il campo e si difende benissimo, ribattendo colpo su colpo. I ritmi si alzano ed i ragazzi di Guarducci passano in vantaggio grazie a Palmieri che, ricevuta palla sugli sviluppi di una rimessa laterale, batte l'estremo difensore avversario con un preciso pallonetto aereo. Da questo momento in poi la gara scorre via combattuta ed intensa, con le squadre che giocano su discreti ritmi fino al terzo tempo; la Ginestra crede bella rimonta ed un pregevole spunto lungo la corsia esterna di sinistra di Lastrucci, concluso con un cross forte in mezzo, provoca la sfortunata ed involontaria deviazione nella propria porta di un difensore ospite. Passa qualche minuto e lo stesso Lastrucci mette la ciliegina sulla sua prestazione con la seconda rete che vale il successo dei padroni di casa: abile l'attaccante locale nel farsi trovare pronto sugli sviluppi di un cross di un compagno e spedire in rete il gol del due a uno finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scaramelli, Dainelli, Damian</b>i (Ginestra). T<b>averni, Fusco, Ristori e Rossi</b> (Ginestra): Ottima la prova dei classe 2001 biancorossi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI