• Esordienti GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Resco Reggello


AFFRICO: Gelli, Andreoni, Celli, Vannini, Fantozzi, Bacci, Torri, Renzi, Bargelli, Niscola, Brovelli. Entrati: Tamborrino, Lavacchi, Caselli, Cuccaro, Mazzucco. All.: (in panchina) Lorenzo Renzi.
RESCO REGGELLO: Raffaelli, Piazzesi, Ciaramella, Ronconi, Meazzini, Renzi, Baldini, Grimaldi, Spanu, Cicogni, Orsini. Entrati: Ballantini, Mori, Sassolini, Paleotti. All.: Poggesi.

ARBITRO: Palano di Firenze.

RETI: 22' Niscola, 53' Caselli, 59' rig. Grimaldi.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-1.



Al Comunale Lapenta si affrontano due ottime squadre: l'Affrico di Renzi e il Reggello di Poggesi. Le due squadre inizialmente tardano a carburare e per i primi dieci minuti si studiano, il Reggello costruisce il gioco e l'Affrico riparte con lanci per le punte senza però incidere. Al 10' la partita si accende quando per gli ospiti ci prova Meazzini su punizione: la palla finisce di poco alto sopra la traversa. Tre minuti dopo ancora il Reggello ci prova su palla inattiva, questa volta Spanu dal vertice destro dell'area serve Ronconi sul secondo palo, il suo colpo di testa è troppo centrale e Gelli para facilmente. Al 14' però arriva la prima vera occasione da gol per i ragazzi di Poggesi, Baldini cerca di superare il portiere con un potente diagonale rasoterra, il numero uno di casa si distende e devia in angolo. Bisogna aspettare il 20' per vedere il primo tiro dell'Affrico: Brovelli si invola sulla sinistra e crossa rasoterra per Bargelli, sembra un rigore in movimento tuttavia il suo tiro è troppo centrale e Raffaelli blocca facilmente. Il secondo tempo si apre con il Reggello subito in attacco: dopo appena sedici secondi il grande pressing ospite permette a Orsini di intercettare il passaggio di Vannini, il numero undici ospite entra quindi in area, ma davanti al portiere indugia troppo e si fa rubare palla. Quando una squadra come l'Affrico entra in difficoltà e subisce il pressing avversario, l'unico modo che ha per segnare è su palla inattiva. Ci pensa infatti il bomber Niscola con un bolide su punizione che finisce la sua corsa, da più di trenta metri, sotto la traversa. Il Reggello però non demorde e continua il suo assalto verso la porta avversaria: in dieci minuti ci provano Baldini, Grimaldi e Cicogni, l'Affrico invece è più concreto e al 17' il solito Niscola lancia sulla destra Caselli che serve Renzi, il numero otto biancoceleste prova il diagonale che finisce a lato di pochissimo. Al 19' errore di Baldini che non riesce a deviare in rete il perfetto assist di Sassolini, per la disperazione dei tifosi del Reggello. Nel terzo tempo la musica non cambia ed è il Reggello a fare la partita, ma senza riuscire a concretizzare le azioni create. Al 4' Baldini, servito dal talentuoso Grimaldi, colpisce l'esterno del palo da posizione ravvicinata. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Meazzini prova a scavalcare il portiere biancoceleste, ma il suo tiro sfiora il palo. L'Affrico decide che questo è il momento per dare una svolta alla partita e comincia a pressare il Reggello, che deve chiudersi in difesa per resistere alle continue percussioni sulle fasce. Al 10' Renzi lancia Niscola che da dentro l'area cerca l'incrocio dei pali, ma Raffaelli para in tuffo. Tre minuti dopo ancora Renzi buca la difesa del Reggello con un filtrante micidiale per Caselli che, cinico, fredda il portiere alla sua sinistra. Al 19' Orsini entra in area, dribbla Celli che lo atterra e Palano decreta il penalty. Capitan Grimaldi batte il rigore e spiazza il portiere. Il Regello, galvanizzato dalla prima rete, prova a pareggiare, ma l'Affrico tiene ottimamente il campo e non concede spazio agli avversari.
Calciatoripiù
: per l'Affrico Niscola, che oltre al bel gol, regala alcune ottime giocate agli spettatori. Per il Reggello Grimaldi che come detto sforna una buona prestazione in cabina di regia e sembra essere l'unico a credere veramente nel pareggio.

Tommaso Fragassi AFFRICO: Gelli, Andreoni, Celli, Vannini, Fantozzi, Bacci, Torri, Renzi, Bargelli, Niscola, Brovelli. Entrati: Tamborrino, Lavacchi, Caselli, Cuccaro, Mazzucco. All.: (in panchina) Lorenzo Renzi.<br >RESCO REGGELLO: Raffaelli, Piazzesi, Ciaramella, Ronconi, Meazzini, Renzi, Baldini, Grimaldi, Spanu, Cicogni, Orsini. Entrati: Ballantini, Mori, Sassolini, Paleotti. All.: Poggesi.<br > ARBITRO: Palano di Firenze.<br > RETI: 22' Niscola, 53' Caselli, 59' rig. Grimaldi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-1. Al Comunale Lapenta si affrontano due ottime squadre: l'Affrico di Renzi e il Reggello di Poggesi. Le due squadre inizialmente tardano a carburare e per i primi dieci minuti si studiano, il Reggello costruisce il gioco e l'Affrico riparte con lanci per le punte senza per&ograve; incidere. Al 10' la partita si accende quando per gli ospiti ci prova Meazzini su punizione: la palla finisce di poco alto sopra la traversa. Tre minuti dopo ancora il Reggello ci prova su palla inattiva, questa volta Spanu dal vertice destro dell'area serve Ronconi sul secondo palo, il suo colpo di testa &egrave; troppo centrale e Gelli para facilmente. Al 14' per&ograve; arriva la prima vera occasione da gol per i ragazzi di Poggesi, Baldini cerca di superare il portiere con un potente diagonale rasoterra, il numero uno di casa si distende e devia in angolo. Bisogna aspettare il 20' per vedere il primo tiro dell'Affrico: Brovelli si invola sulla sinistra e crossa rasoterra per Bargelli, sembra un rigore in movimento tuttavia il suo tiro &egrave; troppo centrale e Raffaelli blocca facilmente. Il secondo tempo si apre con il Reggello subito in attacco: dopo appena sedici secondi il grande pressing ospite permette a Orsini di intercettare il passaggio di Vannini, il numero undici ospite entra quindi in area, ma davanti al portiere indugia troppo e si fa rubare palla. Quando una squadra come l'Affrico entra in difficolt&agrave; e subisce il pressing avversario, l'unico modo che ha per segnare &egrave; su palla inattiva. Ci pensa infatti il bomber Niscola con un bolide su punizione che finisce la sua corsa, da pi&ugrave; di trenta metri, sotto la traversa. Il Reggello per&ograve; non demorde e continua il suo assalto verso la porta avversaria: in dieci minuti ci provano Baldini, Grimaldi e Cicogni, l'Affrico invece &egrave; pi&ugrave; concreto e al 17' il solito Niscola lancia sulla destra Caselli che serve Renzi, il numero otto biancoceleste prova il diagonale che finisce a lato di pochissimo. Al 19' errore di Baldini che non riesce a deviare in rete il perfetto assist di Sassolini, per la disperazione dei tifosi del Reggello. Nel terzo tempo la musica non cambia ed &egrave; il Reggello a fare la partita, ma senza riuscire a concretizzare le azioni create. Al 4' Baldini, servito dal talentuoso Grimaldi, colpisce l'esterno del palo da posizione ravvicinata. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Meazzini prova a scavalcare il portiere biancoceleste, ma il suo tiro sfiora il palo. L'Affrico decide che questo &egrave; il momento per dare una svolta alla partita e comincia a pressare il Reggello, che deve chiudersi in difesa per resistere alle continue percussioni sulle fasce. Al 10' Renzi lancia Niscola che da dentro l'area cerca l'incrocio dei pali, ma Raffaelli para in tuffo. Tre minuti dopo ancora Renzi buca la difesa del Reggello con un filtrante micidiale per Caselli che, cinico, fredda il portiere alla sua sinistra. Al 19' Orsini entra in area, dribbla Celli che lo atterra e Palano decreta il penalty. Capitan Grimaldi batte il rigore e spiazza il portiere. Il Regello, galvanizzato dalla prima rete, prova a pareggiare, ma l'Affrico tiene ottimamente il campo e non concede spazio agli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Affrico <b>Niscola</b>, che oltre al bel gol, regala alcune ottime giocate agli spettatori. Per il Reggello <b>Grimaldi </b>che come detto sforna una buona prestazione in cabina di regia e sembra essere l'unico a credere veramente nel pareggio. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI